La questione dei corsi non è una verità assoluta, pure io ho corsi in cui i libri non servono ad un *****, però il 90% il libro è molto più esauriente di un corso e non aggiunge quasi mai niente. Anzi la questione dei corsi è forse quella che più dipende dall'università, ma il punto non è questo, alla fine so di avere ragione per un semplice fatto, a giurisprudenza se vuoi un lavoro decente ci sono solo due opzioni, i concorsi dove ovviamente la provenienza non conta nulla e lo studio privato, dove conta solo la professionalità di chi ti ha formato durante il praticantato, fine, stop, possiamo inventare tutte le favole del mondo, io ho avuto la possibilità si andare a studiare dove volevo ma visto che tutti i miei amici laureati nelle università "famose" e con il massimo alla fine erano sempre sulla stessa barca...
Ho visto un documentario un anno fà, dove in Germania tutti gli studenti avevano un appartamento da sogno praticamente gratis sotto l'università, e le aziende erano a strettissimo contatto e davano lavoro agli studenti per piccoli progetti (era una scuola di design), qui possono verosimilmente credere che lì l'università conti e anche tanto, sapere che c'è un azienda vicina che durante i tuoi studi visiona i tuoi progetti e magari ti sistema appena finita l'uni è una grande cosa
E vaffanculo, io non scrivo più
Ho visto un documentario un anno fà, dove in Germania tutti gli studenti avevano un appartamento da sogno praticamente gratis sotto l'università, e le aziende erano a strettissimo contatto e davano lavoro agli studenti per piccoli progetti (era una scuola di design), qui possono verosimilmente credere che lì l'università conti e anche tanto, sapere che c'è un azienda vicina che durante i tuoi studi visiona i tuoi progetti e magari ti sistema appena finita l'uni è una grande cosa
E vaffanculo, io non scrivo più
Commenta