annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Miglior notebook HP 14"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Miglior notebook HP 14"

    Ciao a tutti. Sarei in procinto di comprare un portatile della HP (ne ho un paio di tipi nel mio negozio e li ho provati) ma ovviamente sul sito ci sono tonnellate di modelli.
    Non devo farci cose assurde, il max è lavorare in Photoshop CS mentre ho Winamp e MSN accesi
    Il design che vorrei è quello delle serie 1400, 1500 e 1600 (che son praticamente identici). Ho assoluto bisogno di un 14" leggero, non voglio bestioni da portare in giro con la carriola.
    Ma ho un paio di domandine...
    1) Come suggerisce il nome, la serie 1600 è più nuova della 1500 e quindi della 1400 o non c'entra nulla?
    2) E' meglio avere un Centrino normale da 1,7 oppure un Amd Turion64 (e fin qui mi pare meglio in Turion) oppure è meglio puntare su un Centrino Duo da 1,66? In senso, sto cavolo di Centrino Duo, suddivide veramente i task come fa per esempio un Mac G5 con il suo dual core (che ho visto all'opera ed è favoloso) oppure è una cosa molto più scialba?
    3) Mi stavo orientando per esempio su questo modello, dite che per smanettare su internet, magari giocare a W o W e lavorare in Photoshop CS e magari il Premiere è sufficiente/poco/troppo?
    4) Non voglio spendere troppo, per cui non vorrei superare i 1200-1300 euro

    Detto ciò vi ringrazio in anticipo, se sapete consigliarmi ve ne sarei grato. Ciao.

    P.S.: Oppure devo lasciar stare la HP e buttarmi su un Asus? E se sì, quale modello?
    Ultima modifica di Daeran; 29-04-2006, 21:24.
    Daeran Angelfire
    Addetto alle vendite al GameStop -
    MySpace



  • #2
    Calma calma con le risposte, non spingete, uno alla volta eh...
    Daeran Angelfire
    Addetto alle vendite al GameStop -
    MySpace


    Commenta


    • #3
      Io non saprei consigliarti onestamente, mi sento invece d'obbligo di SCONSIGLIARTI gli AMD e di favorire i Centrino.
      Nonostante i miei PC siano sempre AMD, ho commesso l'errore di farlo anche epr il portatile ed ora me ne pento. Scalda troppo, la batteria dura niente.
      Per i modelli, non saprei.. Io personalmente non credo comprerei mai HP, ma piuttosto Asus, Acer o Toshiba..

      Lascio la parola a chi ha più esperienza con portatili :\

      Commenta


      • #4
        io ho un hp pavilion dv 8000 che non ha il pregio di grande portatilità, ma posso dire che ha alcui aspetti molto positivi:

        costa relativamente poco, non scalda (amd turion64), fa le cose essenziali abbastanza bene.

        i difetti: batteria davvero molto scarsa: 2 ore stirate al massimo, pesantuccio ( ma io lo tengo nella casa dove studio, lo prto raramente in giro, ma quando serve è scarrozzabile)



        per me hp è allo stesso livello di asus.

        questo da parte di uno che usa il portatile non per grandi lavori, ma per una navigata, qualche giochetto, e altre scemenzine.

        Commenta


        • #5
          Allora... dal'alto del mio macbook pro () posso dirti che non appena ho aperto PhotoShop CS e ho applicato due filtri ad una foto avevo 1GB di ram e 2GB di swap completamente occupati.
          Ti consiglio quindi di puntare moltissimo sulla ram, il minimo indispensabile è 1GB per Photoshop, scarta tutti i modelli che ne hanno di meno. Oltretutto, mi dispiace dirlo, punta su un processore intel dual core al posto di un turion (oppure aspetta fine maggio, dovrebbero uscire i turion con supporto per le ddr2 e dual core), poichè anche se manca l'estensione delle istruzioni a 64 bit, il centrino ha un bus di sistema più ampio e consuma molto di meno...

          Scheda grafica x1600 o x1800 con 256 di ram.

          Notebook che ti consiglio:

          MacBookPro
          Amilo Xi 1546(Dual core, supporto ss3, puoi installare osX)
          ASUS A6VC-Q024H(Single Core)
          Ultima modifica di divine_war; 06-05-2006, 12:47.


          Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

          Membro n.1 dell'Owned Fans Club

          BLOG: http://www.achamp.net

          Commenta


          • #6
            Grazie mille ragazzi, allora do un'occhiata in giro e vedo come siamo coi prezzi dei modelli che mi avete consigliato.
            Se qualcun'altro ha altre idee, dica pure.

            Grazie ancora
            Daeran Angelfire
            Addetto alle vendite al GameStop -
            MySpace


            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Divine
              Scheda grafica x1600 o x1800 con 256 di ram.

              Notebook che ti consiglio:

              MacBookPro
              Amilo Xi 1546(Dual core, supporto ss3, puoi installare osX)
              ASUS A6VC-Q024H(Single Core)

              quanto costano?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Sir Batoio Reloaded
                quanto costano?
                MacBookPro: 2699 - Sconto studenti 2381
                Amilo Xi 1546(Dual core, supporto ss3, puoi installare osX) 1400 mi pare
                ASUS A6VC-Q024H(Single Core) 1250 in francia


                Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

                Membro n.1 dell'Owned Fans Club

                BLOG: http://www.achamp.net

                Commenta


                • #9
                  Divine, credo che ti sia sfuggito l'art 4

                  4) Non voglio spendere troppo, per cui non vorrei superare i 1200-1300 euro
                  Io personalmente non penso comprerei mai un Mac


                  Daeran Angelfire, se sei studente potresti farti un c@ppuccino per PC.. io ci stavo pensando, giusto per cambiare il mio catorcio
                  Ultima modifica di Ospite; 07-05-2006, 17:32.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X