annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

un programma per navigare leggerissimo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • un programma per navigare leggerissimo?

    devo istallarlo su un vecchio pc, e deve essere veramente leggerissimo, quasi impalpabile direi gh
    cosa mi consigliate?



    nel dubbio formattalo

  • #2
    Se lo cerchi quasi impalpabile, mi viene da consigliarti un browser testuale (per *NIX c'è lynx, credo ci sia un porting per windows).. altrimenti sono tutti più o meno pesanti..

    Descrivici le caratteristiche del tuo pc vecchio..

    Commenta


    • #3
      precise precise non le so
      posso dirti che è un pentium 2 MMX
      64 Mb Ram
      scheda video virge S3 (con 8 mega di ram credo)
      win98



      nel dubbio formattalo

      Commenta


      • #4
        Sul PC vecchio c'ho messo Firefox.
        Dopo aver abbandonato Explorer e Navigator (pesantissimi).

        Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
        Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


        Lo Spambollino fa FIGO

        Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

        Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

        Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

        Commenta


        • #5
          Purtroppo anche Firefox è pesantuccio, ma decisamente meglio di qualsiasi altro browser..

          Il vero problema è che sono le nuove pagine web a richiedere certe caratteristiche hardware.. Per dire, mi capita spesso di veder scattare animazioni in Flash per colpa della scheda video non proprio di ultima generazione..

          Dovrai accontentarti, per farlo ti consiglio, come ha fatto Kranium, di usare sempre e comunque Firefox.

          Anche perchè, rispetto a Internet Explorer, è sempre più aggiornato.. Da qualche tempo a questa parte [si mormora che sia sempre stato così in realtà ], il core di Internet Explorer è quello di Mozilla, lo stesso che usa Firefox.. Con la differenza che Firefox E` Mozilla

          Commenta


          • #6
            Originally posted by w00fz

            Anche perchè, rispetto a Internet Explorer, è sempre più aggiornato.. Da qualche tempo a questa parte [si mormora che sia sempre stato così in realtà ], il core di Internet Explorer è quello di Mozilla, lo stesso che usa Firefox.. Con la differenza che Firefox E` Mozilla
            Seee, e poi c'era la marmotta.
            Il core di I.E. è 100% Microsoft.
            Altrimenti mica crasherebbe così spesso.

            Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
            Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


            Lo Spambollino fa FIGO

            Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

            Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

            Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

            Commenta


            • #7
              Originally posted by Kranium -NCdS-


              Seee, e poi c'era la marmotta.
              Il core di I.E. è 100% Microsoft.
              Altrimenti mica crasherebbe così spesso.
              No
              Auch, che delusione Kranium
              Codice PHP (testa pure se vuoi ):
              codice:
              <?php
              $headers = apache_request_headers();
              
              foreach ($headers as $header => $value) {
                 echo "$header: $value <br />\n";
              }
              ?>
              Risultato da FireFox
              Host: <mio_host>
              User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.8b4) Gecko/20050908 Firefox/1.4
              Accept: text/xml,application/xml,application/xhtml+xml,text/html;q=0.9,text/plain;q=0.8,image/png,*/*;q=0.5
              Accept-Language: it,en-us;q=0.7,en;q=0.3
              Accept-Encoding: gzip,deflate
              Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.7
              Keep-Alive: 300
              Connection: keep-alive
              Cookie: PHPSESSID=1131e19ca10ddce05efa44f94bc5f3fb

              Risultato da Internet Explorer
              Accept: image/gif, image/x-xbitmap, image/jpeg, image/pjpeg, application/x-shockwave-flash, application/x-icq, */*
              Accept-Language: it
              Accept-Encoding: gzip, deflate
              User-Agent: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
              Host: <mio_host>
              Connection: Keep-Alive
              Cookie: PHPSESSID=a9e30a92fce92ddc4e17a67eda2b09fa


              Nota la versione, Firefox è più avanti di Internet Explorer, nonostante siano sullo stesso (quasi, per differenze di ver) core.

              Il problema che crashi sempre IE, è che son proprio scarsi

              Commenta


              • #8
                Originally posted by w00fz


                No
                Auch, che delusione Kranium
                Codice PHP (testa pure se vuoi ):
                codice:
                <?php
                $headers = apache_request_headers();
                
                foreach ($headers as $header => $value) {
                   echo "$header: $value <br />\n";
                }
                ?>
                Risultato da FireFox
                Host: <mio_host>
                User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.8b4) Gecko/20050908 Firefox/1.4
                Accept: text/xml,application/xml,application/xhtml+xml,text/html;q=0.9,text/plain;q=0.8,image/png,*/*;q=0.5
                Accept-Language: it,en-us;q=0.7,en;q=0.3
                Accept-Encoding: gzip,deflate
                Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.7
                Keep-Alive: 300
                Connection: keep-alive
                Cookie: PHPSESSID=1131e19ca10ddce05efa44f94bc5f3fb

