annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Processori a 64 bit e mobo che lo supporta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Processori a 64 bit e mobo che lo supporta

    vale la pena comprarli?
    contando che poi mi serve anche il l'edizione di win xp per i processori a 64 bit?
    poi, è meglio un processore della amd o della pentium?
    ;_;
    a.k.a. .sh4ne! - .s1ck/

  • #2
    vale la pena comprarli perche' operano anche a 32 bit...
    pro
    1: hanno il controller della memoria interno (meno "dispersione" di dati
    2: supporto 64 bit (=longevita')
    3: costano come un pentium 4, hanno resa migliore e minor consumi
    4: tecnologia cool 'n quiet: diminuzione di frequenze a riposo e risparmio energetico consistente...

    contro
    solo il socket 939 ha il controller dual channel. gli athlon64 (939) hanno costi molto elevati (anche se operano fino a 3800+)

    i pentium, eccetto per l'editing video e rendering (grazie alto fsb) non offrono prestazioni degne di essere paragonate a quanto costano e hanno consumi energetici elevati (un pentium 4 3.6ghz opera a 3600mhz, un athlon64 3800+ opera a 2200mhz con prestazioni migliori del 10%...)
    paragonati ai loro corrispettivi nella fascia di mercato, i celeron, ne prendono di brutto dai duron con 1000mhz di meno...
    fai i tuoi conti
    http://www.tomshardware.com/cpu/2004...et_939-19.html


    per ulteriori info ti mando a leggere questo topic...
    http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=772008
    il tutto dipende da cosa devi farci
    Ultima modifica di genoraptor; 29-09-2004, 16:17.


    Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

    Commenta


    • #3
      non c'ho capito un c.azzo ma ok..
      a.k.a. .sh4ne! - .s1ck/

      Commenta


      • #4
        sono di parere discordante. Fino a quando non uscirà un S.O. Windows che sappia sfruttare appieno il processore a 64bit non ne vale la pena.

        So che c'è già una versione windows xp compilata a 64bit e il windows 2003 server per processori a 64bit... ma non lo sfruttano ancora al 100% e con i casini introdotti dalla sp2 mi sembra una martellata sui piedi (se non un po' più in su in mezzo alle gambe!).

        Commenta


        • #5
          i pareri discordanti creano sempre buone conversazioni
          di sistema a 64bit c'e' gia linux se proprio s'intende utilizzarli al 100%. Escludendo il sp2 (le cui problematiche si ripercuotono anche su varie altre applicazioni software rendendo lui stesso una martellata tra le p....e), il cui fix per athlon64 sara' gia in lavorazione (pure intel lancera' processori a 64 bit prima o poi), un processore che operando anche a 32bit MEGLIO della concorrente, a costi inferiori, non vedo perche' non debba essere preso in considerazione... tanto, triste ammetterlo, ma tutti quei mhz nei processori si esasperano solo nei videogiochi... personalmente ritengo che solo chi fa encoding vario o rendering grafici puo' acquistare piattaforme pentium 4, altrimenti e' disinformazione e/o ignoranza e/o antipatia/simpatia per un'azienda alla luce dei fatti...


          Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

          Commenta


          • #6
            e quindi mi conviene comprare l'athlon, ma la mobo?
            tra processore e mobo quanto spenderei?
            a.k.a. .sh4ne! - .s1ck/

            Commenta


            • #7
              dipende cosa vuoi...
              intorno ai 400€ ti porti a casa un bell'oggettino... nei vari shop in internet ti consiglio di preventivarti da solo la spesa...
              Ultima modifica di genoraptor; 29-09-2004, 22:57.


              Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

              Commenta


              • #8
                Originally posted by Guerriero Ombra
                (pure intel lancera' processori a 64 bit prima o poi)
                più prima che poi

                mai sentiti gli xeon?

                esistono da diversi anni

                Commenta


                • #9
                  Originally posted by Flagg


                  più prima che poi

                  mai sentiti gli xeon?

                  esistono da diversi anni
                  sapresti indicami dove posso trovare uno xeon "nacona" (nome in codice degli xeon a 64 bit) sul mercato dato che il lancio e' stato a giugno 2004 con un costo estremo? (gli xeon a 32 bit che hai citato raggiungono e superano i 1000€) Stiamo parlando di piattaforme riservate al pubblico, non di workstation professionali...
                  Ultima modifica di genoraptor; 30-09-2004, 14:48.


                  Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

                  Commenta


                  • #10
                    esiston cpu soket 939 a costi accettabili (sotto i 300 euri)?
                    inoltre è vero che il soket 754 sara destinato alla fascia dei processori che nel passato occupavano i duron?
                    Ultima modifica di Korn83; 03-10-2004, 13:34.
                    The Vile Fistandantilus Mago Umano
                    The Hero Lord Isildur Sacerdote di Es


                    *ARE YOU READY?*
                    (KoRn - Blind)

                    Commenta


                    • #11
                      per socket 754 e' gia stato prodotto il primo sempron 3100+ che non e' nient'altro che un a64 "castrato" ovvero con istruzioni x86-32 anziche' x86-64 e occupera' la fascia bassa di mercato cosi' come attualmente stanno facendo i sempron per socket A (sostituendo gli athlon xp)
                      I socket 939 ancora non hanno un costo "decente"... dovremo aspettare almeno febbraio per vedere abbassamenti di prezzo


                      Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

                      Commenta


                      • #12
                        Originally posted by Guerriero Ombra


                        sapresti indicami dove posso trovare uno xeon "nacona" (nome in codice degli xeon a 64 bit) sul mercato dato che il lancio e' stato a giugno 2004 con un costo estremo? (gli xeon a 32 bit che hai citato raggiungono e superano i 1000€) Stiamo parlando di piattaforme riservate al pubblico, non di workstation professionali...
                        anche l'athlon FX nn costa proprio noccioline

                        Commenta


                        • #13
                          Originally posted by Flagg


                          anche l'athlon FX nn costa proprio noccioline
                          vero. Ma stiamo parlando di athlon 64 non di athlon fx...
                          E poi gli athlon fx non sono di certo xeon (gli xeon funzionano in dual processor come gli amd opteron ovvero costo doppio)

                          cmq gli athlon64 su socket 939 (alla quale famiglia fanno parte anche gli athlon fx) non avranno cali di prezzo prima di febbraio...


                          Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X