annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Citando insieme a casa di Ichi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • JustLikeToio
    ha risposto
    Volevo giocare a calcio, credevo di esserci portato, avevo provato migliaia di tiri nella luminosa solitudine della mia mente, ero sceso in campo contro i migliori del mondo, vivi e morti, seduto sul gabinetto per ore. C'era solo un problema: le mie gambe. Erano troppo secche e mi vergognavo a farmi vedere in calzoncini. Per sfuggire all'educazione fisica avevo rifilato all'insegnante la balla di una rara malattia congenita. Gli insegnanti sono la cosa più stupida e indifferente che ci sia, è facile dargliela a bere perché non gliene frega niente di te e delle tue paturnie, vogliono solo arrivare alla fine del mese per prendere il loro miserabile stipendio, desiderano solo che qualche ragazza bene in carne gli dia l'occasione di farle il tagliando. Fatto sta che quando finalmente le mie gambe si irrobustirono un po' ero ormai troppo vecchio per intraprendere la carriera del calciatore e così il paese si perse l'unico uomo in grado di portarlo in finale ai mondiali.

    E. M. Reyes - C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo. Musica dei Sex Pistols e dei Nirvana

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    Non dico che sono cattivo, però dico: stai all'occhio. Appartengo a una razza indomita, che si muove in fretta, quel tipo di persone che si lasciano dietro una striscia di ansia. Ho smesso di dire bugie perché ho perduto l'immaginazione ma non c'è nulla di affidabile nelle mie verità. Apro gli occhi e guardo il soffitto. Questo mi fa venire voglia di pensare. Me ne sto sdraiato a pensare per ore. Non è sempre stato così. Come Sid e Nancy, anch'io ho cercato di arrivare in tempo per la cena ma i cartelloni pubblicitari e i segnali stradali mi hanno guastato il sangue. La mamma veniva tutte le sere a vedere se dormivo: prima mi toglieva il libro dalle mani, poi mi rimboccava le coperte, mi benediceva due volte, spegneva la luce e se ne andava senza far rumore. Come Sid e Nancy, anch'io ho visto forme nelle nuvole e non sempre erano piacevoli. Come loro, mi sono sorbito sfilate di professori del càzzo e bande militari mentre dal fondo lanciavano sputi feroci e raffiche di peti. Allora sono saltato dalla finestra e ho pigiato sull'acceleratore, sono entrato in contatto con i prati e le libellule, e a un certo punto non c'erano piu' i prati ma un promettente tic-tac, un brusco accenno di musica e altri che come me cercavano il brivido.

    E. M. Reyes - C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo. Musica dei Sex Pistols e dei Nirvana

    Lascia un commento:


  • thedeerhunter
    ha risposto
    Ora dunque - ripresi, - Lìside e Menèsseno cari, abbiamo trovato quello che è l'amicizia e quello che non è. Ecco la formula: tanto per l'anima, quanto per il corpo e per ogni altra cosa, sorge amicizia, quando chi non è né cattivo né buono, per l'azione del male, si volge ad amare il bene.
    I due ragazzi insieme assentirono e dissera ch'era veramente così.

    Platone - Lìside

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    "Ama l’imperfetto tuo prossimo, con tutto il tuo imperfetto cuore."
    Da: Cercando Alaska

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    No, merita?

    Lascia un commento:


  • Bar1moor
    ha risposto
    Originariamente inviato da JustLikeToio Visualizza il messaggio
    ‎"Non voglio che mi ami. Voglio che ami. Gli incendi non hanno padrone."

    A. Jodorowsky
    [ot]Hai mai visto un suo film? :3[/ot]

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    ‎"Non voglio che mi ami. Voglio che ami. Gli incendi non hanno padrone."

    A. Jodorowsky

    Lascia un commento:


  • thedeerhunter
    ha risposto
    Se poi occorre fare anche a voi questo discorso, ebbene, facciamolo. D'altronde per parte mia, quando tengo io stesso, o ascolto da altri, discorsi sulla filosofia, provo una mirabile gioia, senza considerare che credo di trarne giovamento. Di fronte ad altri discorsi invece, sopratutto i vostri, dei ricchi e degli uomini d'affari, io mi irrito, e vi compiango, miei compagni, perchè credete di far qualcosa, mentre non fate nulla. Dal canto vostro, forse ritenete che io sia un povero diavolo, e credo che la vostra credenza sia vera; ma io, per quanto vi riguarda, non è che lo creda, bensì lo so con certezza.

    Platone - Simposio

    Lascia un commento:


  • Bar1moor
    ha risposto
    «Gesù...!? GESU'!? E' possibile che non sappiate niente? Il serpente di Re Obhuan? Il pozzo di Zohassader? La festa nunziale di Beth e Cedruharahzeb?»

    Ned Flanders

    Lascia un commento:


  • dummyplug
    ha risposto
    "Ora mi avvedo che non di rado i libri parlano di libri, ovvero è come si parlassero tra loro"

    Umberto Eco - Il nome della rosa.

    Lascia un commento:


  • Bar1moor
    ha risposto
    L'uomo cercò qualcosa da dirle, ma era difficile perché la tristezza dei giovani è sempre irrimediabile, e senza ragione il loro dolore.

    Baricco - Questa storia

    Lascia un commento:


  • suramas
    ha risposto
    Forse gli esseri umani sono solo cuccioli di coccodrillo che Dio ha buttato nel cesso.

    C.Palahniuk - Ninna nanna

    Lascia un commento:


  • D3large
    ha risposto
    Tutto ciò che è grande in questo mondo è frutto di un solo vincitore. I successi riportati da coalizioni portano già in sé il germe di futuri sgretolamenti.


    Adolf Hitler - Mein Kampf

    Lascia un commento:


  • edallapi
    ha risposto
    Certe volte penso che nessuno di noi è del tutto pazzo e nessuno è del tutto normale finché il resto della gente lo convince a andare in un senso o nell'altro. È come se non fosse tanto quello che uno fa , ma com'è che lo guarda la maggioranza di noi quando lo fa. [...] Ma non sono poi tanto sicuro che uno abbia il dirittto di dire cos'è pazzo e che cosa non lo è. È come se dentro a ognuno ci fosse qualcuno che è al di là dell'esser normale o dell'esser pazzo, e le cose normali e le cose pazze che fa le guarda con lo stesso orrore e lo stesso stupore.

    William Faulkner - Mentre morivo

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    Nella vita di ogni essere umano c'è qualcosa di importante. Indipendentemente da quanto uno sia adatto.

    Peter Høeg

    Lascia un commento:

Sto operando...
X