Nessuno parla di BSD ? 
Sinceramente non l'ho mai provato, ma mi incuriosice molto, soprattutto per la qualità del codice. E' usato moltissimo in ambito di progetti di ricerca! Dato che sto rimettendo in sesto tutti i rottami che ho accumulato negli anni (oggi da 2 pc ne ho fatto uno
e ci sparo sopra kubuntu), è il momento buono per testare BSD, in particolare voglio provare NetBSD, che supporta circa 50 piattaforme diverse e vanta di una qualità di codice eccellente (e vedrai per girare su tutte quelle piattaforme
)! Domani vedo di installarlo su un vecchio PowerPC (gli piallo il Mac che ha sopra) con procio di ben 200mhz 
Per il resto, concordo su molte cose dette fino ad ora: per giocare non c'è scelta, l'unico adatto è Win Xp Pro Sp2 (moddato è meglio, chiedete pure in pvt per qualche link). Se invece, come molti (anche se magari non in questa community), fa un utilizzo più generale del pc, ovvero: internet, posta elettronica, suite di office, e altre cose tipo queste, allora Linux può essere una valida alternativa che da fin da subito i suoi frutti.
Oggi più che mai con le distribuzioni come Ubuntu o Kubuntu, inserisci il cd, tempo di caricare e hai già tutto pronto e funzionante. Mi ricordo anni fa quando provai per la prima volta linux c'era molto più da smanettare e molto meno supporto hardware, ed è verissima una cosa: quando dopo 1 mese di smadonnamenti vari riuscii a far funzionare l'accellerazione hardware della scheda video, fu come un orgasmo
Mac OS X l'ho provato (anche OSX86), ma devo dire che non mi sa di niente...fa le stesse cose di windows, a quel punto posso usare windows che non ha paragoni con mac in fatto di presenza di software etc...

Sinceramente non l'ho mai provato, ma mi incuriosice molto, soprattutto per la qualità del codice. E' usato moltissimo in ambito di progetti di ricerca! Dato che sto rimettendo in sesto tutti i rottami che ho accumulato negli anni (oggi da 2 pc ne ho fatto uno



Per il resto, concordo su molte cose dette fino ad ora: per giocare non c'è scelta, l'unico adatto è Win Xp Pro Sp2 (moddato è meglio, chiedete pure in pvt per qualche link). Se invece, come molti (anche se magari non in questa community), fa un utilizzo più generale del pc, ovvero: internet, posta elettronica, suite di office, e altre cose tipo queste, allora Linux può essere una valida alternativa che da fin da subito i suoi frutti.
Oggi più che mai con le distribuzioni come Ubuntu o Kubuntu, inserisci il cd, tempo di caricare e hai già tutto pronto e funzionante. Mi ricordo anni fa quando provai per la prima volta linux c'era molto più da smanettare e molto meno supporto hardware, ed è verissima una cosa: quando dopo 1 mese di smadonnamenti vari riuscii a far funzionare l'accellerazione hardware della scheda video, fu come un orgasmo

Mac OS X l'ho provato (anche OSX86), ma devo dire che non mi sa di niente...fa le stesse cose di windows, a quel punto posso usare windows che non ha paragoni con mac in fatto di presenza di software etc...

Commenta