annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sezione Grafica Nvidia GeForce 7300 256 MB Turbo Cache

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sezione Grafica Nvidia GeForce 7300 256 MB Turbo Cache

    Devo acquistare un notebook con schea grafica nvdia, ho adocchiato un asus molto interessante, soltanto che nn conosco la scheda video, e vorrei sapere se e' una buona scheda video e sopratutto se riesce a tenere videogames di ultima generazione a prestazioni notevoli.

    Il notebook e' questo:
    NB ASUS A6KM-Q004P/AMD Turion MT34/1024MB/NVI
    Processore AMD Turion 64 MT34 1.8Ghz (1MB Cache L2) - Chipset SIS M760GX+964L - Memoria: 1GB DDR 333 SDRAM (Espandibilità Max: 2048MB) - Display TFT 15.4" WXGA (Risoluzione 1280x800) Color Shine - Sezione Grafica Nvidia GeForce 7300 256 MB Turbo Cache - Slot PC Card PCMCIA 2.1: supporta 1 scheda Tipo II - Multi-Card Reader 4 in 1: Supporto MMC / SD, Memory Stick / MS-Pro - Hard Disk 100GB IDE da 2.5", 9.5 mm con supporto Ultra DMA133 - Masterizzatore DVD Dual Layer - Wireless LAN Wi-Fi 802.11g integrata con antenna built-in - Scheda di rete Fast Ethernet controller 10/100 Mbps - Tecnologia Bluetooth - Modem integrato V.90 56Kb - Indicatori LED: Alimentazione / Sospensione, Batteria Piena / In carica / Bassa, Email, Accesso WLAN /Attività, Audio DJ Accesso / Attività, Access Disco, Caps Lock, Number Lock - BIOS AMI 4MB Flash EPROM, PMU, Plug & Play - Supporto Power4 Gear+ - Webcam da 1.3 megapixel integrata sul frontale - Tastiera: Tipo Desktop full sixe 87/88 tasti con tasti funzione MS Windows - Interfacce: 4 porte USB 2.0; 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno; 1 IEEE 1394 / Firewire; 2 Audio jack; 1 porta IrDA; 1 RJ11 connessione per Modem; 1 RJ45 connessione per Ethernet; 1 porta Parallela EPP/ECP D-sub a 25-pin; 1 ingresso Linea-in jack; 1 porta Kensington - Audio integrato AC’97 compatibile con Effetto 3D & Full Duplex - Audio DJ: Un tasto accensione e 4 tasti Multimediali (play/pause, stop, avanti/volume su, indietro/volume giù) - Batteria: 8 celle 4800 mAh; Autonomia: circa 4 ore; Tempo di ricarica: 4 / 2.5 ore (Sistema Acceso/ Spento) al 95% - Sistema di dissipazione calore: Scudo Termico CPU 35 W - Dispositivo di puntamento Touchpad integrato - Dimensione: 328 x 288 x 27-38mm (W x D x H) - Peso: 2.85 kg.
    Ultima modifica di kyraz; 21-06-2006, 21:20.

    The white rabbit is coming..
    #Debian Sarge User#
    j.kyraz:/home/nar#

  • #2
    Up

    The white rabbit is coming..
    #Debian Sarge User#
    j.kyraz:/home/nar#

    Commenta


    • #3
      La scheda è ottima, ma sono il processore e la ram che mi lasciano perplesso, oramai esitono i turion dual core con supporto per ddr2

      Una buona alternativa è un core duo equipaggiato con una radeon x1600 mobile


      Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

      Membro n.1 dell'Owned Fans Club

      BLOG: http://www.achamp.net

      Commenta


      • #4
        Niente Radeon purtroppo, Debian non la supporta quasi per niente, e sinceramente non voglio passare notti insonni per cercare una soluzione al problema, cercando di caricare moduli su moduli per far partire l'accelerazione e il rendering video.
        Quindi per questo motivo mi sono buttato sulle nvidia.
        Pero' della nvidia conosco veramente poco, una scheda nvidia comparabile alla x1600mobile?
        Così mi regolo molto meglio, ho visto un sony vaio, pero' costa uno strappello, vi metto la scheda tecnica.

