annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Windows Seven.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Windows Seven.

    Microsoft ha fatto sapere che verso la fine di ottobre divulgherà i dettagli tecnici di Windows 7. Per la precisione, tali informazioni verranno rese pubbliche il prossimo 27 ottobre nel corso del Professional Developers Conference (PDC), e la settimana successiva durante il Windows Hardware Engineering Converence (WinHEC).

    La notizia giunge da un nuovo blog di Microsoft intitolato "Engineering Windows 7", dedicato proprio allo sviluppo del prossimo sistema operativo targato Microsoft. Con questo nuovo blog, il colosso di Redmond sembra intenzionato a prevenire i problemi di popolarità già incontrati da Windows Vista al suo debutto.

    Secondo i due gestori del blog Jon DeVaan e Steven Sinofsky, entrambi senior engineering manager di Windows 7, il successo della prossima versione di Windows dipenderà infatti anche da come la compagnia si porrà nei confronti degli utenti ed il blog è stato ideato proprio come luogo di discussione a due vie per comunicare in modo aperto ed onesto con utenti e sviluppatori al fine di bilanciare gli interessi di entrambe le parti.

    Al momento le uniche informazioni certe su Windows 7 riguardano l'introduzione di un'interfaccia di tipo multi touch e l'utilizzo della stessa architettura utilizzata già in Windows Vista, anche se pare che Microsoft stia lavorando molto sulle ottimizzazioni al fine di rendere il sistema più leggero. Poco si sa anche riguardo alla data di lancio, prevista indicativamente nel corso del 2010.

    FONTE: hw upgrade
    Sperando non sia un flop come vista.

  • #2
    se facessero un linux che non fosse incompatibile con qualsiasi programma e periferica esistente da almeno 20 anni, e se la ATI facesse driver per linux quantomeno "adoperabili", non dovrei star qui a leggere news sull'ennesimo SO di sti bastardi
    Randy Warlord [M|A]
    Randy Warlord[AoT]

    Commenta


    • #3
      Avevo notevoli speranze in merito a windows 7, poi si è scoperto che sarà praticamente Vista con qualche feature in più. Loro sostengono che verrà ottimizzato e reso più leggero, io dubito. E in ogni caso non è solo la pesantezza il problema di Vista. A me risulta proprio "fastidioso" da usare.
      Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
      ICQ: 150088146

      MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

      Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

      This signature is powered by Gingillo

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
        se facessero un linux che non fosse incompatibile con qualsiasi programma e periferica esistente da almeno 20 anni, e se la ATI facesse driver per linux quantomeno "adoperabili", non dovrei star qui a leggere news sull'ennesimo SO di sti bastardi
        Il problema di linux è che sviluppare software per esso è estremamente fastidioso. Basti pensare programmi come VMWare o MatLab che vanno aggiornati OGNI VOLTA che fanno una nuova versione del kernel.

        Per non parlare dei milioni di modi diversi che ci sono per installare un programma. Da una parte le distribuzioni che vogliono pacchetti DEB, da un lato vogliono i pacchetti RPM, altre ancora si inventano un modo tutto loro, e su altre ancora vogliono che si compili il codice nel tar.gz.

        Poi l'idea di sviluppare due desktop manager fra di loro NON perfettamente interoperabili (gnome e KDE) fa ridere i polli. Che grasse risate mi facevo quando Skype si poteva installare solo su KDE e non su GNOME.

        Atroci poi gli installer personalizzati... (per esempio i videogame)! Non so se qualcuno di voi ha mai provato a installare Quake3 su linux. Per un "novellino" sarebbe un'odissea.

        Software Libero = Ognuno fa quel che caxxo gli pare = Nessuno vuole impazzire a scrivere software per linux.

        Potrei per esempio citare il Visual-DBMS Filemaker che ha vastissima diffusione in piccole aziende, soprattutto negli USA. Ha rinunciato a linux ben 6 anni fa, ed è rimasto compatibile solo con windows e mac os.

        Detto questo, bisogna ammettere che anche per un novellino, ormai linux è più semplice e gradevole da utilizzare rispetto a Vista. Certo, c'è il piccolo particolare che non funzionano un sacco di videogame e soprattutto i cloni di MSN non sono neanche lontanamente all'altezza. E poi i driver ATI... no comment.
        Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
        ICQ: 150088146

        MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

        Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

        This signature is powered by Gingillo

        Commenta


        • #5
          Windows 7 dovrebbe essere impostato su 3 principi secondo me, vista l'utenza di oggi:
          1) sicurezza di default. E non sto parlando dell'UAC.
          2) leggerezza di default: meta' dei servizi che sono attivi all'installazione, e altre cose come l'indicizzazione, non importano all'utente medio.
          3) affidabilità prima delle funzionalità. I giorni/uomo spesi a programmare nuove funzioni possono essere invece spesi per debuggare le funzioni elementari.

          Non andiamo troppo off-topic con Linux, che sicuramente in ambiente desktop non ha ancora nessuna chance. Se windows 7 vuole fare concorrenza a Linux non deve farsi battere sui dispositivi superportatili tipo Asus EEE.
          Take care of yourself.

