
E' fiorentina e risiede a New York.
Consegnandole la laurea ad honorem in letteratura, il rettore del Columbia College of Chicago la definì uno degli autori più letti ed amati del mondo. Come corrispondente di guerra ha seguito tutti i conflitti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente
Così recita una delle didascalie che gli editori dedicano ad Oriana Fallaci, giornalista e scrittrice molto controversa, amata e criticata.
Qualunque cosa se ne dica, Oriana resta oggi una delle voci più importanti del giornalismo del XX secolo, avendo lasciato un marchio indelebile, esempio per tutti i giornalisti, di cosa significhi fare giornalismo davvero, con la passione che tutti dovrebbero avere, buttandosi a capo ritto sotto le cannonate.
I suoi ultimi libri, come La Rabbia e l'Orgoglio (2001) e La Forza della Ragione (2004), hanno suscitato grandi polemiche tra i lettori e un indiscusso successo editoriale.
E voi, cosa ne pensate di questa grande scrittrice?
Commenta