        DESCRIZIONE QUALITATIVA
        Il Notebook SONY VGN-FE21H è dotato di processore Intel Core Duo T2300 da 1.66 GHz con 2 MB di cache di secondo livello, 667 MHz di Front Side Bus e 1024 MB di memoria Ram e un brillante display LCD TFT da 15.4" pollici WXGA X-black. Il Notebook SONY VGN-FE21H ti garantisce un notevole risparmio di spazio e la possibilità di lavorare e divertirti ovunque vuoi.

        L’Hard Disk da 100 GB e il masterizzatore DVD±R/RW Double Layer permettono un'ampia flessibilita nel back-up di dati, foto e filmati. Giocare, guardare i tuoi film preferiti ed elaborare immagini e filmati non è mai stato così facile!

        Comunicazione senza confini e massima espandibilità: l'avanzata connettività integrata permette di essere sempre collegati, navigare in Internet, scaricare e-mail e trasferire dati.


        SPECIFICHE TECNICHE
        Processore Produttore Intel
        Tipo Core Duo T2300
        Velocità del clock 1.66 GHz
        Front side bus 667 MHz
        Chipset I945PM
        Cache di secondo livello 2 MB
        Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
        Standard 1024 MB (2x 512 MB)
        Espandibilità (fino a) 2 GB
        Slot liberi N.d.
        Hard Disk Tipo ATA
        Capacità 100 GB
        Velocità 5400 rpm
        Dispositivi di archiviazione Tipo MasterizzatoreDVD±R/RW Double Layer
        Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
        Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
        Floppy Disk Formato No
        Capacità No
        Display Tipo WXGA
        Dimensioni 15.4'' X-black
        Risoluzione 1280 x 800 pixel
        Adattatore Grafico Produttore Invidia
        Tipo GeForce Go 7400
        Memoria totale 256 MB TurboCache
        Dettagli N.d.
        Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio, 3D audio
        Altoparlanti N.d.
        Comunicazione Modem 56 Kbps V.90/ V.92
        LAN Ethernet 10/100
        Infrarossi N.d.
        Wi-Fi 802.11b/g
        Interfacce Porta VGA 1
        Porta USB 3 Versione 2.0
        Porta parallela N.d.
        Porta seriale N.d.
        Slot PCMCIA 1 PC Card tipo I e 1 PC Card tipo II e supporto per CardBus
        Card reader 4 in 1 (Memory Stick, MMC, SD Card, xD Card)
        Porta PS/2 N.d.
        Connettore RJ 11 1
        Connettore RJ 45 1
        Uscita TV S-video 1
        Uscita cuffie 1
        Ingresso microfono 1
        IEEE 1394 1
        Altro Bluetooth 2.0 con EDR, Webcam e microfono
        integrati
        Batteria Tipo N.d.
        Capacità Fino a 3 ore
        Tempo di ricarica N.d.
        Dimensioni e peso Larghezza 366 mm
        Profondità 274.5 mm
        Altezza 353 mm
        Peso 2.8 kg
        Tastiera e mouse Tastiera Completa 101 tasti
        Mouse Touch pad
        Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Media Center Edition 2005
        Applicativi Adobe Acrobat Elements 7.0, Adobe Reader 7.0, Microsoft Works 8.0, Microsoft Office 2003 STT (Try & Buy), Adobe Photoshop Elements 4.0
        Utilities VAIO Recovery Utility 2.6 - HDD recovery; Skype 2.00, Google software package
        Antivirus Norton Internet Security 2006, Norton Ghost 10 (try & buy)
        Garanzia del produttore Durata 12 mesi
        Tipologia Pickup & Return

        The white rabbit is coming..
        #Debian Sarge User#
        j.kyraz:/home/nar#

        Commenta


        • #5
          Ti contraddico, uso Ubuntu, che come sai è Debian-based e basta veramente poco tempo ( e voglia) per abilitare correttamente tutti i settaggi della scheda video. Installa fglrx, i moduli ristretti per il tuo kernel, e configura xorg.conf (mi pare che con fglrx ti venga fornita già una util per la configurazione automatica, ma a mano è meglio). CTRL+ALT+BACKSPACE & Go.

