annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PC per Architettura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Io ho fatto caso ad una cosa singolare.
    Del Mac parlano male solo quelli che non ce l'hanno.
    Di Windows parlano male tutti.


    Clan Spammer Severi ma giusti.

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da Fenar Visualizza il messaggio
      La casta degli Architetti...pua
      a tua madre piacciono

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggio
        Di Windows parlano male tutti
        ... quelli che non hanno cognizione di causa.

        Windows 7 è un gioiello.

        Ma poi sempre 'sta cosa del "non ce l'hanno".
        È come non poter dire che l'AIDS sia una mèrda finché non lo si prende.

        Commenta


        • #19
          Anche io in quindici anni riesco a progettare un OS stabile, sai?


          Clan Spammer Severi ma giusti.

          Commenta


          • #20
            apple non fa cagare.

            semplicemente, il sovraprezzo di circa il 60% che viene applicato sui prodotti mac(per altro senza giustificazioni) li mette totalmente fuori mercato.

            i sistemi apple, fondamentalmente sono ottimi prodotti, difficilmente infettabili(ho tralasciato di proposito il termine "sicuri") e stabili. oltretutto l'assistenza apple è una delle migliori.

            ma tutto ciò è irrilevante. perchè personalmente, per 2000€, mi ci faccio un pc fisso che sdraia i mainframe del pentagono, e che dopo 5 anni è ancora all'avanguardia.

            i sistemi mac sono quindi relegati a coloro che vogliono un sistema di fascia media, avvalendosi di un'ottima assistenza(in caso di danni)e non avendosi da sbattersi con antivirus o format ogni anno. stà all'utente finale capire se queste 2 caratteristiche valgono il sovraprezzo del 60%
            Randy Warlord [M|A]
            Randy Warlord[AoT]

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
              apple non fa cagare.

              semplicemente, il sovraprezzo di circa il 60% che viene applicato sui prodotti mac(per altro senza giustificazioni) li mette totalmente fuori mercato.

              i sistemi apple, fondamentalmente sono ottimi prodotti, difficilmente infettabili(ho tralasciato di proposito il termine "sicuri") e stabili. oltretutto l'assistenza apple è una delle migliori.

              ma tutto ciò è irrilevante. perchè personalmente, per 2000€, mi ci faccio un pc fisso che sdraia i mainframe del pentagono, e che dopo 5 anni è ancora all'avanguardia.

              i sistemi mac sono quindi relegati a coloro che vogliono un sistema di fascia media, avvalendosi di un'ottima assistenza(in caso di danni)e non avendosi da sbattersi con antivirus o format ogni anno. stà all'utente finale capire se queste 2 caratteristiche valgono il sovraprezzo del 60%
              E da quello che ho visto in giro i MacBook sono vecchi dal punto di vista hardware, quindi valgono ancora di meno il loro prezzo.

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggio
                Anche io in quindici anni riesco a progettare un OS stabile, sai?
                La stabilità è inversamente proporzionale all'intelligenza dell'utente. Se un'auto non sai guidarla, non lamentarti che allo schianto si rompa.

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da Cibalgina Visualizza il messaggio
                  E da quello che ho visto in giro i MacBook sono vecchi dal punto di vista hardware, quindi valgono ancora di meno il loro prezzo.
                  Giusto, gli i7 con turbo boost a 3.3 anche secondo me sono vecchiotti. Ma giusto perchè ieri ho costruito in garage la Morte Nera.


                  Clan Spammer Severi ma giusti.

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggio
                    Giusto, gli i7 con turbo boost a 3.3 anche secondo me sono vecchiotti.
                    quelli forse no.

                    ma apple ha comunicato che avrebbero iniziato ad aggiornare gli iMac e i Mac pro con le ATI della serie HD5000 di recente, quando tra poco più di 2 mesi uscirà Southern Island(HD6000) -.-'

                    tralasciando che le HD5000 sono di fine 2009, e quindi apple ha ritardato di circa 6-7 mesi... non valeva la pena aspettare fine 2010, e utilizzare SI??

                    e cmq la cosa piùodiosa configurazione "a coppie"(invece che in terzetti) della ram, sui core i7, che a me fa rabbrividire ogni volta che passo dall'apple store online. intel il triple channell l'ha inventato per qualcosa o no??
                    Randy Warlord [M|A]
                    Randy Warlord[AoT]

                    Commenta


                    • #25
                      La qualità del Mac è indiscutibile, l'unico problema che ha è che essendo per la stragrande maggioranza delle persone fuorimercato chi sviluppa software lo fa su piattaforme windows.
                      Comunque autocad per Mac non dovrebbe essere cosi lontano.
                      [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da Cibalgina Visualizza il messaggio
                        a tua madre piacciono
                        Trovami un architetto che sappia lavorare
                        non sanno fare il loro lavoro!


