annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Padova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da fires Visualizza il messaggio
    Ho un'alta opinione del mio tempo e buttarlo per una persona completamente disinteressata come te non mi va...
    Se hai voglia di informarti puoi farlo da te, se no puoi rimanere nella tua beata ignoranza...
    Interessante, si imbastisce una discussione, ti si chiedono motivazioni a quello che dici e tu rispondi che non hai tempo per metterle per iscritto e quindi noi dobbiamo limitarci a crederti in quanto depositario di un qualche sapere a cui a noi mortali non è dato di accedere.
    Avere un'alta opinione del tuo tempo tanto da non poterlo spendere per sembrare almeno un po' intelligente non fa di te una persona brillante, al massimo un presuntuoso.
    With Ponies
    and Rainbows
    and Apples
    and Ponies

    Commenta


    • #32
      Io non ho visto alcuna discussione, visto che quando si discute si richiede ai partecipanti un minimo di conoscenza dell'argomento in questione...
      Mancando questa conoscenza la discussione finisce in banalità e cazzate: ad esempio stregatto che senza conoscere nulla della didattica di Udine sostiene che possa essere superiore a Padova per motivi di trasporto o di mensa
      non è impossibile se sei un messy[cit.]

      Punto primo,non ti azzardare a pensare nemmeno lontanamente che alcuni pg hanno privilegi e altri no,è irrispettoso verso lo staff. [cit. by porsenna]


      Commenta


      • #33
        no. però dimostri che avevo ragione in riferimento al tuo Q.I.
        sei stato tu a suggerire udine o milano perchè prime nelle relazioni censis.
        io ti ho detto come le relazioni censis non siano specchi fedeli della didattica, ma siano contaminate anche da altri parametri che con la didattica non hanno nulla a che fare e in cui padova sicuramente non eccelle.
        ti ho anche detto che non ha senso la tua affermazione (più sopra) di "scartare padova a priori" perchè padova ha una facoltà di medicina tra le più rinomate per quanto riguarda gli insegnamenti e i docenti.
        ti ho infine fatto notare come tu, in questo thread, sia l'unico che abbia provato a formulare una risposta saggia cannando del tutto la domanda di silas, che tutto chiedeva fuorchè di segnalare altre rinomate facoltà di medicina.
        Perciò oltre ad aver fatto la figura del ritardato con cui abitualmente delizi la plaetea sei stato anche particolarmente inutile, quasi quanto le previsioni di wang.

        Commenta


        • #34
          Vedi è inutile discutere con te: parli come se esistesse solo il censis come classifica...
          In più sei convinto che io sostenga che Udine sia meglio di Padova solo per il censis.
          La mia affermazione di scartare Padova a priori non vuol dire che Padova sia una facoltà di serie b, ma è relativa a possibili problemi che non sei stato in grado di leggere.
          Hai un estremo bisogno di una visita oculistica oppure di un corso di lettura.
          Per quanto riguarda il mio intervento un po' OT, mi sono permesso di farlo perchè ho vissuto lo stesso momento di silas e ogni consiglio e delucidazione era ben accetto.

          Ora puoi pure tornare a berciare sul forum sport dove forse le tue parole hanno un po' piu valore.
          Ultima modifica di fires; 10-05-2010, 18:25.
          non è impossibile se sei un messy[cit.]

          Punto primo,non ti azzardare a pensare nemmeno lontanamente che alcuni pg hanno privilegi e altri no,è irrispettoso verso lo staff. [cit. by porsenna]


          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da fires Visualizza il messaggio
            Se io dovessi trasferirmi per fare medicina scarterei Padova a priori e andrei ad Udine o a Milano...
            Poi se non te ne frega nulla dell'eccellenza [...] Padova va più che bene.
            Originariamente inviato da fires Visualizza il messaggio
            Udine sta al primo posto ed è quella l'eccellenza
            e oltretutto mi vieni a dire che parlo sulla base delle relazioni censis quando è da 3 post che continuo a dire l'esatto opposto.
            Io leggerò anche male, per carità, ma tu non capisci proprio un *****


            poi editi pure i post per stemperare le figure di *****. oddio

            ah, in riferimento ai problemi che sbandieravi prima dall'alto della tua pluriennale esperienza, come ti hanno già fatto notare, la grandezza del polo universitario di padova non ha nulla da invidiare alle grandi città, anzi.
            Ultima modifica di Stregatto; 10-05-2010, 18:33.

            Commenta


            • #36
              Secondo te perchè metto milano al sesto posto quando nella classifica censis è terzo?
              Forse sto usando un'altra classifica?
              non è impossibile se sei un messy[cit.]

