annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Compiz: E fork sia!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da w00fz
    Ora mi è tutto chiaro (si, su GNOME c'è Metacity) e ti ringrazio.
    L'unica cosa su cui non son d'accordo è:
    "mentre per quella porcheria di gnome suppongo che compiz vada più che bene."
    Forse volevi dire KDE?

    PS: Sei riuscito a farlo andare alla fine :?
    No. Però ho in giro la live di Kororaa.
    Sto facendo un ultimo tentativo con i 3000 branch di xorg 7 per farla andare su FreeBSD (praticamente mi sembra di aver compilato la development di Xorg 7.2, e Xgl non compila sulla 7.2 per via di qualche modifica ai protocolli di sicurezza), mi sto rismazzando la compilazione di Xorg, e questa volta sono sicuro di avere la 7.1.
    Il problema con Xgl in realtà era abbastanza strano: si avviava (avevo Xorg 6.9.0), potevo far partire KDE e tutto, ma quando avviavo compiz, il primo XSync() da questi chiamato mandava in crash Xgl. Boh.

    Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
    Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


    Lo Spambollino fa FIGO

    Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

    Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

    Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

    Commenta


    • #17
      Ho rinunciato ad Xgl. Grazie ad nvidia e al suo rilascio di driver in beta, compiz mi gira senza bisogno di Xgl o AIGLX, nativamente su Xorg 7.1.

      Sono sempre più contento di aver preso una nvidia.

      Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
      Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


      Lo Spambollino fa FIGO

      Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

      Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

      Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

      Commenta


      • #18
        Ecco uno screen nel quale sollevo un angolo di una finestra massimizzata per vedere cosa c'è sotto:



        Nonostante il forum aperto sotto sia di ubuntu (ci son finito sopra cercando "compiz"), non ho dovuto seguire alcuna particolare procedura.
        Installati i driver nvidia, compilato compiz, lanciato X senza modificare xorg.conf, via.

        Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
        Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


        Lo Spambollino fa FIGO

        Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

        Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

        Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

        Commenta


        • #19
          You win!

          Commenta


          • #20
            Gira solo su Unix?

            Commenta


            • #21
              Si

              @ Kranium: Un pò poligonale però, eh? O è lo shot?

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da w00fz
                Si

                @ Kranium: Un pò poligonale però, eh? O è lo shot?
                Poligonale per davvero. Ma di solito sollevare il lembo di una finestra è una di quelle feature che si usano così poco che neanche ci fai caso. Durante le deformazioni normali non te ne accorgi.

                Comunque non riesco a compilare la quinnstorm (ora beryl).
                Ultima modifica di Kranium; 26-09-2006, 23:44.

                Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                Lo Spambollino fa FIGO

                Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da Kranium -NCdS-
                  Poligonale per davvero. Ma di solito sollevare il lembo di una finestra è una di quelle feature che si usano così poco che neanche ci fai caso. Durante le deformazioni normali non te ne accorgi.

                  Comunque non riesco a compilare la quinnstorm (ora beryl).
                  Dagli tempo di sviluppare un paio di release almeno (che ora non esiste). Beryl ora, a quanto letto, è un pò in alto mare. Stanno ritirando su sito, bugtracker, wiki etc.. Mentre compiz-quinnstorm ormai non so più nemmeno se verrà supportato..
                  A breve dovrebbero rilasciare una release per chi usa compiz-quinnstorm in modo da passare a Beryl e poi da lì credo si concentreranno su core e via discorrendo, mi auguro che sarà compatibile anche per BSD .

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da w00fz
                    Dagli tempo di sviluppare un paio di release almeno (che ora non esiste). Beryl ora, a quanto letto, è un pò in alto mare. Stanno ritirando su sito, bugtracker, wiki etc.. Mentre compiz-quinnstorm ormai non so più nemmeno se verrà supportato..
                    A breve dovrebbero rilasciare una release per chi usa compiz-quinnstorm in modo da passare a Beryl e poi da lì credo si concentreranno su core e via discorrendo, mi auguro che sarà compatibile anche per BSD .
                    È l'autogen.sh che mi da problemi.
                    Comunque suppongo che lo sia.

                    Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                    Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                    Lo Spambollino fa FIGO

                    Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                    Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                    Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Kranium -NCdS-
                      È l'autogen.sh che mi da problemi.
                      Comunque suppongo che lo sia.
                      Prova a dare un'occhiata qui, anche se parla di gnome e ati, la parte che ti interessa dovrebbe esser comune a tutti
                      Magari ti è sfuggito qualcosa [che problemi da?]

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da w00fz
                        Prova a dare un'occhiata qui, anche se parla di gnome e ati, la parte che ti interessa dovrebbe esser comune a tutti
                        Magari ti è sfuggito qualcosa [che problemi da?]
                        Mi dice "compiler cannot create executables".
                        Comunque ho risolto per evitare di visualizzare finestre troppo poligonali: ho messo in modo che le grid di vertici che compongono la mesh della finestra siano 64.

                        Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                        Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                        Lo Spambollino fa FIGO

                        Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                        Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                        Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                        Commenta


                        • #27
                          C'e speranza di vederlo girare su slackware + kde + ati o posso gia rinunciare in partenza?

                          Commenta


                          • #28
                            Certo che puoi
                            Consulta i forum di Slackware, sicuramente qualcuno ne avrà parlato.

                            Commenta


                            • #29
                              L'unico che ho trovato e' in spagnolo e dice che occorre gnome

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da Anselmo
                                L'unico che ho trovato e' in spagnolo e dice che occorre gnome
                                Io uso KDE.
                                Tecnicamente, compiz è meglio integrato con gnome, ma l'unica cosa che cambia è il window manager. Dopo la compilazione/installazione di Xgl (o del modulo aiglx) e tutto, per far partire compiz fai

                                codice:
                                $ gnome-window-decorator &
                                $ compiz --replace gconf &
                                Hai comunque bisogno di gnome (in realtà poca roba) per compilarlo e soprattutto per configurare tramite gconf-editor.

                                Se non sbaglio, per l'indirect rendering tramite AIGLX senza nvidia è necessario usare l'opzione --indirect-rendering e --strict-binding quando lanci compiz.
                                Ultima modifica di Kranium; 28-09-2006, 00:20.

                                Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                                Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                                Lo Spambollino fa FIGO

                                Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                                Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                                Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X