Salve, volevo fare qualche piccola domanda, e dare qualche consiglio allo staff per capire alcune piccole sfaccettature del nuovo regolamento dei forum.
allora, posto direttamente le cose che richiedono una specificazione, per quanto mi riguarda:
Gli utenti devono impegnarsi a rispettare quanto sotto riportato:
1. È VIETATO l'uso di terminologie scurrili o acronimi richiamanti religioni o qualunque forma di fede. Verranno inoltre puniti atteggiamenti non rispettosi di idee, opinioni, religioni ed espressioni sarcastiche e denigratorie che andrebbero a ledere in qualunque modo la sensibilità dei frequentatori del forum e la destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva. Ogni tentativo di FLAME, TROLLING, anche velato, verrà PUNITO.
dunque, ogni tentativo di FLAME, TROLLING anche velato verrà PUNITO, e credo sia sacrosanto anche se devo dire che in concomitanza con l'articolo 11 del suddetto regolamento, il fatto che ci sia una non precisazione di cosa sia il FLAME o TROLLING, e il fatto che anche se questo non fosse manifesto (velato) verrebbe PUNITO, farebbe pensare i più maliziosi che qualsiasi cosa il moderatore ritenga FLAME, TROLLING velato possa essere PUNITO.
Questa carenza "legislativa" , pone nelle mani di una persona (il moderatore) il potere di decidere, senza che ne venga sindacata la decisione, cosa sia a regolamento e cosa no. Il fatto lascia pensare che il regolamento sia inutile in quanto questo rimanda alla possibilità che sia deciso successivamente cosa sia REGOLARE e cosa non lo sia.
il mio consiglio è: perchè non mettere nel regolamento una serie di esempi in cui si definisce meglio il FLAME, il TROLLING e soprattutto i casi in cui sia VELATO?
4. È VIETATO inserire in firma e/o avatar frasi o immagini collegate a politica o religione ed utilizzare immagini volgari, frasi o parole che possano ledere gli utenti. Qualsiasi utilizzo di firme e/o avatar che richiamano altri utenti, anche in modo velato e senza il consenso degli interessati, verrà punito.
DOMANDA: questo vale anche per frasi che partendo da uno spunto politico, si riferiscono anche a settori ben più ampi della vita?
per esempio, se in firma mettessi una frase che dice: ODIO LA GUERRA, benchè non CONSIGLIABILE (secondo l'articolo 8), sarebbe anche punita?
oppure, altro esempio: I NAZISTI SONO TUTTI CRIMINALI, è una cosa regolamentare o no?
6. È VIETATO pubblicare discussioni o parti delle medesime avvenute in forma privata attraverso l'utilizzo di programmi di messaggistica istantanea (MSN, ICQ etc...), E-Mail etc senza il consenso della/e persona/e interessata/e
Domanda: come si comunica che il brandello di conversazione sia messo in firma con il consenso dell'intressato?
per esempio, la mia firma contiene una frase incollata da una conversazione con terzi. come potrei comunicarvi il consenso dell'interessato? e poi, serve la fotocopia di un documento? inoltre, questa regola è nuova o esisteva già?
8. È CONSIGLIABILE scrivere in minuscolo, scrivere MAIUSCOLO viene definito "URLARE".
CONSIGLIABILE è una parola che non capisco. Insomma è COSIGLIATO all'utenza che non si deve scrivere in maiuscolo oppure l'utenza deve consigliare a tutti, se lo volesse, che si deve scrivere in minuscolo?
consiglio:
scrivere "consigliato" invece di "CONSIGLIABILE".
(nota simpatica: l'articolo letto a voce alta urlando nelle parti scritte in maisucolo è stato in casa mia un momento di grande ilarità, sembravo un ubriaco
)
11. L'operato dei Moderatori è INSINDACABILE ed è pertanto soggetto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE all'Amministrazione del forum. Ogni attacco ingiustificato, denigratorio, maleducato nei confronti dello Staff Moderazione, sarà PUNITO.
qui chiedo una spiegazione: il fatto che un attacco sia giustificato non implica la PUNIZIONE. Chi dichiara giustificato un attacco alla moderazione?
e poi, se fosse giustificato, ma magari maleducato, sarebbe PUNITO? e così via..
inoltre, ho notato che in alcuni casi è scritto nel regolamento, che un fatto viene punito, e in altri casi è scritto che viene PUNITO.
comporta diverse tipologie di punizioni o è un errore grafico dovuto a concause non inerenti il regolamento(magari la fretta)?
consiglio: perchè non fare alcuni esempi di punizioni relative all'inottemperanza delle varie fattispecie (peraltro non del tutto chiare) in modo da evitare poi eventuali rivendicazioni di ipotetica giustizia?