                Risultato da Internet Explorer
                Accept: image/gif, image/x-xbitmap, image/jpeg, image/pjpeg, application/x-shockwave-flash, application/x-icq, */*
                Accept-Language: it
                Accept-Encoding: gzip, deflate
                User-Agent: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; .NET CLR 1.1.4322)
                Host: <mio_host>
                Connection: Keep-Alive
                Cookie: PHPSESSID=a9e30a92fce92ddc4e17a67eda2b09fa


                Nota la versione, Firefox è più avanti di Internet Explorer, nonostante siano sullo stesso (quasi, per differenze di ver) core.

                Il problema che crashi sempre IE, è che son proprio scarsi
                E quel "compatible" che mi significa?
                Ormai uso Opera.

                Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                Lo Spambollino fa FIGO

                Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                Commenta


                • #9
                  Originally posted by Kranium -NCdS-


                  E quel "compatible" che mi significa?
                  Ormai uso Opera.
                  Lo sapevo che ti saresti aggrappato al "compatible", purtroppo non ha nulla a che vedere con il core che usano, altrimenti perchè mettere MSIE 6.0 in parentesi e Mozilla fuori ? (Non dirmi per la compatibilità, perchè stiamo parlando di Microsoft).
                  Poi vorrei ricordarti che fino ad un pò di anni fa, i webdesigner si lamentarono in massa perchè non si utilizzava uno standard per i browser e tutti erano costretti a programmarsi pagine prima per IE e poi per Netscape..
                  Ora se noti sono molto più 'standardizzati', appunto perchè usano lo stesso core..

                  Cmq ho cercato un articolo su slashdot che ne parlava, ma non mi ricordo più dove stava. Appena lo trovo, se lo ritrovo, te lo pasto ..

                  PS: Opera è brutto .. Io uso Lynx su FreeBSD e Firefox su Win (quando faccio pagine web anche IE per controllare la compatibilità)

                  edit: Non ho trovato l'articolo su slashdot, che era un pò meno di parte, in compenso ho trovato questo, che comunque dice le stesse cose..

                  Cade l'occhio su:
                  1. For historical reasons, Internet Explorer identifies itself as a Mozilla 4.0 browser.


                  Dove le "historical reasons", sono ciò di cui parlavo . Trattandosi di Microsoft, è buffo osservare anche:
                  The Compatibility flag ("compatible") is used by most modern browsers; it indicates that Internet Explorer is compatible with a common set of features.
                  Ultima modifica di Ospite; 04-12-2005, 22:40.

                  Commenta


                  • #10
                    Originally posted by w00fz

                    Cade l'occhio su:
                    1. For historical reasons, Internet Explorer identifies itself as a Mozilla 4.0 browser.


                    Dove le "historical reasons", sono ciò di cui parlavo . Trattandosi di Microsoft, è buffo osservare anche:
                    The Compatibility flag ("compatible") is used by most modern browsers; it indicates that Internet Explorer is compatible with a common set of features.
                    Ok, il compatibile non c'entra.
                    Si identifica come Mozilla 4.0, ma mica il core è Mozilla.
                    Credo che avrebbero già una pesante causa in corso, altrimenti.
                    Posso anche impostare Opera per far sì che si identifichi come Mozilla 5.0, eh, non ci vuole molto.
                    Quanto a lynx, va bene in condizioni estreme, ma usarlo come browser predefinito mi sembra una forzatura.
                    Ho abbandonato Firefox quando mi hanno fatto notare che Mozilla ha i soldi per permettersi di fargli pubblicità. Mozilla.
                    Opera è meglio di Explorer, che tra l'altro non c'è sotto FreeBSD. Scrivi tu una lettera a Microsoft per convincerli a fare il port?

                    Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                    Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                    Lo Spambollino fa FIGO

                    Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                    Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                    Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                    Commenta


                    • #11
                      Originally posted by Kranium -NCdS-


                      Ok, il compatibile non c'entra.
                      Si identifica come Mozilla 4.0, ma mica il core è Mozilla.
                      Credo che avrebbero già una pesante causa in corso, altrimenti.
                      Posso anche impostare Opera per far sì che si identifichi come Mozilla 5.0, eh, non ci vuole molto.
                      Application Name, significa che il nome dell'applicazione è "Mozilla <ver>", questo dice che "il succo" di IE è Mozilla e non Microsoft.. Poi in realtà Firefox usa come engine Mozilla e come engine layout Gecko, IE usa come engine Mozilla e come engine layout credo proprio "Microsoft". Lo chiamo engine visto che core ti da fastidio
                      Comunque ti riporto la prima "Legal Disclaimers and Limitations" di Mozilla, questo dovrebbe risponderti al perchè IE abbia messo "Mozilla/ver" tra gli headers:
                      • Any use of the Mozilla Foundation or Mozilla Corporation’s (collectively “Mozilla”) websites is subject to the following legal disclaimers and limitations, as well as to Mozilla’s Privacy Policy and other proprietary rights and related policies.
                        1. Responsibility of Contributors. Those who post material to, provide links to material from, or otherwise make material available by means of Mozilla’s websites (“Contributors”) are entirely responsible for the content of, and any harm resulting from, that material.


