annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Piccolo Problema con GamesNet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Originariamente inviato da nazar94 Visualizza il messaggio
    rendimi partecipe di cio' che ne farai come fa Gamesnet

    Originariamente inviato da nazar94 Visualizza il messaggio
    se io ti invio la fotocopia del mio passaporto dimmi la cosa piu' "malvagia" che puoi farci..

    mettermi i baffi con paint?

    Un po' di coerenza, suvvia.
    ねえ おいでよ
    目を閉じてごらん
    あなたの逢いたい人を
    少女が
    手をひいて 連れてくる
    もう なんにもいらない
    赤と黒は 安心の世界
    いつまでも眠れるの
    Ma che la baciai questo sì lo ricordo
    col cuore ormai sulle labbra,
    ma che la baciai, per Dio, sì lo ricordo,
    e il mio cuore le restò sulle labbra.

    ~ ここは永遠 おやすみなさい

    Commenta


    • #92
      Originariamente inviato da nazar94 Visualizza il messaggio
      non e' detto che nella scannerizazione faccio rientrare i numeri

      Bè, meglio per te, proprio per una questione di sicurezza.

      Mi chiedevo allora, cosa ne sa GN che ti gli hai inviato un vero documento?

      Mi chiedevo, chissà cosa gli sei andato ad inviare, un pò la stessa cosa che dicevi a Kiss on the Bottle sui presunti dati scritti da lei sulla registrazione e che tu facevi notare ipotizzando una falsità

      Commenta


      • #93
        Originariamente inviato da Clancup Visualizza il messaggio
        Anche se non succede nulla inviando la carta d'identità, credo sia esagerato renderlo obbligatorio ad un'Utente.
        Ok allora come pensi di risolvere la questione verifica dell'utente ?
        Ti arriva una mail da un indirizzo che non e' in archivio chiedendo di cancellare un account. Cosa fai ?
        Io qui su GN mi ci trovavo bene, per GN ho speso circa 150 euro in Premium dal 2003.
        Quando poi non ho inviato i documenti entro 15 giorni, mi è stato bannato l'account.
        Se e' stata fatta la richiesta ci sara' stato un buon motivo. Non e' che mandiamo le richieste a casaccio. Se poi l'account ti interessa contatterai lo staff chiedendo lumi altrimenti se non ti fai vivo vuol dire che l'account non ti interessa piu'.
        Guarda che il Passaporto è un documento che rilascia la Questura. E lo rilascia dopo una specifica domanda e nemmeno subito. Non è un documento da trattare con superficialità. Perdere un passaporto significa andare a fare una denuncia perchè è un documento importante che se duplicato può diventare pericoloso.
        Se per quello la carta d'identita' viene rilasciata dal comune di residenza ed il codice fiscale dal ministero delle finanze.
        Anche perdere il contrassegno dell'assicurazione dell'auto vuol dire andare a fare una denuncia eppure falsificano anche quelli... No aspetta! Falsificano anche le targhe! Bisognerebbe evitare che le targhe ed i contrassegni dell'assicurazione fossero cosi' in bella vista...
        Oggi il flusso magico e' capriccioso...

        Commenta


        • #94
          Originariamente inviato da Felomnibus Visualizza il messaggio
          Ok allora come pensi di risolvere la questione verifica dell'utente ?
          Ti arriva una mail da un indirizzo che non e' in archivio chiedendo di cancellare un account. Cosa fai ?

          Se e' stata fatta la richiesta ci sara' stato un buon motivo. Non e' che mandiamo le richieste a casaccio. Se poi l'account ti interessa contatterai lo staff chiedendo lumi altrimenti se non ti fai vivo vuol dire che l'account non ti interessa piu'.

          Se per quello la carta d'identita' viene rilasciata dal comune di residenza ed il codice fiscale dal ministero delle finanze.
          Anche perdere il contrassegno dell'assicurazione dell'auto vuol dire andare a fare una denuncia eppure falsificano anche quelli... No aspetta! Falsificano anche le targhe! Bisognerebbe evitare che le targhe ed i contrassegni dell'assicurazione fossero cosi' in bella vista...

