Una configurazione in clustering di solito riguarda due o più pc con sistema operativo apposito connessi da una buona scheda di rete (solitamente gigabit ethernet a fibra o equiparabile) che lavornano in sincronia... come fossero un pc unico. Di conseguenza meglio avere un clustering formato da pc con più processori.
Il problema è che non è che possono fare proprio tutto, per esempio non penso sia fattibile far girare un videogioco sotto due pc fisicamente separati anche se dotati di un sistema operativo che supporti la configurazione clustering... ma è un ipotesi, tanto io non ce l'ho per testarlo...
Link interessanti non ne ho, generalmente ho letto sporadicamente un po' qua un po' la... infatti non mi trovi preparato al 100% su questo argomento e secondo me c'è gente in giro che ti sa dare delle dritte sicuramente migliori e più aggiornate.
L'unica cosa che so è il costo: TANTO.
Il problema è che non è che possono fare proprio tutto, per esempio non penso sia fattibile far girare un videogioco sotto due pc fisicamente separati anche se dotati di un sistema operativo che supporti la configurazione clustering... ma è un ipotesi, tanto io non ce l'ho per testarlo...
Link interessanti non ne ho, generalmente ho letto sporadicamente un po' qua un po' la... infatti non mi trovi preparato al 100% su questo argomento e secondo me c'è gente in giro che ti sa dare delle dritte sicuramente migliori e più aggiornate.
L'unica cosa che so è il costo: TANTO.
Commenta