          Commenta


          • #6
            mi permetto di intervenire in difesa di linux solo perche' si e' parlato dei driver ati:
            domanda:
            quanto e' che non provate una distro con su dei driver ati recenti? (diciamo saranno ormai 4 o 5 mesi che non ho piu' niente da lamentare dal lato ati)
            da quando e' stato rilasciato WUBI non esiste piu' motivo per non provare linux (nella fattispecie ubuntu. Si installa/disinstalla dal pannello di controllo di windows adesso). controllate questa recensione

            Tornando a windows seven:
            tutto cio' che lamento di vista e' qualche protezione/settaggio che lo rendono piu' ostico da amministrare, ma tuttosommato lo ritengo un valido sistema... quello che mi aspetto da windows 7 non e' tanto leggerezza (tanto quando uscira' ci saranno macchine smodate rispetto ad ora) quanto compatibilita' PIENA e funzionale con driver/programmi a 64 bit e "maneggevolezza" senza comprometterne la sicurezza... e il maggior lavoro non lo ha tanto microsoft quanto le case produttrici di hardware/sofware a sviluppare in 64 bit


            Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da genoraptor Visualizza il messaggio
              quanto e' che non provate una distro con su dei driver ati recenti? (diciamo saranno ormai 4 o 5 mesi che non ho piu' niente da lamentare dal lato ati)
              Tanto per fare un esempio sul sito non risultano driver linux per la serie 4xxx. Il pannello di controllo è presente e pienamente configurabile? Si riesce a far funzionare il tvout? C'è il supporto al crossfire?

              Se la risposta a tutto questo è sì, e se la AMD si decide a inserire il supporto CUDA, allora la mia prossima scheda sarà nuovamente ATI.
              Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
              ICQ: 150088146

              MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

              Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

              This signature is powered by Gingillo

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
                Tanto per fare un esempio sul sito non risultano driver linux per la serie 4xxx. Il pannello di controllo è presente e pienamente configurabile? Si riesce a far funzionare il tvout? C'è il supporto al crossfire?

                Se la risposta a tutto questo è sì, e se la AMD si decide a inserire il supporto CUDA, allora la mia prossima scheda sarà nuovamente ATI.
                nella release degli 8.8:
                * CrossFireX support
                * Adaptive Anti-Aliasing support
                * Support for new Linux operating systems
                *
                * ATI MultiView™
                * Auto Detection and installation of distribution packaging

                per il tvout non so...

                cmq... 'zzo te ne fai del crossfire su linux se per giocarci devi bestemmiare in mesopotamico


                Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da genoraptor Visualizza il messaggio
                  il maggior lavoro non lo ha tanto microsoft quanto le case produttrici di hardware/sofware a sviluppare in 64 bit
                  The chain remains, the gang is intact
                  The name is mine, I'll take blame for that
                  The pressure's on, but guess who ain't gonna crack?
                  Ha ha, pardon me, I had to laugh at that
                  How could you falter when you're the Rock of Gibraltar?
                  I had to get off the boat so I could walk on water
                  This ain't no tall order, this is nothin' to me
                  Difficult takes a day, impossible takes a week
                  I do this in my sleep
                  I sold kilos of coke, I'm guessin' I can sell CD's
                  I'm not a businessman; I'm a business, man!
                  Let me handle my business, damn

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da genoraptor Visualizza il messaggio
                    cmq... 'zzo te ne fai del crossfire su linux se per giocarci devi bestemmiare in mesopotamico
                    Ahah, una questione di principio: i driver per linux e windows devono avere le stesse capacità, se vogliamo definirli "decenti".

                    Vabè... vorrà dire che appena arriva l'hard disk nuovo mi farò una partizioncina per provare ubuntu e vista, che tanto provarli dentro vmware non serve a un tubo.
                    Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
                    ICQ: 150088146

                    MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

                    Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

                    This signature is powered by Gingillo

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
                      Avevo notevoli speranze in merito a windows 7, poi si è scoperto che sarà praticamente Vista con qualche feature in più. Loro sostengono che verrà ottimizzato e reso più leggero, io dubito. E in ogni caso non è solo la pesantezza il problema di Vista. A me risulta proprio "fastidioso" da usare.
                      prima dicevano che era customizzabile(ovvero, se io sono un gamers, attivo solo i processi che mmi permettono di giocare, risparmiando risorse) poi che avrebbe occupato addirittura 80 mb di ram e basta..

                      ma a me era sembrato subito strano: nel 2009 escono i nhaelem, ormai tutti i pc iniziano ad avere sui 4gb di ram, e loro se ne escono con un SO leggero come win 98??

                      bello ma utopistico.
                      Randy Warlord [M|A]
                      Randy Warlord[AoT]

                      Commenta


                      • #12
                        In realtà il discorso della ram ridotta era riferito al nuovo kernel in fase di sviluppo, per quello che doveva essere windows 8, ora rinominato Midori, che occupa circa 40mb di ram allo stadio attuale (incompleto). Poi il sistema completo ovviamente occuperà molta più memoria.

                        Loro decantano le doti incredibili di questo ridottissimo kernel (il cuore del sistema operativo), capace addirittura di far girare un server web testuale con soli 40mb di ram.

                        In realtà c'è poco da decantare... windows XP appena installato ha un kernel di appena 20mb, ed è un sistema operativo completo.

                        Per non parlare del fatto che con 16mb di memoria nei router ci sono sistemi linux embedded che fanno girare un server web HTML, e non solo testuale, più ovviamente il resto del sistema.
                        Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
                        ICQ: 150088146

                        MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

                        Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

                        This signature is powered by Gingillo

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X