annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Webmastering e Webdesigning

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    no, aspetta, mi vorresti dire che faresti il webdesigner con i programmi scaricati da emule?
    e nel biglietto da visita questo lo ometterai?


    poi, sette anni? e che università sono? ci si laurea in 5 anni per la cronaca...

    Commenta


    • #32
      Nessun prodotto sviluppato da software piratato, può essere legalmente venduto. Sviluppare una pagina web con Dreamweaver scaricato, per poi venderlo, significa frode.
      Si riferiva a questo Sir Batoio.
      Al limite, puoi chiedere chiarimenti al tuo avvocato di fiducia MetalSir Solid che, abbiamo visto, ne mastica parecchio di Diritto Informatico.

      Le lauree sono ormai tutte 3+2 [Informatica lo è], quindi al minimo ti faresti 3 anni, 7 non so a cosa si possa riferire.
      L'università è cara, è vero, ma va comunque incontro ad ogni situazione economica per evitare di pesare troppo o troppo poco. Senza parlare poi delle borse di studio. C'è chi l'università riesce a farla gratis solamente andando avanti a borse di studio.
      L'università consente il tempo pieno o, per andare incontro alla numerosissima quantità di studenti-lavoratori, il tempo parziale.
      Temo che tu non sia ben informato, ci sono ragazzi in situazioni economiche familiari disastrate, ma nonostante ciò, hanno le palle di frequentare ugualmente l'università.

      Mi spiace dover mettere il dito nella piaga, ma trovo ridicolo che continui a nascondere il tuo non-interesse per l'approfondimento e lo studio, dietro a scuse come la non possibilità causa lavoro, perchè conosco studenti che si mantengono gli studi lavorando e facendosi un culo grosso quanto una casa lavorando, studiando e mantenendosi.
      Io mi reputo fortunato e, sinceramente, allo stesso tempo invidio tantissimo chi si è trovato ad affrontare sacrifici come questi, perchè prendono in mano la propria vita e non hanno paura di affrontarla.
      Pensa un pò, tra queste persone che invidio, c'è persino un albanese, uno di quelli che molti vorrebbero recintare tra le mura a marcire, che è clandestinamente sbarcato in italia solo perchè voleva studiare informatica. Studia, lavora, si mantiene (no, non rubando, nè spacciando).

      I tuoi capricci sono solo un insulto, mi dispiace dovertelo far nuovamente notare.

      Commenta


      • #33
        Ciao a tutti. Ho letto richieste e repliche a questo post e vorrei dire la mia in proposito. Sono programmatore php e posso capire sia chi ha posto la prima richiesta di aiuto che chi ha replicato molto seriamente.

        Non condivido la demolizione totale delle intenzioni di Neclord, ma posso capire lo scorno di un programmatore professionista che ha messo molto impegno dello studio e nella propria professione e si vede spuntare dal nulla ragazzini che vogliono fare il programmatore (qualsiasi sia il linguaggio di programmazione) senza sbattersi.

        Neclord, io credo che non si possa dire a priori che questa non sia la strada che fa per te, ma ci devi mettere impegno. Non commettere l'errore di pensare che, avendo magari fatto due cosette sul web, tu sia già "predisposto" per diventare web designer, programmatore php o che altro.
        In base alla mia esperienza e a quella di altri colleghi programmatori e anche al buon senso, direi, è indispensabile una base scolastica. Insomma, se parti senza sapere niente di programmazione, è difficile che tu davvero riesca ad arrivare a qualcosa senza affidarti ad un insegnamento scolastico.
        E' vero, come è stato detto da Woofz, che ci sono anni di studio dietro alla professione del programmatore. Ciò non toglie che, con abbastanza passione e costanza, tu non possa affrontarli.

        Personalmente non ritengo che la tua richiesta sia "un'offesa per l'intera razza informatica"... dai Woofz, non esageriamo! Semplicemente, la tua è una richiesta da chi, nel settore, è agli albori degli albori degli albori. E' ovvio che se hai 50 anni, ti sconsiglierei anch'io di cominciare ad intraprendere una carriera informatica (qualche 50enne qui magari adesso mi lincerà...), ma se sei giovane giovane, il tempo ce l'hai.
        Lo ripeto: io dico che puoi farcela, ma ci vogliono tempo, impegno e soldi. E dico "soldi" per scoraggiarti dall'affidarti solo a risorse gratuite. Non pensare di scaricare tutto da emule, manuali compresi, e fare tutto da solo. No, no, no.
        Oltre al discorso scolastico, c'è l'esperienza e, soprattutto, l'esperienza di gruppo. Cominciando facendo tutto da solo rischi di non imparare metodologie, stile, "accorgimenti" vari che, ad esempio, in un team di programmatori ti possono insegnare (ovviamente parlo di un eventuale tuo primo lavoro).
        Concludo riassumendo quello che, secondo me, dovresti affrontare:
        - insegnamento scolastico serio (domanda: quanti anni hai? che scuole hai o stai frequentando?)
        - volontà, impegno, passione
        - manuali, www.php.net (sembra ovvio, ma troppe persone lo ignorano), forum vari
        - esperienza tua ed esperienza altrui, impara da te sperimentando e impara anche da chi già conosce

