annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sata II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sata II

    Non sono riuscito a seguire molto l'andamento degli HD e quindi mi affido a voi .

    Comperare un HD con supporto SATA II necessità anche di un controller che lo supporti?

    Ne vale la pena in termini di prestazioni?

  • #2
    Non ho molte informazioni a riguardo, anche perche' gli hd sata II ancora non si trovano... tuttavia il supporto nasce nativo nel chipset, tali hd non sono retrocompatibili con i vecchi sata, ma sinceramente eviterei di darti una conferma certa se non quella che leggo nei vari articoli divulgativi hdware: il chipset nforce4 offre supporto a tale tecnologia. La differenza sostanziale e' nell'aver la banda incrementata da 150mbit per second a 3 gigabit per second (incremento che sinceramente mi lascia perplesso considerando che in tutte le periferiche hdware, l'incremento di banda passante non da benefici consistenti) e altre tecnologie quale la salvaguardia dei dati, e la possibilita' di rimuovere il supporto quando il sistema e' in funzione...
    Da non dimenticare che saranno hd piu' capienti (nell'ordine dei 300 giga) e dotati di piu' buffer (dai 16 mega), quindi per forza di cose saranno piu' prestanti... resta solo da vederne il prezzo


    Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

    Commenta


    • #3
      millemila euro per poi scendere ad un centinaio, di sicuro, come è stato per i dvdr (il pioneer 107 l'ho pagato a gennaio 160 € e il pioneer 108 l'ho pagato 10 giorni fa 70€..)
      a.k.a. .sh4ne! - .s1ck/

      Commenta


      • #4
        La principale funzionalità prevista dalla specifica SATA II, accennata prima anche da Guerriero Ombra , è secondo me il fatto di avere un più sofisticato controllo e recupero degli errori; per il resto parecchie caratteristiche sono molto simili a quelle dei disci SCSI.

        Così smisi di essere un uomo per divenire un genio.
        Fu in principio uno studio. Io scrivevo silenzi, notti, io notavo l’inesprimibile. Fissavo vertigini.
        -Arthur Rimbaud-

        Commenta


        • #5
          Originally posted by Elbereth
          La principale funzionalità prevista dalla specifica SATA II, accennata prima anche da Guerriero Ombra , è secondo me il fatto di avere un più sofisticato controllo e recupero degli errori; per il resto parecchie caratteristiche sono molto simili a quelle dei disci SCSI.
          diciamo pure per chi ha soldi da spendere ^_^ dato che già i sata ti sparano piu di 50mb/s non ha senso andare oltre xke tanto poi c'è il collo...

          Commenta

          Sto operando...
          X