annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

NUOVA LEGGE PER TUTELATE Copyright

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    sarebbe come uccidere definitivamente il mercato dei CD e DVD -.-

    mi sembra molto improbabile, già questo aumento ( che incide cmq pochissimo sul prodotto finale ) e' pesante, ma 10 volte il prezzo mi sembra veramente esagerato ... quanto costera' ad una ditta fare copie di sicurezza o backup ... mi sa che si torna alla vecchia e tanto usata cassetta magnetica -.- diciamo un salto indietro di anni luce

    spero sia una vaccata -.- senza offese per il tuo amico

    Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
    Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

    I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

    Commenta


    • #17
      be dio il mio amico ne spara di vaccate però visto che lavora nel settore ho pensato che magari ne sapeva un po più di noi

      poi sarà una vaccata,però se fosse vero sarebbe un disastro

      Commenta


      • #18
        Si però in generale resta tutto una vaccate di quelle belle grosse.

        Il problema è che sarebbe inutile sostituire la SIAE con un altro organo. Il diritto d'autore nasce al momento stesso della crezione dell'opera, qualunque che sia, Il lavoro della SIAE sta nel immagazzinare le opere, e metterci su una data a cui fare riferimento.
        La stessa cosa la puoi ottenere in un semplice modo: mettiamo che sei un musicista e scrivi una canzone. La incidi, la metti su un cd, vai in posta, e ti fai mandare il cd con una raccomandata, in busta sigillata, a casa tua. Ecco fatto, ora il diritto d'autore sul tuo pezzo ha una data, e se qualcuno dovesse copiartelo e andare alla siae a depositarlo e distribuirlo dopo che tu hai fatto tutto questo, ladata sulla tua raccomandata fa fede.

        Però la SIAE se dovesse fare da magazzino non ci guadagnerebbe, quindi per ogni copia del prodotto venduto lei ci guadagna un po' e tu ci guadagni un po', cosa che non faresti nel modo precedente.

        Il problema del prezzo sta molto nell'importazione. Di fatti se andiamo in un negozio di musica e compriamo un cd italiano spesso e volentieri lo paghiamo meno degli altri. Questo perchè non ci sono spese di importazione (di fatti se comprate un cd dall'estero qeusto costa meno, ma con le spese di spedizione il risparmio si riduce di molto) e quel minimo risparmio si traduce in altre spese che hanno le case discografiche e quant'altro nella distribuzione all'estero.
        Ricordate quando uscì quel giochino, si chiamava Pray for death, era un picchiaduro prodotto da una software house italiana. I giochi normali costavano sulle 100 mila lire, quello ne costava 55.

        Ma il problema è che la gente non capisce che alzando i prezzi di tutte le cose non riduci la pirateria, ma la incentivi, perchè tanto, anche se le acque si palcano per un po', arriverà sempre qualcuno più furbo di loro e troverà il modo di fregarli. E' un circolo vizioso. Ma questo perchè ormai tutto è diventato una trovata commerciale, abbassare il prezzo dei cd significherebbe diminuire il guadagno per le case discografiche, per i musicisti come madonna e jennifer lopez che non potrebbero più girare in bentley.... poverini. Però non capiscono che quello che guadagnano ora sarebbe superato da quello he guadagnerebbero se abbassassero i prezzi, visto che il triplo della gente comprerebbe prodotti originali.

        Io sono uno che di cd ne ha un fiume, e quelli musicali li ha tutti originali (tranne alcuni ovviamente), ma se mi dicono "oh, conosci sto gruppo qua? fa della musica che spacca" ovvio che non mi fiondo a comprare un cd da 20 euro per rischiare che mi faccia schifo, prima mi scarico 3 o 4 pezzi, me li sento, poi se mi piacciono si che mi compro il cd. Preferisco averlo originale, ma questo non lo faccio solo io, c'è una miriade di gente che lo fa.

        Peggio ancora con i videogiochi, soprattutto per pc. Con l'evoluzione che ha la teconologia informatica, oggi compri un gioco a 60 euro che è una ****ta cosmica, tra un anno rischi che non ti giri neanche più nel nuovo sistema operativo che il buon vecchio bill ti sforna, e allora che te lo fa fare di sput.tanare soldi per una cosa che sai già tra un anno userai forse neanche più? Se si trattasse di spendere 20 o 30 mila lire vuoi vedere quanta gente te lo va a comprare?

        Mi sono sfogato.


        Dice il saggio:
        "Quando la fatica supera il gusto...
        molla la patacca e attaccati al lambrusco"

        Ultima Online è una droga.... non uscire dal tunnel.... ARREDALO!

        Commenta


        • #19
          concordo, sono un metallaro incallito e sfortunatamente il 99% dei gruppi sono "esteri", di conseguenza un CD originale non mi costa mai meno di 25 sacchi.. -.-
          facendo un caso limite, se costassero un 10-15€ sicuramente raddoppierei il numero di Cd che acquisto all'anno.

          Il discorso Videogioco è ancora più spinoso, non so se avete notato, ma sono aumentati di prezzo in maniera incontrollata, fino ad un anno,max 2 anni fa, si pagava intorno a 80-90 mila lirozze..
          ora non bastano 60 euri... -_-" a volte anche 80....

          considerando che la maggior parte dei giochi una volta "finiti" li metti a prendere la muffa su uno scaffale.. beh il costo è quantomeno allucinante....
          Nevyhn - EX-Arcimago Veste Rossa
          • kon ki laj ha detto sui ladri : se sbagliano, vanno in quella cosa chiamata galera. (ecco, l'unica similitudine col game, è che escono lo stesso dopo 2 giorni)
          • Anthacosa ha detto sullo sparraggio : Sparrare? che significa questa parola?
          • Arsenico ha detto su DRL : All'apparenza può sembrare un gioco, ma in realtà è un insieme di migliaia di modi di pensare diversi che si ritrovano in un unica idea... DRL...
          • Krauser su ICQ a prop dei regali :
            krauser:io vojo i SOLLLLDIIII!!! TANTIII!
            io: :_( pure io.... milioni di milioni.....
            krauser: DI PIU' DI PIU'!!!! VOGLIO IL TESSSSOROOO
            io:@________________________@

          Commenta


          • #20
            Esatto, fortunatamente ora scopiata la moda del multiplayer, e quindi un gioco bene o male lo sfrutti di più , ma resta sempre il fatto che non tutti i giochi sono come Ultima Online che da 6 anni è sempre "originale", e ti permette, anche se con delle limitazioni, di giocare anche oggi con second age. Ma non sono tutti così.

            Discorso diverso per i giochi per PS2 o XBOX, che anche dopo anni ti permettono sempre di rigiocarli, magari con gli amici (chi ancora oggi non fa gli sfidoni in 4 a micromachine V3?!?!?!).

            La cosa assurda è che un cd musicale costa uguale, o a volte anche di più, a un film su DVD.... che, se consideriamo che ora si trovano anche in edicola (ho preso face off a 15 euro con panorama, funziona benissimo, ci sono i contenuti speciali etc) mi pare una cosa un po' strana....

            Va bene l'inflazione.... ma qui si esagera!


            Dice il saggio:
            "Quando la fatica supera il gusto...
            molla la patacca e attaccati al lambrusco"

            Ultima Online è una droga.... non uscire dal tunnel.... ARREDALO!

            Commenta

            Sto operando...
            X