Nell'attesa di sostituire i pezzi del mio pc principale, esplosi causa temporale e linea elettrica progettata da Paperino durante un trip (addio alla mia povera gtx 385 Q_Q), ho ripescato il vecchio pc, e ho deciso di spingerlo un pochetto. Purtroppo quei simpaticoni della Asus han ben pensato di bloccare la mobo che monta (VIA M2V-TVM, Socket AM2) che impedisce qualsiasi modifica all'FBS, al moltiplicatore al voltaggio VCore o a qualsiasi altra cosa (cosa che mi fa abbastanza rosikare visto che da quel poco che ho trovato su google il Sempron "Manila" pur essendo antidiluviano ha ottimi margini di miglioramento in overclock). Ovviando a questo problema usando clockgen ho portato l'fbs a 244, prendendo i 1.95 Ghz rispetto ai 1.6 nativi. Il problema viene ora, visto che la mobo non ha fix per le frequenze AGP e PCi quest'ultime in overclock si alzano rispettivamente a 122 e a 61 (e tra le altre cose, di default sono rispettivamente a 100 e a 50 O_o) che da quel che ricordo sono altine (dovrebbero essere 33/66 right?). Il sistema però è stabile e non da alcun problema... quindi o clockgen mostra valori sballati, oppure devo cominciare a preoccuparmi per gli altri componenti. Quale delle due? Al limite, nel caso siano alte, ho modo di portarle ai valori ottimali? (senza ovviamente riportare il processore alla frequenza originale <.<)
P.S Se qualcuno sapesse come alzare il vcore sulla scheda madre sopra citata mi farebbe un gran favore.
P.S Se qualcuno sapesse come alzare il vcore sulla scheda madre sopra citata mi farebbe un gran favore.
Commenta