annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Citando insieme a casa di Ichi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • JustLikeToio
    ha risposto
    Chuck Palahniuk

    Lascia un commento:


  • enzmarsi
    ha risposto
    Originariamente inviato da Scynth Visualizza il messaggio
    Survivor.
    Dammi più info che la googlata è gelida

    Lascia un commento:


  • Scynth
    ha risposto
    Da qualche parte sulla rotta verso Port-Vila nelle Nuove Ebridi, per il
    mio ultimo pasto, servo la cena come ho sempre sognato.
    Chiunque imburri il pane senza tagliarlo nel mezzo, giuro che lo uccido.
    Chiunque beva il proprio beveraggio con il cibo ancora in bocca, sarà
    ucciso anche lui.
    Chiunque venga sorpreso a sbrodolarsi, sarà ucciso.
    Chiunque venga sorpreso senza il tovagliolo sulle cosce...
    Chiunque venga sorpreso a usare le dita per prendere il cibo...
    Chiunque inizi a mangiare prima che siano stati serviti tutti gli altri...
    Chiunque soffi sul cibo per raffreddarlo...
    Chiunque parli con la bocca piena...
    Chiunque beva il vino bianco tenendo il bicchiere per la coppa o beva
    vino rosso tenendo il bicchiere per lo stelo...
    Riceverà, ognuno di voi, una pallottola in testa.
    Siamo a 30.000 piedi sopra la terra, a una velocità di 732 chilometri al-
    l'ora. Siamo al culmine della conquista umana, e mangeremo questa cena
    come esseri umani civilizzati.

    Survivor.

    Lascia un commento:


  • corponi
    ha risposto
    L'uomo per sua natura è portato a cercare la stabilità in tutte le sue forme, a porsi dei dogmi in cui trovar conforto. Se il sole non sorgesse per un intero giorno scoppierebbe l'anarchia.

    Inventata da me.

    Lascia un commento:


  • thedeerhunter
    ha risposto
    Dagli appunti di Green Taylor Simms: Ognuna di queste tradizioni festive funziona come un esercizio di sviluppo cognitivo, sottoponendo il bambino a sfide via via maggiori. Sebbene i genitori perlopiù non siano consapevoli di questa funzione, continuano tuttavia a praticarla.
    Rant si è reso conto che risolvere le illusioni è fondamentale affinché il bambino impari a utilizzare nuove capacità.
    Un bambino cui non viene insegnato a credere in Babbo Natale rischia di non sviluppare la capacità immaginativa. Per lui, non esisterà mai nulla all'infuori di ciò che è reale e tangibile.
    Un bambino che venga disilluso in modo traumatico, dai suoi simili o dai familiari, o ridicolizzato per via della sua tendenza a credere e immaginare, può anche scegliere di non credere più in nulla, tangibile o intangibile che sia. Di non fidarsi né di stupirsi mai più.
    Ma se un bambino rinuncia all'illusione di Babbo Natale, del Coniglietto pasquale e della Fatina dei denti, ebbene, è possibile che sviluppi il complesso di capacità più importante di tutti. Questo bambino avrà forse la possibilità di riconoscere la potenza della propria immaginazione e della propria capacità di credere. Potrà abbracciare la capacità di crearsi una realtà personale. Potrà divenire la propria unica autorità di riferimento. Determinare la natura del suo mondo. La sua visione. E così facendo, mediante il potere del suo stesso esempio, potrà determinare la realtà di altre due tipologie umane: gli individui incapaci di immaginare, e quelli incapaci di credere.

    Chuck Palahniuk - Rabbia

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    Originariamente inviato da thedeerhunter Visualizza il messaggio
    <<Non saremo mai più giovani come questa notte>>.

    Chuck Palahniuk - Rabbia
    *_*

    Lascia un commento:


  • thedeerhunter
    ha risposto
    Bodie Carlyle: Mi ricordo che Rant diceva sempre: <<Non saremo mai più giovani come questa notte>>.

    Chuck Palahniuk - Rabbia

    Lascia un commento:


  • thedeerhunter
    ha risposto
    Allora il buon Medeardo disse: - O Pamela, questo è il bene dell'essere dimezzato: il capire d'ogni persona e cosa al mondo la pena che ognuno è ognuna ha per la propria incompletezza, io ero intero e non capivo, e mi muovevo sordo e incomunicabile tra i dolori e le ferite seminati dovunque, là dove meno da intero uno osa credere. Non io solo, Pamela, sono un essere spaccato e divelto, ma tu pure e tutti. Ecco ora io ho una fraternità che prima, da intero, non conoscevo: quella con tutte le mutilazioni e le mancanze del mondo. Se verrai con me, Pamlea, imparerai a soffrire dei mali di ciascuno e a curare i tuoi curando i loro.

    Italo Calvino - Il Visconte Dimezzato
    Ultima modifica di thedeerhunter; 13-03-2012, 18:10.

