Qualcuno conosce questo cult della fantascienza? 
La forza della Guida risiede nell'ironia che pervade il racconto, nell'umorismo sottile - che non risparmia le critiche di costume - e nei personaggi assolutamente bizzarri che abitano il romanzo.
Nella versione originale si può anche apprezzare il particolare lessico dell'autore, con le sue invenzioni linguistiche diventate memorabili, un vero e proprio gergo che contribuisce all'atmosfera umoristica dei libri.
Così geniali e in anticipo coi tempi, alcune delle trovate di Adams sono state effettivamente abbracciate dalla tecnologia moderna, prendendo a prestito i nomi coniati dall'autore.
Uno per tutti, il pesce di Babele - una specie di simbionte traduttore universale - a cui si è ispirato il traduttore di Altavista, Babelfish.
Douglas Adams è insuperabile nel creare paradossi e assurdità, i suoi libri (almeno quelli che ho letto io) sono tutti esilaranti e l'unica cosa su cui nessuno può essere in disaccordo è che sono ORIGINALI
Consiglio questo libro e gli altri della stessa saga (complessivamente cinque) a TUTTI gli amanti della fantascienza e anche a chi piace semplicemente farsi quattro risate

La forza della Guida risiede nell'ironia che pervade il racconto, nell'umorismo sottile - che non risparmia le critiche di costume - e nei personaggi assolutamente bizzarri che abitano il romanzo.
Nella versione originale si può anche apprezzare il particolare lessico dell'autore, con le sue invenzioni linguistiche diventate memorabili, un vero e proprio gergo che contribuisce all'atmosfera umoristica dei libri.
Così geniali e in anticipo coi tempi, alcune delle trovate di Adams sono state effettivamente abbracciate dalla tecnologia moderna, prendendo a prestito i nomi coniati dall'autore.
Uno per tutti, il pesce di Babele - una specie di simbionte traduttore universale - a cui si è ispirato il traduttore di Altavista, Babelfish.
Douglas Adams è insuperabile nel creare paradossi e assurdità, i suoi libri (almeno quelli che ho letto io) sono tutti esilaranti e l'unica cosa su cui nessuno può essere in disaccordo è che sono ORIGINALI

Consiglio questo libro e gli altri della stessa saga (complessivamente cinque) a TUTTI gli amanti della fantascienza e anche a chi piace semplicemente farsi quattro risate

Commenta