                      La pesante causa non può esistere, ti sei già dimenticato che Mozilla è opensource? In quanto opensource, tutti possono "pacioccarci", così come lo fa Firefox, lo può fare IE.. finchè rispettano la Licenza..

                      Lo so che puoi cambiarti gli header come ti pare e piace, però IE nasce con quell'header.. quindi non si può dire che sia inutile basarsi su quello per dar giudizio.. poi ripeto, è stato per ammissione della stessa Microsoft:
                      For historical reasons, Internet Explorer identifies itself as a Mozilla 4.0 browser.
                      Originally posted by Kranium -NCdS-

                      Quanto a lynx, va bene in condizioni estreme, ma usarlo come browser predefinito mi sembra una forzatura.
                      Si in effetti l'ho buttata lì , mi capita di rado di dover usare Lynx, è solo ottimo per fare test sui siti, è che non avendo X è tutto ciò che mi è consentito su FreeBSD.. Meglio di telnet no?
                      Originally posted by Kranium -NCdS-

                      Ho abbandonato Firefox quando mi hanno fatto notare che Mozilla ha i soldi per permettersi di fargli pubblicità. Mozilla.
                      Opera è meglio di Explorer, che tra l'altro non c'è sotto FreeBSD. Scrivi tu una lettera a Microsoft per convincerli a fare il port?
                      Si ho notato che da un pò di tempo Firefox si è spostato su .com
                      Rimane però Opensource e c'è da ammettere che se l'è guadagnato l'award..

                      No Opera! No IE! GetFirefox!
                      Al massimo, ma proprio al massimo, IE con Wine

                      Commenta


                      • #12
                        Originally posted by w00fz

                        ...
                        A si? Prova tu a fare un browser su "engine" Mozilla e non scrivere da nessuna parte che è basato su Mozilla, e vediamo cosa fa la Mozilla.
                        Guarda, le licenze open source hanno comunque delle clausole restrittive. Prova a prendere i source di, chessò, linux, ritoccarli un po' e distribuire un O.S. proprietario senza scrivere che è basato su Linux, e vediamo che ti succede.

                        Quanto a Firefox, è open source, si, ma chi lo programma non ne riceve una lira, al contrario di Mozilla che ha i soldi per fare pubblicità.
                        Opera, almeno l'8.5, è molto diverso da come me lo ricordavo. In positivo, ovviamente.

                        Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                        Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                        Lo Spambollino fa FIGO

                        Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                        Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                        Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                        Commenta


                        • #13
                          Originally posted by Kranium -NCdS-


                          A si? Prova tu a fare un browser su "engine" Mozilla e non scrivere da nessuna parte che è basato su Mozilla, e vediamo cosa fa la Mozilla.
                          Guarda, le licenze open source hanno comunque delle clausole restrittive. Prova a prendere i source di, chessò, linux, ritoccarli un po' e distribuire un O.S. proprietario senza scrivere che è basato su Linux, e vediamo che ti succede.

                          Quanto a Firefox, è open source, si, ma chi lo programma non ne riceve una lira, al contrario di Mozilla che ha i soldi per fare pubblicità.
                          Opera, almeno l'8.5, è molto diverso da come me lo ricordavo. In positivo, ovviamente.
                          Infatti negli header di IE compare Mozilla, quanto al resto.. Tu hai il potere di leggere il codice sorgente di ciò che appartiene a Microsoft? Io no.
                          Non capisco perchè fai finta di non leggere cosa ha dichiarato Microsoft:
                          For historical reasons, Internet Explorer identifies itself as a Mozilla 4.0 browser.
                          E sappiamo entrambi quanto siano abili con i giri di parole, quindi ti prego.. non commentare l'affermazione di sopra, che dice niente ma dice tutto.

                          Quanto ai programmatori di Firefox, beh.. Il progetto è Opensource, dal momento che è IL MIGLIOR browser al momento, credo che i suoi programmatori varranno oro, magari saranno chiamati anche per altro che dici?
                          Io li contatterei al volo

                          Per Opera tranquillo . Puoi usare cosa preferisci, io scherzavo.. L'ho usato anche io per parecchio..

