Originariamente inviato da w00fz
Originariamente inviato da w00fz

La diatriba al tempo non era perché "Microsoft usa codice Mozilla ma non lo paga", ma "Microsoft mette il suo browser di default in Windows, e il nostro non lo scarica nessuno".
Se sulla scorrettezza nel fare 3$ di sconto ai negozianti che installavano Explorer al posto di Navigator sono d'accordo, mi viene un dubbio: come mai le distro Linux hanno già Mozilla di default? E se io volessi usare Opera? Vabbé che ho risolto non usando più linux.

Hai mai gettato un'occhio ai sorgenti di Windows 2000?

Originariamente inviato da w00fz
Finché Mozilla avrà gente che lavora gratis perché "Open Source è Figo®", se ne guarderà bene dall'assumerli. Così come Sun, IBM, e simili.
Non ho nulla contro l'open source, sia ben chiaro, ma avrei qualcosina da ridire su come venga strumentalizzato ultimamente, e sfruttato da certi colossi.
Non ho nulla contro Linus Torvalds, che prima per necessità ha fatto il kernel Linux e poi lo continua a mantenere perché pagato. Mi vengono dubbi invece su quelli che continuano a perderci la testa sopra senza che qualcuno li paghi. Mah.
Di questo passo, il programmatore sarà tale per hobby.
Commenta