allora, posto direttamente le cose che richiedono una specificazione, per quanto mi riguarda:
Gli utenti devono impegnarsi a rispettare quanto sotto riportato:
1. È VIETATO l'uso di terminologie scurrili o acronimi richiamanti religioni o qualunque forma di fede. Verranno inoltre puniti atteggiamenti non rispettosi di idee, opinioni, religioni ed espressioni sarcastiche e denigratorie che andrebbero a ledere in qualunque modo la sensibilità dei frequentatori del forum e la destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva. Ogni tentativo di FLAME, TROLLING, anche velato, verrà PUNITO.
dunque, ogni tentativo di FLAME, TROLLING anche velato verrà PUNITO, e credo sia sacrosanto anche se devo dire che in concomitanza con l'articolo 11 del suddetto regolamento, il fatto che ci sia una non precisazione di cosa sia il FLAME o TROLLING, e il fatto che anche se questo non fosse manifesto (velato) verrebbe PUNITO, farebbe pensare i più maliziosi che qualsiasi cosa il moderatore ritenga FLAME, TROLLING velato possa essere PUNITO.
Questa carenza "legislativa" , pone nelle mani di una persona (il moderatore) il potere di decidere, senza che ne venga sindacata la decisione, cosa sia a regolamento e cosa no. Il fatto lascia pensare che il regolamento sia inutile in quanto questo rimanda alla possibilità che sia deciso successivamente cosa sia REGOLARE e cosa non lo sia.
il mio consiglio è: perchè non mettere nel regolamento una serie di esempi in cui si definisce meglio il FLAME, il TROLLING e soprattutto i casi in cui sia VELATO?
4. È VIETATO inserire in firma e/o avatar frasi o immagini collegate a politica o religione ed utilizzare immagini volgari, frasi o parole che possano ledere gli utenti. Qualsiasi utilizzo di firme e/o avatar che richiamano altri utenti, anche in modo velato e senza il consenso degli interessati, verrà punito.
DOMANDA: questo vale anche per frasi che partendo da uno spunto politico, si riferiscono anche a settori ben più ampi della vita?
per esempio, se in firma mettessi una frase che dice: ODIO LA GUERRA, benchè non CONSIGLIABILE (secondo l'articolo 8), sarebbe anche punita?
oppure, altro esempio: I NAZISTI SONO TUTTI CRIMINALI, è una cosa regolamentare o no?
6. È VIETATO pubblicare discussioni o parti delle medesime avvenute in forma privata attraverso l'utilizzo di programmi di messaggistica istantanea (MSN, ICQ etc...), E-Mail etc senza il consenso della/e persona/e interessata/e
Domanda: come si comunica che il brandello di conversazione sia messo in firma con il consenso dell'intressato?
per esempio, la mia firma contiene una frase incollata da una conversazione con terzi. come potrei comunicarvi il consenso dell'interessato? e poi, serve la fotocopia di un documento? inoltre, questa regola è nuova o esisteva già?
8. È CONSIGLIABILE scrivere in minuscolo, scrivere MAIUSCOLO viene definito "URLARE".
CONSIGLIABILE è una parola che non capisco. Insomma è COSIGLIATO all'utenza che non si deve scrivere in maiuscolo oppure l'utenza deve consigliare a tutti, se lo volesse, che si deve scrivere in minuscolo?
consiglio:
scrivere "consigliato" invece di "CONSIGLIABILE".
(nota simpatica: l'articolo letto a voce alta urlando nelle parti scritte in maisucolo è stato in casa mia un momento di grande ilarità, sembravo un ubriaco

11. L'operato dei Moderatori è INSINDACABILE ed è pertanto soggetto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE all'Amministrazione del forum. Ogni attacco ingiustificato, denigratorio, maleducato nei confronti dello Staff Moderazione, sarà PUNITO.
qui chiedo una spiegazione: il fatto che un attacco sia giustificato non implica la PUNIZIONE. Chi dichiara giustificato un attacco alla moderazione?
e poi, se fosse giustificato, ma magari maleducato, sarebbe PUNITO? e così via..
inoltre, ho notato che in alcuni casi è scritto nel regolamento, che un fatto viene punito, e in altri casi è scritto che viene PUNITO.
comporta diverse tipologie di punizioni o è un errore grafico dovuto a concause non inerenti il regolamento(magari la fretta)?
consiglio: perchè non fare alcuni esempi di punizioni relative all'inottemperanza delle varie fattispecie (peraltro non del tutto chiare) in modo da evitare poi eventuali rivendicazioni di ipotetica giustizia?
Commenta