    Lascia un commento:


  • enzmarsi
    ha risposto
    C'erano un sacco di cose che dovevamo distruggere per poter costruire quello che volevamo, non c'era altro modo, dovevamo essere capaci di soffrire e impartire sofferenza, chi avrebbe tollerato più dolore avrebbe vinto, non si può sognare un mondo migliore e pensare che te lo consegneranno solo perché lo chiedi, quelli non avrebbero mai ceduto, bisognava combattere e una volta che l'avevi capito non faceva più differenza se erano vecchi o bambini, tuoi amici o tuoi nemici, stavi spaccando la terra, non c'era niente da fare, non c'era un modo di farlo che non facesse male. E quando tutto ci sembrava troppo orrendo, noi avevamo il nostro sogno che ci difendeva, sapevamo che per quanto grande fosse il prezzo, immensa sarebbe stata la ricompensa, perchè noi non combattevamo per un po' di soldi, o per un campo da lavorare, o per una bandiera, noi lo facevamo per un mondo migliore, lo capisce cosa vuol dire?, stavamo restituendo a milioni di uomini una vita decente, e la possibilità di essere felici, di vivere e morire con dignità, senza esser calpestati o derisi, noi non eravamo niente, loro erano tutto, milioni di uomini, eravamo lì per loro, cosa vuole che sia un bambino che muore contro un muro, o dieci bambini, o cento, bisognava spaccare la terra e noi l'abbiamo fatto, milioni di altri bambini aspettavano che lo facessimo, e noi l'abbiamo fatto...

    Alessandro Baricco - Senza sangue

    Lascia un commento:


  • bisboci1
    ha risposto
    Offesa nel profondo della sua anima e col cuore spezzato, smise di masturbarsi e si rimise le mutandine che ormai sapevano di zolfo e melanzane.
    Uscì dal negozio e si diresse verso l'y10 che ormai non c'era più perché gliel'avevano rubata.
    Mannaggia alla Iervolino e alla leucemia, pensò tra sè e sè, e si allontanò a piedi dando un'ultima occhiata al negozio, Piezz'ecore stava ancora esplodendo petardi illegali e l'ortolano stava piangendo, aveva una vistosa erezione ancora in corso.

    Roberto Dinale - La breve storia di Tarchianella

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    Siamo stesi, lei mi guarda il naso, io punto il soffitto.
    Ricordo notti senza neanche una foglia tra il mio cranio e il cielo.
    Ricordo giorni e mosse che vanno come il tracciato di una crepa, puntano sul casaccio per inventare un modo per durare.
    Chi scappa non ha il largo davanti a sé, ma molte vie sbarrate. Mi accanisco in svolte, deviazioni, di notte cerco l'aperto, viaggio a piedi, punto a sud. Il mondo mi sta addosso, anche le stelle sono cani dietro i passi. Ora con te aspetto il sonno e penso a quel cielo del sud.
    Erri de Luca - Tre cavalli

    Lascia un commento:


  • thedeerhunter
    ha risposto
    …La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare". Certo che non vogliono nuotare. Sono nati per la terra, non per l'acqua. E na*turalmente non vogliono pensare: infatti sono nati per la vita, non per il pensiero. Già, e chi pensa, chi concentra la vita nel pensiero può andare molto avanti, è vero, ma ha scambiato la terra con l'acqua e a un certo momento affogherà.

    Herman Hesse - Il Lupo Della Steppa

    Lascia un commento:


  • JustLikeToio
    ha risposto
    « But I lacked the courage and she had a boyfriend and I was gawky and she was gorgeous and I was hopelessly boring and she was endlessly fascinating. So I walked back to my room and collapsed on the bottom bunk, thinking that if people were rain, I was drizzle and she was hurricane.»
    Looking for Alaska - Green.

    Lascia un commento:


  • thedeerhunter
    ha risposto
    Voleva farla scomparire dalla fotografia della proprio vita non perchè non l'amava ma proprio perchè l'aveva amata. L'aveva cancellata, lei e il suo amore per lei, aveva raschiato la sua immagine per farla sparire come la sezione propaganda aveva fatto sparire Clementis dal balcone su cui Gottwald aveva pronunciato il suo storico discorso. Mirek riscrive la storia esattamente come il partito comunista, come tutti i partiti, come tutti i popoli, come l'uomo. gli uomini urlano di voler creare un futuro migliore ma non è verto. il futuro è solo un vuoto indifferente che non interessa nessuno, mentre il passato è pieno di vita e il suo volto ci irrita, ci provoca, ci offende, e così lo vogliamo distruggere o ridipingere. Gli uomini vogliono essere padroni del futuro solo per poter cambiare il passato. Si battono per poter entrare nel laboratorio dove si ritoccano le fotografie, dove si riscrivono le biografie e la storia.

    Milan Kundera - libro del riso e dell'oblio

    Lascia un commento:


  • corponi
    ha risposto
    Il problema è che se tu vai a dire "Io non ho più i soldi per mangiare, mentre quel tizio là ha solo dovuto vendere una delle sue due Rolls", ti rispondono che non puoi capire, che il problema è complesso. Beh, ecco la spiegazione dei misteri dell'economia: il problema NON E' complesso! E' semplicissimo! Lo capirebbe anche un idiota: basta prendere il denaro ai ricchi e distribuirlo ai poveri. Il problema vero è che nessuno chiede mai un parere a quell'idiota. Ed è così per tutto! Le bombe atomiche? Sono pericolose, buttatele via! L'aids? Tutti i soldi spesi per gli armamenti e le pubblicità delle merendine d'ora in poi vanno alla ricerca scientifica! E così via. Non esiste al mondo un problema tanto complesso che non possa essere risolto da un idiota! E che ti raccontano un sacco di balle, sempre! E tu ci credi! Sei talmente abituato alle balle che ti raccontano che non ti viene neanche più in mente di metterle in discussione, e finisci per convincerti anche tu che "il problema è complesso" e che tanto non ci puoi fare niente!.

    Groucho nel Dylan Dog 'Tre per zero'

    Lascia un commento:

Sto operando...
X