          Felomnibus, credo che per i dati della veridicità di un'Utente, su Internet, si usi lo stesso metodo che usano tutti gli altri portali. Te ne cito alcuni di rilevanza mondiale:

          -Alice
          -Google
          -Facebook
          -Leonardo
          -Email.it
          -Yahoo

          La soluzione? Che nessuno di loro chiede dei documenti a chi si iscrive perchè su Internet non si potrà mai avere una cosa del genere perchè non ci si ritrova a vista davanti ad uno sportello dove una persona ti dà un modulo di registrazione, lo firmi e glielo riconsegni.
          Come tutti i portali, si va a fiducia su colui che si registra.

          Io ora sto postando dal Pc di Wang, ma io non sono il vero Wang. Il vero Wang sta a 10 metri da me.

          Poi può dardi sarà lui a fare il prossimo post, chi lo sà. Siamo su Internet...

          Se poi GN vorrebbe i documenti come una cortesia, va bene pure, ma credo sia giusto lasciare libero l'ignorante paranoico(come me), che non vorrebbe inviarli.

          A me come ti ripeto prima, per stare su Facebook non mi hanno richiesto nessun documento... Eppure potrei avere anche 4 account diversi, da utilizzare uno per gli amici, un'altro per fare gli scherzi agli amici, un'altro da utlizzare solo per conoscere ragazze.

          Siamo su Internet...

          Commenta


          • #95
            Originariamente inviato da Clancup Visualizza il messaggio
            Mi chiedevo allora, cosa ne sa GN che ti gli hai inviato un vero documento?
            Si ovvio che non possiamo sapere se il documento e' vero o meno. Pero' partiamo dal presupposto che gli utenti non siano tutti degli abili falsari e che alterare la scansione di un documenti di identita' sia una cosa un pochino piu' complessa e che il tempo perso per alterare l'immagine non valga l'effettivo guadagno...
            [...Oh si ho fregato quei babbei di GN! G
            li ho rifilato l'immagine di un documento di identita' falso cosi' non mi cancellano l'account *_*
            Mi ci sono volute mille mila ora per farlo per bene pero' ne e' valsa la pena!]
            Oggi il flusso magico e' capriccioso...

            Commenta


            • #96
              Originariamente inviato da Felomnibus Visualizza il messaggio
              Si ovvio che non possiamo sapere se il documento e' vero o meno. Pero' partiamo dal presupposto che gli utenti non siano tutti degli abili falsari e che alterare la scansione di un documenti di identita' sia una cosa un pochino piu' complessa e che il tempo perso per alterare l'immagine non valga l'effettivo guadagno...
              [...Oh si ho fregato quei babbei di GN! G
              li ho rifilato l'immagine di un documento di identita' falso cosi' non mi cancellano l'account *_*
              Mi ci sono volute mille mila ora per farlo per bene pero' ne e' valsa la pena!]

              L'unica cosa che io contesto è solo l'obbligo di inviare i documenti. Avevo un'account del 2003 con oltre 10.000 post. Un minimo di affezionamento all'utenza, pure da parte vostra, possibile non ci sia? Solo a me viene voglia di andare a collegarmi su GN per cercare di "flammare" con Dark, gli interisti ed i Milanisti? Ora sono diventato antipatico perchè dopo il ban mi rifaccio sempre l'account, quindi dò fastidio(ma nemmeno tanto), e quindi, comunque vado ad infrangere un vostro regolamento.
              Ma comunque, possibile che doveva esserci per forza quest'obbligo?

              Commenta


              • #97
                Originariamente inviato da Clancup Visualizza il messaggio
                Siamo su Internet...
                Quello che tu scrivi e' vero infatti il problema e' che se io mi trovo un'account intestato a Jack Sparrow oppure Aieie Brazorf (sono fatti veri che mi sono successi) e' palese che i dati sono falsi. Non ti pare ? A questo punto siccome l'utente per registrarsi accetta le condizioni scritte nel contratto (che come tu ben saprai richiede l'identificazione dei contraenti) noi possiamo cancellare seduta stante l'account. Il contratto in quel caso non e' valido. Ne convieni ?
                Oggi il flusso magico e' capriccioso...