          EDIT: Il notebook non supporta High Definition, cambia modello
          EDIT2: A questo punto prendi un macbook...
          EDIT3: Installa Ubuntu, Debian-Sarge fa schifo...
          Ultima modifica di divine_war; 25-06-2006, 20:26.


          Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

          Membro n.1 dell'Owned Fans Club

          BLOG: http://www.achamp.net

          Commenta


          • #6
            DIVINE, PIANTALA DI CONSIGLIARE A TUTTI QUANTI IL MACBOOK, E' BRUTTO!!!!!!

            Ha ragione, comunque, c'è pure il package per debi , fatti un giro qui

            PS: -> FreeBSD rulez <-

            Commenta


            • #7
              Errore.
              Debian nn usa xorg ma xfree86.
              Su ubuntoìu anche io c'ero riuscito, ma resta il fatto che ubuntu nn e' debian.
              Cmq ragazzi se vi dico che ho oprovato in tutti i modi, vuol dire che ho provato in tutti i modi, le ati con debian hanno poco da spartire.
              Ho perfino interpellato, un sistemista coi controcoglioni, però non e' riuscito.
              Cmq la voglia di cambiare c'è quindi cmq sia mi butterei sull'nvidia.

              X quanto riguarda Ubuntu-DebSarge C'è una grande differenza in positivo verso la vecchia e cara Sarge di Debian, ho provato ubuntu ed e' durata 10 giorni, gli avevo dato una possibilita per farsi spazio nel mio desktop, ma nn ha passato nemmeno uno dei test a cui l'ho sottoposta, quindi ho gettato il cd.

              Debian Sarge.
              Ultima modifica di kyraz; 26-06-2006, 13:08.

              The white rabbit is coming..
              #Debian Sarge User#
              j.kyraz:/home/nar#

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da kyraz
                Errore.
                Debian nn usa xorg ma xfree86.
                Su ubuntoìu anche io c'ero riuscito, ma resta il fatto che ubuntu nn e' debian.
                Cmq ragazzi se vi dico che ho oprovato in tutti i modi, vuol dire che ho provato in tutti i modi, le ati con debian hanno poco da spartire.
                Ho perfino interpellato, un sistemista coi controcoglioni, però non e' riuscito.
                Cmq la voglia di cambiare c'è quindi cmq sia mi butterei sull'nvidia.

                X quanto riguarda Ubuntu-DebSarge C'è una grande differenza in positivo verso la vecchia e cara Sarge di Debian, ho provato ubuntu ed e' durata 10 giorni, gli avevo dato una possibilita per farsi spazio nel mio desktop, ma nn ha passato nemmeno uno dei test a cui l'ho sottoposta, quindi ho gettato il cd.

                Debian Sarge.



                Everyone else, please use the official Debian packages if you're using sid, or the ATI installer packages if you're using sarge or Ubuntu.
                ATI Installer Packages
                Official Debian Packages

                A me sembra che sia supportata per bene l'ATI, anche da drivers ufficiali.. Boh? Mai usato un desktop in vita mia, la console per fortuna non necessita di drivers.


                E poi.. Da quando debian usa Xfree86? Voglio dire.. puoi benissimo passare da Xfree a Xorg.. no?
                Ultima modifica di Ospite; 26-06-2006, 13:22.

                Commenta


                • #9
                  non seguo piu gli aggiornamenti stable da un pezzo, credo da gennaio, per mancanza del pc appunto. Quindi nn so se e' uscita una versione stable di xorg per Sarge. Magari c'è anche, se c'è il problema e' risolto. Se non c'è il problema non si risolve.
                  Quei driver, non funzionano molto bene, anzi quasi per niente.

                  ATI MOBILITY™ Product Support
                  The ATI Proprietary Linux driver is designed to support the following ATI MOBILITY™ products: Mobility™ Radeon® X700
                  Mobility™ Radeon® 9800

                  Mobility™ Radeon® 9600
                  Mobility™ Radeon® 9200

                  Mobility™ Radeon® 9000
                  ...

