annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Radeon X800. una curiosita' per appassionati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Radeon X800. una curiosita' per appassionati

    Chi e' veramente un gamer appassionato sicuramente sapra' delle nuove generazioni di schede video ATI: x800 pro e x800 xt dotate rispettivamente di 12 e di 16 pipeline il cui costo si aggira grossolanamente tra i 450€ e i 650€, dipende dalle marche, dal negozio e dalle rispettive equivalenti versioni AGP o PCI-Express.
    Pare che la versione PRO (dal clock ridotto e dalle "sole" 12 pipeline giustificate da un prezzo piu' ridotto rispetta alla "sorella") sia reperibile anche in versione VIVO (Video In - Video Out) dove le pipe sono semplicemente bloccate dal bios della scheda. Basta flashare tale bios per sbloccare le pipe e trasformarla nella versione XT con un piccolo overclock e con un modding al sistema di dissipazione, rendendo possibile un considerevole risparmio economico. In attesa di effettuare personalmente dei test e aggiornare tale topic, potrete trovare facilmente notizie al riguardo sul web, nei principali siti di Hardware, semplicemente effettuando una ricerca su Google (i link non ve li posto perche' sono cattivo )

    Per i profani: Pipeline=Coda di attesa delle istruzioni e/o dei dati fra le sottounita' della CPU. Se ogni Sottounita' di elaborazione preleva i dati da una pipe sempre tenuta piena, andra' sempre al massimo della velocita' perche' non dovra' mai fermarsi ad aspettare l'arrivo dei dati. Scaricando i dati elaborati in un'altra coda, senza aspettare che l'unita' ricevente sia pronta si guadagna tempo.


    Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

  • #2
    aspè
    in che senso dipende dalla marca? non so tutte e 2 ati?
    a.k.a. .sh4ne! - .s1ck/

    Commenta


    • #3
      Ati (come la concorrente nvidia) produce le GPU (graphic processor unit) che monta su pcb (il piano in silicio dove vanno montati i vari dissipatori, memorie, condensatori e vari pippolini) che distribuisce alle varie case di produzioni (sapphire, asus, hercules ora fuori dalla produzione schede video ecc ecc) che provvedono a studiare colori e design accattivante, locazioni ottimali dei vari componenti, sistema di raffreddamento, predisposizione a overclock ecc ecc. dando caratteristiche particolari alle varie schede dotate di solito processore grafico, ma anche prezzi + o - differenti
      Ultima modifica di genoraptor; 30-07-2004, 21:14.


      Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

      Commenta


      • #4
        Quali sono le caratteristiche principali di queste schede? Intendo Mb, Mhz etc. ?
        Ho visto un filmato di dimostrazione sul sito della ATI e sono rimasto un po' scioccato

        Commenta


        • #5
          Entrambe sono dotate di 256Mb di memoria DDR3, ovvero una nuova versione di ddr che dissipano meglio il calore, dato che operano a frequenze elevatissime per delle normali ddr. Oltre alle pipeline, la radeon x800 pro e' dotata di un Core di 475mhz e memorie di 450mhz ddr (900) mentre la versione XT 520mhz di core e 560mhz (1120) di memorie. Entrambe le schede supportano ai Pixel Shader 2.0 (ma fino a 1536 istruzioni) con precisione di colore a 24 bit in floating point, e Vertex Shader 2.0 grazie alle sei unità geometriche (che offrono comunque un buon livello di branching). Supportata è la compressione delle Normal Map 3Dc, introdotta da ATI con questo chip grafico, l'AntiAliasing in Multisampling con griglia di campionamento programmabile fino a 6X e l'Anisotropic Filtering adattativo (anche sul tipo di prefiltraggio). Tali schede possono essere comparate per frequenze ecc, con le altre schede ati, direttamente dal sito della Ati a questo indirizzo: http://apps.ati.com/ATIcompare/
          Ultima modifica di genoraptor; 01-08-2004, 11:07.


          Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

          Commenta


          • #6
            e sti pifferi.. d'altronde a guardare il prezzo, direi che ci sta tutto

            fossi più pazzo di come son ora me ne comprerei una O_o naturalmente quella a 16 pipeline

            Commenta


            • #7
              Solitamente ogni 6 mesi escono nuove generazioni di schede dalle prestazione solitamente aritmeticamente doppie, dimezzando di conseguenza il prezzo a meno che non venga ritirato direttamente dal mercato (vedi 9800pro dal costo di 400 e passa € a dicembre e dal costo di 250€ a giugno). Gia per fine anno si vocifera l'uscita delle schede (nvidia e ati) potenziate dotate di ben 512mb di ram, il cui prezzo prendera' il posto dell'attuale fascia alta tali schede saranno necessarie per fare girare DOOM 3 a dettagli massimi, cosa che con le attuali schede (quelle sopraccitate), si dice la cosa sia gia abbastanza faticosa...

              Quando si acquista una scheda di fascia alta, bisogna tenere in considerazione questo calo di prezzo nel tempo, cosa che non accade con le schede di fascia bassa che restano sul mercato diversi anni senza variare di prezzo (vedi radeon 9200, ancora directx 8.1). Ovviamente la longevita' di una scheda di fascia alta si fa sentire, rendendola quasi un investimento (vedi radeon 9700pro, uscita nel 2002, e ancora validissima per tutti i videogame attuali)

              P.S. Non ho citato la fascia alta della concorrente nvidia poiche' ero propenso a discuterne su di un'altro topic, le cui novita' la rendono ancor piu' interessante dell'r420 (x800 series)

              Edito: mi sono scordato di dire che le attuali ultime generazioni di schede video sono cosi' cpu dipendenti da richiedere almeno 3.2 Ghz per essere sfruttate appieno (la x800xt addirittura continua ad avere incrementi prestazionali con un potentissimo amd64 3800+)
              Ultima modifica di genoraptor; 01-08-2004, 11:35.


              Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

              Commenta


              • #8
                Azz ste cose fanno paura. E pensare che quando ho preso la mia ATI Radeon 7500 DDR potevo far girare il 90% dei giochi.

                Ho visto comunque che qualche mese fa sono uscite le FIRE GL, ma sinceramente non ho capito che punto di svolta abbiano portato rispetto alle già esistenti Radeon 9xxx.

                Commenta


                • #9
                  le fireGL (sul mercato piu' o meno dal 2000) sono schede grafiche professionali, inadatti per videogame (paragonabili grossolanamente a radeon 9600) allo stesso modo delle "Nvidia Quadro", sono ottimizzati per autocad e altri programmi di grafica 3d (il prezzo spettina, ma non servono per i gamer incalliti )


                  Prima di chiedere qualsiasi cosa: visita WWW.GOOGLE.COM e chiedilo a lui!

                  Commenta


                  • #10
                    Ah meglio così!

                    Commenta


                    • #11
                      cmq per le Pipeline della VIVO, bisogna controllare se sono solamente disattivate, o se sono disattivate perchè malfunzionanti.

                      [size=2][color=red]₪ Lo scopo che ci motiva. Che ci guida. Che ci spinge. È lo scopo che stabilisce. Che ci vincola. ₪
                      ₪ Il testo ha un significato che appartiene al linguaggio verbale, il suono del basso appartiene al linguaggio delle emozioni. ₪

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X