annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione Hackers

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riflessione Hackers

    Oramai sono all' ordine del giorno attacchi a provider o a grandi portali , con lo scopo di danneggiare la struttura o adirittura di ricattarla in cambio di denaro . Caso eclatante e' stato quello di un ragazzino di 16 o forse 15 anni , che si era intromesso nel sistema di gestione , dei numeri di carte di credito , della mastercard e aveva minacciato la societa' , di pubblicare online i codici , se non avessero pagato una cifra di 10 .000 $ .

    Loro si sentono liberi e questa liberta' la manifestano con queste azioni , che da un lato ci fanno capire come sia vulnerabile la rete ( sebbene noi , per proteggergi , utilizziamo software o hardware di protezione ) e dall'altro come siano diverse le tipologie di attacchi hackers ...Ne esistono infatti molte e si parte dal banale ddos ( quello fatto dai ragazzini contro San Marino ) a altri attacchi che richiedono conoscenze profonde dei sistemi di rete , delle topologie di rete e dei sistemi operativi . Ci troviamo dunque davanti a degli esperti , che si " manifestano " attraverso azioni " illegali " , che provocano danni e rischiano di mettere in ginocchio la rete.

    Devono riflettere , tutte quelle persone , che intendono mettersi su questa strada , magari usando dei programmi ( scritti da altri ) facilmente scaricabili dalla rete . Questo perche' e' molto rischioso compiere queste azioni e la legge ci va molto pesante , al punto che si rischia 20 anni di carcere e pene pecunarie molto ma molto alte , che nella maggior parte dei casi ( di minorenni ) vengono inflitte alla famiglia dell' hacker o cracker .

  • #2
    Ti correggo prima che tu venga sommerso di post riguardo a questo. Il comportamento che hai citato sopra viene classificato come Cracker e non come Hackers....

    Forse non lo sai ma gli Hackers hanno leggi morali molto rigide e la maggior parte delle volte "testano" la sicurezza di un server o di una rete ma non per distruggere o modificare ma solmamente per "sfida".
    La maggior parte elle crew quando riescono ad penetrare un sistema lasciano un piccolo segno della loro incursione (una piccola scritta al fondo della pagina web oppure un file txt) tipo la scritta "Sono stato qui!" e poi spediscono all'admin una mail descrivendo l'attacco e i bug che ha il loro sistema.

    Naturalmente esistono i casi speciali, persone che rubano anche informazioni o le modificano per avantaggiarsi....

    Purtroppo esistono esseri spregevoli o ragazzini che non hanno ancora un minimo di morale che commettono atti abbastanza gravi ma che sono talmente isi che i programmi che usano non li scrivono loro e magari non li sanno manco compilare o magari non sanno nemmeno come funzionino nel particolare....

    Commenta


    • #3
      Originally posted by OkKi0
      Ti correggo prima che tu venga sommerso di post riguardo a questo. Il comportamento che hai citato sopra viene classificato come Cracker e non come Hackers....

      Forse non lo sai ma gli Hackers hanno leggi morali molto rigide e la maggior parte delle volte "testano" la sicurezza di un server o di una rete ma non per distruggere o modificare ma solamente per "sfida".
      P
      " Errare humanum est " ... btw thx

      Commenta


      • #4
        Concordo con Okki0.

        Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
        Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


        Lo Spambollino fa FIGO

        Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

        Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

        Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

        Commenta


        • #5
          Pure io.
          Quelli sono cracker e anche dei pezzi di ***** dato che creao casini a tantissime persone e nel caso siano beccati anche alle famiglie che poi dovranno riparare ai loro errori. Magari non sapevano nemmeno cosa faceva il figlio.
          ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
          - UFO-MISTERI-PARANORMALE
          - Al Bar dello sport

          Commenta


          • #6
            è vero.. gli hackers fanno per esempio dei programmi e li mettono online come free sources mentre i crackers sono un ramo molto diciamo estremista che danneggia gli altri.....

            la rete essiste grazie agli hackers......

            Commenta


            • #7
              concordo pienamente!!

              Massimo sei il massimo!!