        Neclord, non scoraggiarti e non farti scoraggiare ma, come ti ha giustamente detto Woofz, DEVI metterci impegno. Valuta prima quello che ti è stato detto, fatti un'esame di coscienza e POI informati su come cominciare, ok?

        PS: avrei voluto iniziare la mia esperienza su uodreams magari con un post non OT, ma non ho resistito a replicare a questo... devo ancora creare un personaggio ) Mi date il benvenuto? )
        PPS: credo che Woofz, come molti, abbia un "lieve" odio verso chi fa il "programmatorino" e, sapendo poco o nulla, si mette subito a cercare clienti e fare siti/applicazioni a prezzi ridicoli... mi sbaglio?

        Ciao a tutti, spero di non avere dimenticato nulla

        Commenta


        • #34
          Woofz... scusami... nel tuo profilo c'è scritto che hai 22 anni... è un errore? Te lo chiedo perchè dalla tua replica mi hai dato l'impressione di essere un professionista un po' più... "anzianotto".

          Commenta


          • #35
            Ma solo a me dreamweaver fa incasinare sempre tutto ? O_O

            AceHtml ROX :P

            via alle telefonate
            You are only one more frag.

            Elmi

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da emanjonez
              .
              Apprezzo veramente che, finalmente, sia intervenuto un professionista che ha perfettamente capito e recepito per intero tutti i miei riferimenti, critiche, consigli duri e toni forti.
              Non è un errore, ho realmente 22 anni, ma ho iniziato piuttosto presto ad inseguire questa mia passione. Sono 11 anni che studio e sto continuando a studiare ed approfondire, per questo salto arruffando il pelo, tirando fuori le unghie e soffiando. E ti dirò di più, sono più orientato verso altri settori, piuttosto che il web (che rimane comunque una passione e a cui sono riconoscente per i soldini che di tanto in tanto mi fa tornare).

              Detto questo, son felice del tuo reply, è come se il cielo stesse riaprendosi e la normalità tornando sopra le nostre teste, e ti do il benvenuto qui e su dreams

              Commenta


              • #37
                Grazie del benvenuto )
                Avevo smesso di giocare a UO tempo fa per mancanza di tempo, ma mi è tornata una certa voglia...
                Complimenti per l'impegno... avere alle spalle tanti anni di programmazione alla tua età è un bel vantaggio.

                Elmi: in che senso ti incasina tutto? Parli del codice html?
                Prova Front Page... vedrai che bel codice ti lascia

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da emanjonez
                  Prova Front Page... vedrai che bel codice ti lascia
                  Guarda che poi la gente ci crede ..

                  Comunque, Elmi, alla fine dei conti qualsiasi software va bene (escluso FrontPage), il codice è quello, ma il software usato per scriverlo è solo ornamento, comodità e snippets. Notepad++ non è peggio di Dreamweaver, ma è meno comodo.

                  Commenta


                  • #39
                    Ooooh, finalmente qualcuno che programma e che non dice "notepad è l'unico editor serio per programmare in php e per fare siti" perchè, onestamente, ritengo sia una grossa cazzata. Non hai idea di quanto mi ingrifo quando in un forum o ng trovo gente che cerca consigli su che software usare per programmare e trovo chi gli risponde che notepad è il migliore. Poi la gente ci crede!
                    Ci sono decine di software, TUTTI con caratteristiche e funzionalità che li rendono nettamente migliori di un notepad (ok che è leggero e occupa poco... ma, sinceramente, abbiamo dei pc così scarsi da poter far girare solo notepad?), per chi programma. E per dare una mano anche al nostro amico che ha aperto il thread, eccoti un sito dove sono elencati e recensiti: http://www.php-editors.com/
                    Personalmente mi trovo comodo con Dreamweaver, visto che, dovendo spesso impaginare ecc... da lì posso fare tutto.

                    E poi, woofz, lascia che ti dica una cosa... fa piacere trovare un 22enne che sa scrivere in modo comprensibile e soprattutto senza k
                    Ok, basta parlare di lavoro. Fine settimana. Relax. Divertimento. Aloha.

                    Commenta


                    • #40
                      Confermo, con il Macromedia Dreamweaver (ora Adobe) mi sono sempre trovato bene.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X