Matilde Asensi : L'ultimo Catone.
Si puo considerare un fake de "Il Codice da Vinci".
Il corpo di un giovane abissino viene ritrovato a Roma. Il suo corpo presenta innumerevoli tatuaggi rimandanti alle più antiche tradizioni cristiane.
Una abile suora (in grado di decifrare antiche lingue), un capitano dell'esercito svizzero e un ricercatore ebreo si lanciano alla ricerca dell'ultima setta segreta cristiana rimanente: I Catoni, nelle cui mani, si suppone sia rimasta la più importante delle reliquie: la Vera Croce.
Strumento guida per il loro viaggio sarà una "Divina Commedia" ed una sua nuova sorprendente interpretazione; che porterà i nostri eroi nelle piu famose chiese cristiane, fino a giungere addirittura lungo le rive del nilo.
Voto: 6.5
Aspetti Positivi: Buon ritmo, splendido l'utilizzo previsto della Divina Commedia, personaggi abbastanza ben caratterizzati
Aspetti Negativi: Simile al Codice Da Vinci, colpi di scena prevedibili, finale bello ma mooooooooooooooooolto improbabile.
In sintesi: Un libro per nulla impegnativo ma che una volta iniziato non riuscirete a non leggere.
Si puo considerare un fake de "Il Codice da Vinci".
Il corpo di un giovane abissino viene ritrovato a Roma. Il suo corpo presenta innumerevoli tatuaggi rimandanti alle più antiche tradizioni cristiane.
Una abile suora (in grado di decifrare antiche lingue), un capitano dell'esercito svizzero e un ricercatore ebreo si lanciano alla ricerca dell'ultima setta segreta cristiana rimanente: I Catoni, nelle cui mani, si suppone sia rimasta la più importante delle reliquie: la Vera Croce.
Strumento guida per il loro viaggio sarà una "Divina Commedia" ed una sua nuova sorprendente interpretazione; che porterà i nostri eroi nelle piu famose chiese cristiane, fino a giungere addirittura lungo le rive del nilo.
Voto: 6.5
Aspetti Positivi: Buon ritmo, splendido l'utilizzo previsto della Divina Commedia, personaggi abbastanza ben caratterizzati
Aspetti Negativi: Simile al Codice Da Vinci, colpi di scena prevedibili, finale bello ma mooooooooooooooooolto improbabile.
In sintesi: Un libro per nulla impegnativo ma che una volta iniziato non riuscirete a non leggere.
Commenta