                Commenta


                • #98
                  Originariamente inviato da Felomnibus Visualizza il messaggio
                  Quello che tu scrivi e' vero infatti il problema e' che se io mi trovo un'account intestato a Jack Sparrow oppure Aieie Brazorf (sono fatti veri che mi sono successi) e' palese che i dati sono falsi. Non ti pare ? A questo punto siccome l'utente per registrarsi accetta le condizioni scritte nel contratto (che come tu ben saprai richiede l'identificazione dei contraenti) noi possiamo cancellare seduta stante l'account. Il contratto in quel caso non e' valido. Ne convieni ?

                  Su questo sono d'accordo. Sono d'accordo però comunque vorrei dirti che che al mondo potrebbe esistere veramente un Jack Sparrow.

                  E' solo un modo estremo per dire che una vera certezza di falsità non esiste, ma comunque posso tranquillamente essere d'accordo con te sul cancellare questo tipo di account, in quanto, comunque, non bisogna in certi casi essere troppo estremi nel ragionare e quindi è giusto venirsi incontro.

                  Commenta


                  • #99
                    Originariamente inviato da Clancup Visualizza il messaggio
                    Ma comunque, possibile che doveva esserci per forza quest'obbligo?
                    La necessita' e' emersa visto che utenti con dati falsi ne abbiamo trovati in quantita' industriali e poi sono capitati moltissimi episodi di gente con la mailbox scaduta che non poteva recuperarsi la password. Dovevamo bannare tutti gli account fasulli ? Fornire le password a tutti quelli che la chiedevano ?
                    Oggi il flusso magico e' capriccioso...

                    Commenta


                    • Ho dato uno sguardo adesso alla pagina di registrazione (non la guardo da almeno 3 anni)

                      Oltre al codice fiscale,
                      c'è il campo:

                      Indirizzo:Non conosco il "diritto" su internet.. è obbligatorio richiederlo? (Non penso ) Nel caso non fosse obbligatorio viene richiesto per eventuali spedizioni via posta? (premi ed altro?)


                      Nelle note di contratto non si parla minimamente del "dover tenere aggiornati i propri dati". Ovvio corollario è la falsità della richiesta dell'indirizzo a scopo spedizione.


                      Riflettendo sul discorso carta di identità, in fondo a voi interessa soltanto nome e cognome giusto?
                      Quindi viene a mancare la necessità di una carta di identità INTEGRA.
                      Potrei, e a ben donde, -sono brutto!!!!!!!- celare la foto e gli altri dati personali tramite foto montaggio.

                      Inoltre non mi è chiara una cosa: al momento del contratto, GN si basa su un rapporto fiduciario, che viene a decadere al momento di eventuali richieste o sbaglio?


                      Editato una parte causa mia grossa lacuna
                      Ultima modifica di bonanzino; 13-08-2009, 17:13.
                      [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Felomnibus Visualizza il messaggio
                        La necessita' e' emersa visto che utenti con dati falsi ne abbiamo trovati in quantita' industriali e poi sono capitati moltissimi episodi di gente con la mailbox scaduta che non poteva recuperarsi la password. Dovevamo bannare tutti gli account fasulli ? Fornire le password a tutti quelli che la chiedevano ?

                        Il lavoro che avete è insindacabilmente difficile. Io questa cosa non la contesto nemmeno a pensarci. Ci sono account tipo quelli citati in precedenza? Ok, vai con la cancellazione. Insomma un giusto lavoro di pulizia generale ed un pò di cose apposto.
                        Nel mio caso però, io ci ho trovato una leggera esagerazione. Arrivare al Ban per i motivi di cui abbiamo parlato prima, quando io stesso parlavo direttamente in Msn con vari mods, a cui dicevo in diretta i miei dati quando me li hanno chiesti, si poteva pure evitare.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Clancup Visualizza il messaggio
                          Su questo sono d'accordo. Sono d'accordo però comunque vorrei dirti che che al mondo potrebbe esistere veramente un Jack Sparrow.
                          Vero ma quando vedi che e' nato a Milano il giorno 1 Gennaio 1910 i sospetti che siano dati falsi aumentano e non di poco.