              Commenta


              • #8
                Originally posted by massimo
                la rete essiste grazie agli hackers......
                la rete "puo'" migliorarsi grazie agli hackers..

                Commenta


                • #9
                  quando si parla di hackers entropia c'è

                  senza gli hacker cmq col cacchio che si arriverebbero a trovare i bug nei sistemi..sono loro che li scovano ma non fanno danni (quelli con la H maiuscola)

                  Commenta


                  • #10
                    posto semplicemente perchè ho visto che qualcuno di UOI legge anche qua da ste parti.....

                    così come Socrate disse "conosci te stesso"
                    io dico "prima di sparare ******** per favore gente, pensateci a lungo, in molti dicono sche bisogna contare, masiete liberi di fare altro al posto di "sparlare".
                    Allora, è inutile che ripeta che c'è una gran confusione nell'utilizzo della parola "hacker" da parte dei non competenti in materia (ciò non vuol dire che siamo ignoranti stupidi o altro, ma che non conosciamo a fondo ciò che crediamo di sapere)
                    Perciò se io dico che un certo tizio è francese pittosto che tedesco, spero che sappia la differenza e ciò che voglio dire dando la definizione.
                    Per cui parlare a sproposito di argomenti dei quali si hanno conoscenze molto scarse, fa irritare chi sà per sua conoscenza che ciò non è così come viene detto.

                    Perciò due ragazzini che non sapendo ciò che fanno e utilizzando prodotti non loro creano disturbi non di poco conto, non implica che essi vengano definiti come degli immensi conoscitori di ciò che si cela dietro uno scatolone il più delle volte grosso e grigio.

                    Dato che non si sa come definire certe azioni commesse, si dice che chi le fa è "hacker" o..... un biscottino....
                    Come diceva Cicerone, chi non sa come dire, è perchè non sa cosa dire....
                    Vengono attribuite azioni delle quali non si sa nè la modalità con la quale vengono eseguite e nè si è certi degli scopi.....
                    ma si attribuisce tutto agli "hackers"
                    Ciò che Vi voglio dire è che prima di parlare riguardo un argomento che non si conosce a fondo, per favore pensateci...
                    Non voglio e non sono neanche in grado di darvi una definizione precisa di ciò che non sapete, ma per favore non dite a chiunque fà "casino" o conosce Ctrl+Alt+Canc che è un "hacker".
                    In rete si trovano molti documenti che spiegano il gergo.
                    Comunque per vostra curiosità se vi interessa vi dò la mia definizione che è simile a molte altre con le quali conoscordo.
                    L'"hacker" non esiste solo in campo informatico anche se il nominativo è nato da li, ma si definisce tale colui che ha voglia di scoprire e non colui che scopre, colui che cerca di capire i funzionamenti delle cose e non colui che le fa funzionare solamente.
                    La storia che mi hanno rifilato riguarda un piccolo club formatosi da studenti del Massachussetts Institute of Tecnology, i quali....
                    bhè cercate i documenti che ne parlano e se avete voglia...
                    voglia di scoprire e capire ...
                    leggete..........
                    Nulla da dire a riguardo.

                    Commenta


                    • #11
                      gli hacker migliorano la rete, fanno programmi free ware per esempio esistono programmi word free sources, loro migliorano la rete, se attaccano un server e scoprono dei bugs chiamano l'azienda e dice guardate abbiamo trovato questi bug se volete saperne di + contatteci ecc....
                      quelli sono i veri HACKER loro aiutano i CRACKER invece son quelli che nn hanno una conoscenza approfondita come quella degli hacker riguardo a sistemi informatici e simili e provocano solo danni...

                      Commenta


                      • #12
                        shhh

                        mai nessun "come li definite voi"
                        hanno provocato "danni"

                        per il resto
                        shhhhhhhhh

                        come disse sirius...
                        o chi per lui......

                        i contadini non si occupano di fisica nucleare...

                        e voi non occupatevi di cose non di vostra competenza
                        o almeno non dite cosa che non sapete\dovete dire..
                        Nulla da dire a riguardo.

                        Commenta


                        • #13
                          penso ke sigmar abbia detto tutto.

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X