Chi e' veramente un gamer appassionato sicuramente sapra' delle nuove generazioni di schede video ATI: x800 pro e x800 xt dotate rispettivamente di 12 e di 16 pipeline il cui costo si aggira grossolanamente tra i 450€ e i 650€, dipende dalle marche, dal negozio e dalle rispettive equivalenti versioni AGP o PCI-Express.
Pare che la versione PRO (dal clock ridotto e dalle "sole" 12 pipeline giustificate da un prezzo piu' ridotto rispetta alla "sorella") sia reperibile anche in versione VIVO (Video In - Video Out) dove le pipe sono semplicemente bloccate dal bios della scheda. Basta flashare tale bios per sbloccare le pipe e trasformarla nella versione XT con un piccolo overclock e con un modding al sistema di dissipazione, rendendo possibile un considerevole risparmio economico. In attesa di effettuare personalmente dei test e aggiornare tale topic, potrete trovare facilmente notizie al riguardo sul web, nei principali siti di Hardware, semplicemente effettuando una ricerca su Google (i link non ve li posto perche' sono cattivo
)
Per i profani: Pipeline=Coda di attesa delle istruzioni e/o dei dati fra le sottounita' della CPU. Se ogni Sottounita' di elaborazione preleva i dati da una pipe sempre tenuta piena, andra' sempre al massimo della velocita' perche' non dovra' mai fermarsi ad aspettare l'arrivo dei dati. Scaricando i dati elaborati in un'altra coda, senza aspettare che l'unita' ricevente sia pronta si guadagna tempo.
Pare che la versione PRO (dal clock ridotto e dalle "sole" 12 pipeline giustificate da un prezzo piu' ridotto rispetta alla "sorella") sia reperibile anche in versione VIVO (Video In - Video Out) dove le pipe sono semplicemente bloccate dal bios della scheda. Basta flashare tale bios per sbloccare le pipe e trasformarla nella versione XT con un piccolo overclock e con un modding al sistema di dissipazione, rendendo possibile un considerevole risparmio economico. In attesa di effettuare personalmente dei test e aggiornare tale topic, potrete trovare facilmente notizie al riguardo sul web, nei principali siti di Hardware, semplicemente effettuando una ricerca su Google (i link non ve li posto perche' sono cattivo
![Big Grin](https://www.gamesnet.it/core/images/smilies/biggrin2.gif)
Per i profani: Pipeline=Coda di attesa delle istruzioni e/o dei dati fra le sottounita' della CPU. Se ogni Sottounita' di elaborazione preleva i dati da una pipe sempre tenuta piena, andra' sempre al massimo della velocita' perche' non dovra' mai fermarsi ad aspettare l'arrivo dei dati. Scaricando i dati elaborati in un'altra coda, senza aspettare che l'unita' ricevente sia pronta si guadagna tempo.
Commenta