                          E' solo un modo estremo per dire che una vera certezza di falsità non esiste, ma comunque posso tranquillamente essere d'accordo con te sul cancellare questo tipo di account, in quanto, comunque, non bisogna in certi casi essere troppo estremi nel ragionare e quindi è giusto venirsi incontro.
                          Infatti a me sembra che stiamo ragionando sull'argomento (a meno di qualche personaggio che non ha niente di meglio da fare che contestare qualsiasi cosa solo per il gusto di fare casino) e ci stiamo confrontando. Io vorrei capire il motivo di tutto questo astio per certe cose. Nulla vieta che parlandone venga fuori qualcosa di brillante per risolvere il problema e far contenti tutti.
                          Oggi il flusso magico e' capriccioso...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Clancup Visualizza il messaggio
                            Il lavoro che avete è insindacabilmente difficile. Io questa cosa non la contesto nemmeno a pensarci. Ci sono account tipo quelli citati in precedenza? Ok, vai con la cancellazione. Insomma un giusto lavoro di pulizia generale ed un pò di cose apposto.
                            Salvo poi quando torna l'utente disperato che supplica per la riattivazione. Siccome in seguito a ban wave di account palesemente fasulli i vari staff lamentavano diminuzione di utenza allora e' stato deciso di dare una seconda opportunita'. Noi ti avvertiamo che nel tuo account ci sono dati che, secondo noi, non sono veritieri. Se a questo account ci tieni allora ci contatti.
                            Nel mio caso però, io ci ho trovato una leggera esagerazione. Arrivare al Ban per i motivi di cui abbiamo parlato prima, quando io stesso parlavo direttamente in Msn con vari mods, a cui dicevo in diretta i miei dati quando me li hanno chiesti, si poteva pure evitare.
                            Io non so cosa sia successo nel tuo caso. So solo che gli utenti che si vedono la mail di verifica devono contattare lo staff ADMIN di GN.

                            Tieni comunque conto delle necessita' burocratiche (obblighi normativi) dell'azienda che volente o nolente necessita dei dati veritieri.
                            Oggi il flusso magico e' capriccioso...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Felomnibus Visualizza il messaggio
                              Vero ma quando vedi che e' nato a Milano il giorno 1 Gennaio 1910 i sospetti che siano dati falsi aumentano e non di poco.


                              Infatti a me sembra che stiamo ragionando sull'argomento (a meno di qualche personaggio che non ha niente di meglio da fare che contestare qualsiasi cosa solo per il gusto di fare casino) e ci stiamo confrontando. Io vorrei capire il motivo di tutto questo astio per certe cose. Nulla vieta che parlandone venga fuori qualcosa di brillante per risolvere il problema e far contenti tutti.

                              Secondo me.

                              Come detto in precedenza, sono d'accordo sul discorso di cancellare gli account stile Jack Sparrow nato a milano nel 1910. Una bella pulizia generale dovuta insomma. Il lavoro che c'è dietro un portale, ripeto, è insindacabilmente difficile.

                              Poi io, l'unica cosa che contesto è l'obbligo di inviare un documento.

                              Per il resto, qui, non ho avuto nessun problema dal 2003.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Clancup Visualizza il messaggio
                                Poi io, l'unica cosa che contesto è l'obbligo di inviare un documento.
                                Quindi se mi arriva un Matteo Verdi che:
                                - ha dimenticato la password del suo account
                                - la sua mailbox non e' piu' funzionante (infatti mi ha scritto da un indirizzo diverso)
                                - Vuole la password del suo account inviata al nuovo indirizzo email
                                dovrei dirgli "Fatti tuoi dovevi pensarci prima" ?
                                Oggi il flusso magico e' capriccioso...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X