                        Cmq no a mia madre piacciono gli Ingnegneri!


                        Ŧєиαя

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                          .
                          Solo i fissi montano ATI, i portatili Apple montano Nvidia, la GT 330M, penso per via dei bassi consumi.
                          Comunque, per tornare al discorso sulla memoria, i Mac sono più veloci del normale perchè hanno un controller a parte, mi pare di 3 o 4 MB di cache L3 condivisa.
                          E poi c'è l'Hyperthreading :Q___


                          Clan Spammer Severi ma giusti.

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Cibalgina Visualizza il messaggio
                            Anche io preferirei prendere un bel pc fisso, però tutti mi dicono che spesso bisogna portarsi i progetti in giro, e il portatile in questi casi è innegabilmente comodo.
                            Confermo che il primo anno viene utilizzato principalmente autocad, però vorrei un pc che mi reggesse pure per gli ultimi 2 anni (dove si utilizzano programmi di modellazione 3d).
                            In realtà il primo anno potresti semplicemente disegnare a mano anche se Cad è una costante da quando inizi a disegnare al pc fino alla tesi; per i render scordati di farli sul portatile che porti in facoltà, per produrre qualcosa di decente senza affaticarti per le troppe bestemmie dovresti spendere di più. La cosa migliore sarebbe, appunto, avere il fisso a casa da mettere a renderizzare la notte (bestemmiando ovviamente al mattino seguente) lasciando il portatile per lavori più semplici come il disegno, l'impaginazione e determinati fotoritocchi.
                            Accessorio necessario da avere insieme al portatile è una di queste, a Santa Marta le prese son poche, ed è la sede messa meglio da questo punto di vista, almeno in alcune aule.


                            Originariamente inviato da Fenar Visualizza il messaggio
                            Modellazione 3D guarda cosa gli fanno fare....
                            Limitarsi alle cose normali no vero?
                            E poi ci si stupisce quando si approda nel mondo lavorativo...
                            e disegnano cose che non hanno senso di esistere

                            La casta degli Architetti...pua

                            Originariamente inviato da Fenar Visualizza il messaggio
                            Trovami un architetto che sappia lavorare
                            non sanno fare il loro lavoro!
                            -La science a fait de nous
                            des
                            dieux avant même
                            que nous méritions d'être
                            des
                            hommes.-

                            Commenta


                            • #29
                              l'hyperthreading è una prerogativa dei processori nahelem. devi ringraziare la intel, no la apple.

                              tanto per farti un'esempio ti stò postando da un sony vaio con core i3, che sfrutta l'hyperthreading. e infatti pur essendo un dual core, presenta 4 thread.

                              e la stessa cosa vale per il controller e la cache L3 o L2 che sia. è tutta roba della intel. i processori che montano i mac sono GLI STESSI(identici) che trovi nel negozio di pc sotto casa tua.

                              la apple sviluppa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il software. l'hardware viene da altre aziende. processore e ram sono della intel. le vga sono ati/nvidia e le ram di varie marche note. il tutto è assemblato da foxconn e poi spedito alla apple per i test e l'installazione dell'SO. ed è tutto hardware comune che trovi anche nei negozi di pc.

                              l'unica differenza che cè, è che le mobo(dell'imac)sono in parte progettate dalla apple, anche se prodotte da intel e dal 2006 hanno sostituito il BIOS, con l'EFI. l'EFI è un nuovo tipo di firmware per mobo molto più avanzato del BIOS. ma è una differenza che è destinata a sparire nel giro di pochissimo(se non è già asparita) visto che diversi produttori di mobo(come MSI e ASUS) si stanno decidendo a migrare verso l'EFI, anche se con molta lentezza. apple ha potuto usufruirne appunto perchè l'EFI è stato inventato dalla intel(in collaborazione con la microsoft, per ironia della sorte). in ogni caso, tale caratteristica non influisce minimamente sulle prestazioni(se non al boot iniziale).


                              la conclusione, è che la presunta velocità dei mac, dipende esclusivamente dall'SO. a livello hardware sono equivalenti a pc di fascia media. di conseguenza ci saranno sempre pc di fascia alta che per forza di cose li sono prestazionalmente superiori.
                              Randy Warlord [M|A]
                              Randy Warlord[AoT]

                              Commenta


                              • #30
                                Ma da quando il Mac è diventato esempio di velocità e prestazioni? O.o

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X