spesso una musica fa un salto di qualita' proprio per un bellissimo assolo,nn importa se e' difficile, semplice, lungo, corto, cio' che conta e' cio' che trasmette, la capacita' qualche volta di far venire la pelle d'oca... di commuovere quasi l'ascoltatore...
ditemi quelli che per voi sono i migliori e soprattutto perche
io inizio con l'assolo di Battle Hymns, di Ross "the boss" Funicello, un chitarrista molto contestato, da alcuni considerato persino inutile...
ma in questa occasione si supera, un ottima prova sia compositiva che tecnica... una capolavoro che nn sfigura in una delle mie musiche preferite, ogni volta che suono o ascolto questo assolo mi viene la pelle d'oca.... e spesso anche una lacrimuccia
un altro grande assolo e' quello di Cowboy Song dei Thin Lizzy..
la musica e' discreta, nulla di speciale, ma fa un salto di qualita' grazie a un primo assolosplendido, e cosa ancora piu strana, si supera con un secondo assolo, quello che parte a 4 minuti circa dall'inizio ancora piu bello, coinvolgente, nulla di troppo complesso, ma anche per questo splendido
un altro grandissimi assoli e' quello di Marty Friedman in Tornado Of Soul dei Megadeth... coinvolgente e capace di far muovere avanti e indietro la testa senza accorgersene, per lo stesso motivo mi piace tantissimo l'assolo di Alexy Laiho dei Children Of Bodom in Mask of Sanity, velocissimo, ben composto e estremamente convolgente, o anche quello di Nuno Bittencourt degli Extreme in Get The Funk Out.
assoli piu lenti, ma capaci di comunicare tantissimo sono anche quelli di Alex Skolnick dei Testament in The Legacy, di Edward Pursino dei Virgin Steele in a Whisper of Death e in Blood and Gasoline, di Angus Young degli Ac/Dc in Hell's Bells e di Dave Sabo degli Skid Row in Quicksand Jesus.
poi nn bisogna tralasciare anche altri assoli, come quello di Petrucci in Another Day (gia proprio petrucci, un chitarrista che nn mi piace piu di tanto, ma che in questo caso riesce a cogliere nel segno), o di Blackmore in Child in Time con i deep purple o in Kill the King con i rainbow, o l'assolo finale e iper distorto di Andre Olbrich in Mordred's Song, o la trovata geniale di Victor Smolski in War Of The World o anche gli intrecci tra Kai Hansen e Miki Weikath in Keeper of The seven Keys e in Guardians e di Smith e Murray in the Number of the beast... chiudo con l'assolo di Glen Tipton in Painkiller, una vera perla
sicuramente qualcuno lo avro' scordato, ma nn potevo metterne un centinaio
ditemi quelli che per voi sono i migliori e soprattutto perche

io inizio con l'assolo di Battle Hymns, di Ross "the boss" Funicello, un chitarrista molto contestato, da alcuni considerato persino inutile...
ma in questa occasione si supera, un ottima prova sia compositiva che tecnica... una capolavoro che nn sfigura in una delle mie musiche preferite, ogni volta che suono o ascolto questo assolo mi viene la pelle d'oca.... e spesso anche una lacrimuccia

un altro grande assolo e' quello di Cowboy Song dei Thin Lizzy..
la musica e' discreta, nulla di speciale, ma fa un salto di qualita' grazie a un primo assolosplendido, e cosa ancora piu strana, si supera con un secondo assolo, quello che parte a 4 minuti circa dall'inizio ancora piu bello, coinvolgente, nulla di troppo complesso, ma anche per questo splendido
un altro grandissimi assoli e' quello di Marty Friedman in Tornado Of Soul dei Megadeth... coinvolgente e capace di far muovere avanti e indietro la testa senza accorgersene, per lo stesso motivo mi piace tantissimo l'assolo di Alexy Laiho dei Children Of Bodom in Mask of Sanity, velocissimo, ben composto e estremamente convolgente, o anche quello di Nuno Bittencourt degli Extreme in Get The Funk Out.
assoli piu lenti, ma capaci di comunicare tantissimo sono anche quelli di Alex Skolnick dei Testament in The Legacy, di Edward Pursino dei Virgin Steele in a Whisper of Death e in Blood and Gasoline, di Angus Young degli Ac/Dc in Hell's Bells e di Dave Sabo degli Skid Row in Quicksand Jesus.
poi nn bisogna tralasciare anche altri assoli, come quello di Petrucci in Another Day (gia proprio petrucci, un chitarrista che nn mi piace piu di tanto, ma che in questo caso riesce a cogliere nel segno), o di Blackmore in Child in Time con i deep purple o in Kill the King con i rainbow, o l'assolo finale e iper distorto di Andre Olbrich in Mordred's Song, o la trovata geniale di Victor Smolski in War Of The World o anche gli intrecci tra Kai Hansen e Miki Weikath in Keeper of The seven Keys e in Guardians e di Smith e Murray in the Number of the beast... chiudo con l'assolo di Glen Tipton in Painkiller, una vera perla

sicuramente qualcuno lo avro' scordato, ma nn potevo metterne un centinaio

Commenta