                  The white rabbit is coming..
                  #Debian Sarge User#
                  j.kyraz:/home/nar#

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da kyraz
                    non seguo piu gli aggiornamenti stable da un pezzo, credo da gennaio, per mancanza del pc appunto. Quindi nn so se e' uscita una versione stable di xorg per Sarge. Magari c'è anche, se c'è il problema e' risolto. Se non c'è il problema non si risolve.
                    Quei driver, non funzionano molto bene, anzi quasi per niente.



                    ...
                    Allroa, adesso non è per cattiveria...ma perchè usi Debian-Sarge?

                    Fa schifo e la aggiornano ogni morte del papa (quindi è relativamente aggiornata per ora )-_-

                    Devi usarla su un portatile, quindi la Sarge è sicuramente la distro meno adatta alle tue esigenze. Installa una Gentoo cosi compili i sorgenti in fase di installazione e adatti il tutto alla configurazione che ti ritrovi. Oltretutto la Sarge non credo supporti nemmeno il Frequency Scaling del processore...

                    PS: Segnalo il profilo per probabili dati falsi, visto che a 13 anni avere un portatile mi sembra abbastanza esagerato, magari contatta gwyneth@gamesnet.it per far modificare i dati se hai sbagliato a inserirli


                    Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

                    Membro n.1 dell'Owned Fans Club

                    BLOG: http://www.achamp.net

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Divine
                      Allroa, adesso non è per cattiveria...ma perchè usi Debian-Sarge?
                      Per il semplice fatto che e' la distribuzione piu stabile in assoluto.
                      Fa schifo e la aggiornano ogni morte del papa (quindi è relativamente aggiornata per ora )-_-
                      Se e' la meno aggiornata e' perchè parte prima da una fase di unstable, poi di testing e poi di stable, quindi rimane la piattaforma piu stabile in assoluto per tutti gli accorgimenti che chi la programma ha nel distribuirla, se hai bisogno di programmi piu recenti puoi comq installare pacchetti delle altre due, a tuo rischio e pericolo.
                      Mi serve anche per un server, e ripeto Debian e' a mio parere la distribuzione piu funzionale di quelle esistenti.

                      Devi usarla su un portatile, quindi la Sarge è sicuramente la distro meno adatta alle tue esigenze. Installa una Gentoo cosi compili i sorgenti in fase di installazione e adatti il tutto alla configurazione che ti ritrovi. Oltretutto la Sarge non credo supporti nemmeno il Frequency Scaling del processore...
                      Non capisco perchè siamo finiti in questo discorso, io avevo chiesto un parere su una scheda video, e siamo finiti a consigliarmi una linux distro, perchè a voi non piace.
                      Cmq prima di acquistarlo, sicuro che prendero' le dovute precauzioni per la compatibilita' hardware, ed i vari moduli del kernel supportati da quelli stable.

                      PS: Segnalo il profilo per probabili dati falsi, visto che a 13 anni avere un portatile mi sembra abbastanza esagerato, magari contatta gwyneth@gamesnet.it per far modificare i dati se hai sbagliato a inserirli
                      I dati inseriti sono correttamente quelli della mia sorellina, mi serviva il codice fiscale e nn lo avevo a portata di mano, quindi ho trovato il suo ed ho inserito i suoi, no problema se devo cambiarli, mandero' una mail a chi mi hai detto te.

                      k.

                      The white rabbit is coming..
                      #Debian Sarge User#
                      j.kyraz:/home/nar#

                      Commenta


                      • #12
                        Boh, resto della mia opininione, cmq per un server dai un'occhio alle nuove distro server di ubuntu, risultano essere le migliori versioni presenti attualmente. Contatta subito Gwineth per la modifica dei dati


                        Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

                        Membro n.1 dell'Owned Fans Club

                        BLOG: http://www.achamp.net

                        Commenta


                        • #13
                          Cmq tornando a noi.
                          Che notebbok consigliereste visto i problemi discussi in precedenza?
                          Non il macbook, l'apple mi sta sulle balle.