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da w00fz
                            Infatti negli header di IE compare Mozilla, quanto al resto.. Tu hai il potere di leggere il codice sorgente di ciò che appartiene a Microsoft? Io no.
                            Non capisco perchè fai finta di non leggere cosa ha dichiarato Microsoft:
                            For historical reasons, Internet Explorer identifies itself as a Mozilla 4.0 browser.
                            E sappiamo entrambi quanto siano abili con i giri di parole, quindi ti prego.. non commentare l'affermazione di sopra, che dice niente ma dice tutto.

                            Quanto ai programmatori di Firefox, beh.. Il progetto è Opensource, dal momento che è IL MIGLIOR browser al momento, credo che i suoi programmatori varranno oro, magari saranno chiamati anche per altro che dici?
                            Io li contatterei al volo

                            Per Opera tranquillo . Puoi usare cosa preferisci, io scherzavo.. L'ho usato anche io per parecchio..
                            Si, ma non fraintendere quello che dice Microsoft. Io per accedere ad alcuni servizi, mi trovo costretto a forzare l'identificazione come Mozilla o come IE, perché "Opera non è supportato", quando poi funziona benissimo. Considerando che IE è relativamente giovane rispetto ai vari Mozilla, la cosa si spiega facilmente. Saranno mica stati così coglioni da prendere un engine tra i migliori e a peggiorarlo? (Vedi supporto .png)

                            Credi sia bello avere Opera e identificarlo come IE solo per poter accedere ai servizi della mia università?

                            Mozilla avrebbe già attaccato il colosso, se fosse vero. O fai finta che Mozilla sia un'associazione di beneficienza che regala software alle grosse corporation tipo Microsoft?

                            I programmatori di Firefox non verranno presi da nessuno che non li abbia già assunti. Hai presente gli stage universitari? "Non è retribuito, ma se vali ti assumono". 'Sto piffero. Puoi valere quanto vuoi, ma dopo il tuo periodo si trovano un altro studente da sfruttare come manovalanza gratuita.
                            Prevedo che se si continua a spingere l'open source in questo modo barbaro, anche Microsoft in 5 anni passerà all'open source. Che bello non pagare i programmatori.
                            Già, ci manca solo un OpenWindows e poi siamo a posto.

                            Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
                            Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


                            Lo Spambollino fa FIGO

                            Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

                            Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

                            Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Kranium -NCdS-
                              Si, ma non fraintendere quello che dice Microsoft. Io per accedere ad alcuni servizi, mi trovo costretto a forzare l'identificazione come Mozilla o come IE, perché "Opera non è supportato", quando poi funziona benissimo. Considerando che IE è relativamente giovane rispetto ai vari Mozilla, la cosa si spiega facilmente. Saranno mica stati così coglioni da prendere un engine tra i migliori e a peggiorarlo? (Vedi supporto .png)
                              Ebbene sì, sono così coglioni. png non è altro che la versione opensource di gif. Indovina un pò gif di chi è, tirando tutte le dovute somme? Che interessi avrebbero a promuovere pure loro png, dal momento che Windows (che ormai è un SO contenuto in IE) è il SO più usato al mondo?
                              Originariamente inviato da Kranium -NCdS-
                              Credi sia bello avere Opera e identificarlo come IE solo per poter accedere ai servizi della mia università?

                              Mozilla avrebbe già attaccato il colosso, se fosse vero. O fai finta che Mozilla sia un'associazione di beneficienza che regala software alle grosse corporation tipo Microsoft?
                              Ma che università frequenti?
                              Ci sono stati svariati 'attacchi' al colosso da parte di Mozilla, Netscape dovrebbe ricordarti qualcosa. E comunque ci sono da sempre svariati 'attacchi' verso il colosso, ma sono tutte cause perse.. Sbagliano tutti o ha ragione Microsoft (Dì la seconda e cambio signa )?
                              Originariamente inviato da Kranium -NCdS-
                              I programmatori di Firefox non verranno presi da nessuno che non li abbia già assunti. Hai presente gli stage universitari? "Non è retribuito, ma se vali ti assumono". 'Sto piffero. Puoi valere quanto vuoi, ma dopo il tuo periodo si trovano un altro studente da sfruttare come manovalanza gratuita.
                              Non esagerare, solo in Italia succedono di queste cose . Dove l'hai letto comunque? Io non ho mai letto nessuno dei presunti "stagisti universitari" lamentarsi di questo. Oserei dire anche che è alquanto azzardato definire Firefox uno "stage universitario"..
                              Originariamente inviato da Kranium -NCdS-
                              Prevedo che se si continua a spingere l'open source in questo modo barbaro, anche Microsoft in 5 anni passerà all'open source. Che bello non pagare i programmatori.
                              Già, ci manca solo un OpenWindows e poi siamo a posto.
                              OpenWindows? Ma se non vedo l'ora che esca Longhorn

                              Vorrei consigliarti un libro: Codice Ribelle di Glyn Moody

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X