                          The white rabbit is coming..
                          #Debian Sarge User#
                          j.kyraz:/home/nar#

                          Commenta


                          • #14
                            NOOOOO *delusione*..
                            E io che ti rispondevo con sommo interesse ricordando me a 13 anni.. e invece, l'età non è la tua

                            Permettimi un pò di osservazioni..
                            Originariamente inviato da Non ha 13 anni:(
                            Per il semplice fatto che e' la distribuzione piu stabile in assoluto.
                            Sarà, ma il kernel è sempre quello
                            Tra l'altro, ho letto che si è riusciti a rilasciare una versione del kernel a 4 punti, 2.6.16.16, cioè, è roba da pazzi, sembra un IP per dio, ho riso per 3 ore

                            Originariamente inviato da Non ha 13 anni :(
                            Se e' la meno aggiornata e' perchè parte prima da una fase di unstable, poi di testing e poi di stable, quindi rimane la piattaforma piu stabile in assoluto per tutti gli accorgimenti che chi la programma ha nel distribuirla, se hai bisogno di programmi piu recenti puoi comq installare pacchetti delle altre due, a tuo rischio e pericolo.
                            Mi serve anche per un server, e ripeto Debian e' a mio parere la distribuzione piu funzionale di quelle esistenti.
                            Questo è ciò che avviene esattamente per ogni distribuzione linux ed anch'esse possono essere usate come server..
                            La tiritela è sempre quella, e vale anche per il software: fase beta, fase unstable, fase testing, rilascio. Non vedo da cosa differisca con ogni altra distribuzione..
                            Sul fatto che tu possa considerarla la più funzionale, ok, posso condividere, ma ho dei grossi dubbi, piuttosto io la considero tra le migliori distribuzioni (o almeno, questo fino a qualche anno fa, visto che ora di distribuzioni linux ve ne sono 52378465283746578623537465837269 e 150).

                            Originariamente inviato da Non ha 13 anni :(
                            Non capisco perchè siamo finiti in questo discorso, io avevo chiesto un parere su una scheda video, e siamo finiti a consigliarmi una linux distro, perchè a voi non piace.
                            Cmq prima di acquistarlo, sicuro che prendero' le dovute precauzioni per la compatibilita' hardware, ed i vari moduli del kernel supportati da quelli stable.
                            Parli al plurale e oltrettutto accusandomi (visto che siamo in 3 in questo thread e parli al plurale, significa che ti riferisci a me) di disprezzare debian, che io ho sempre ammirato (sebbene ai tempi usassi sempre e solo Slackware).
                            Poi, scusa se mi permetto, ma io ti ho fatto notare che la scheda video è supportata, il fatto che non riesca a farla girare, forse non è un problema di drivers che non supportano debian, ma piuttosto un TUO problema

                            Commenta


                            • #15
                              woofz, x quanto riguarda la scheda video, io ti ho dimostrato il contrario.
                              Non e' supportata e ripeto visto che non ci sono riuscito io, ho fatto provare anche ad un sistemista IBM, lavorava su unix da non so quanti anni, e partecipava anche allo sviluppo dei nuovi pacchetti deb. Adesso non piu perche' e' deceduto il 9/06, purtroppo, cmq mi disse che non c'erano speranze, e per evitare di ingrovigliarsi in casini inutili mi aveva consigliato in futuro di buttarmi sull'nvidia. Così ho deciso di fare.
                              Non ho 13 anni, ne ho pochi di piu, contando che smanetto su debian da un paio di anni a questa parte, beh piu o meno siamo la.
                              Per il pluarale non giochiamo a chi e' piu immaturo dell'altro, ho semplicemente fatto di tutta l'erba un fascio senza distinguere chi ha detto questo e chi quell'altro, semplicemente era rivolto a chi lo ha fatto, e mi ci sono messo anche io nel mezzo.

                              Adesso basta offtopic, e se volete possiamo continuare la discussione nei termini del topic, altrimenti beh..credo di aver capito abbastanza bene qual'è l'iter gestionale dei moderatori, seguendo altri forum di questo portale.
                              k.

                              The white rabbit is coming..
                              #Debian Sarge User#
                              j.kyraz:/home/nar#

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X