              Punto primo,non ti azzardare a pensare nemmeno lontanamente che alcuni pg hanno privilegi e altri no,è irrispettoso verso lo staff. [cit. by porsenna]


              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da fires Visualizza il messaggio
                Secondo te perchè metto milano al sesto posto quando nella classifica censis è terzo?
                Forse sto usando un'altra classifica?
                Linka allora... per quel che ne so io stai usando la classifica del campionato regionale di bocce.
                With Ponies
                and Rainbows
                and Apples
                and Ponies

                Commenta


                • #38
                  Cioè ma siete matti pensate che frequentare in posto o in un altro cambi qualcosa? Non siamo in Inghilterra o in America dove ci sta il prestigio di un università piuttosto che un altra, lì funziona a chi piglia l'esperto più in gamba e vi fanno studiare su quello che dice il luminare, qui al massimo vi danno un libro uguale per tutti che ne so il Menkiw per chi studia economia o il talamanca per diritto romano e finisce lì, e i corsi pfff cioè ancora devo conoscere qualcuno che reputi i corsi universitari necessari a passare gli esami, tutti inutili

                  Commenta


                  • #39
                    tu torna nei campi di cotone, che te e studio siete due mondi diversi

                    Commenta


                    • #40
                      E qui l'appoggio pienamente a Davide.


                      .

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da fires Visualizza il messaggio
                        Ho un'alta opinione del mio tempo
                        E qui casca l'asino.


                        Clan Spammer Severi ma giusti.

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da Ragatzu Visualizza il messaggio
                          cioè ancora devo conoscere qualcuno che reputi i corsi universitari necessari a passare gli esami, tutti inutili
                          Non conosci nessuno che reputi i corsi universitari utili per lo stesso motivo per cui scrivi così:

                          Originariamente inviato da Ragatzu Visualizza il messaggio
                          un altra

                          Uno dei veri problemi dell'Università Italiana, oltre a quella ******** della Gelmini, è che salvo rarissimi casi non c'è un càzzo di selezione, i docenti dovrebbero reprimere molto di più gli inadatti.
                          E poi, ma tu che diavolo parli a fare in generale di Università? Cioè studi legge in una Università della Calabria, praticamente è come fare oceanografia nel Sahara. Ovviamente l'esempio non è fatto a caso, sia in uno che nell'altro posto si sentono i tamburi in lontananza.


                          Clan Spammer Severi ma giusti.

                          Commenta


                          • #43
                            cioè dopo 5 anni ti sei accorto che non scrivo maiuscole accenti e la maggior parte delle volte scrivo una ***** al computer?

                            Ad ogni modo la mia è una considerazione che si basa su esperienze concrete, essendo appunto ghanabrese oltre all'unical (in pratica c'è solo economia che funziona bene, legge fa parte di economia ed è stata attivata a culo l'anno in cui mi sono iscritto altrimenti ero a Roma, evvai!!!) non esistono università decenti e per decenti intendo a livello di infrastrutture (niente affitti vicini, servizi per lo studente assenti ecc ecc) quindi metà della gente che conosco è in giro per l'Italia, e quello che ho notato è che per determinate materie i libri sono sempre gli stessi tranne nelle materie da pochi crediti dove vengono dati generalmente libri scritti dal prof di turno, il numero degli esami sono mooooolto inferiori quelli del nord (diciamo sui 6 esami all'anno contro gli oltre 50 miei e altrettanti quelli della sapienza che sono un casino, spezzare un libro di 300 pagine è solo perdita di tempo), conta molto il voto finale ai fini dei concorsi e colloqui ( e raccomandazioni) e zero l'università di provenienza.

                            In più i corsi sono inutili e la selezione di ici non esiste o meglio non conviene alle università, per esempio quando mi iscrissi a legge c'era la selezione di un minimo di 96 alla maturità, alla fine fecero entrare praticamente tutti, la selezione "naturale" ci fù l'anno dopo quando 2/3 si ritirarono, e secondo me è giusto così, non vedo perchè non dare la possibilità di studiare quello che piace, ci pensa il mercato alla fine a selezionare i migliori almeno in teoria

                            Poi se ragioniamo per luoghi comuni in cui studiare lo stesso libro a cagliari piuttosto che a genova è diverso fate pure, poi una volta laureati si parte da 0 come sempre, sarei curioso di sapere se qualcuno si è sistemato solo grazie alla notorietà dell'università di provenienza

                            Commenta


                            • #44
                              il tuo discorso è vero solo in parte. Che l'ateneo non sia il parametro della selezione professionale posso essere d'accordo, soprattutto da voi terroni, però è anche riduttivo scegliere una facoltà a caso perché tanto conta il pezzo di carta. Per rimanere nella legge che è quello che ho vissuto io, 'diritto romano' è talamanca ma anche burdese. Diritto civile è trimarchi ma anche bianca. Poi in una facoltà c'è il docente che si trova li per caso e nell'altra il luminare che fa dottrina. Se fai giurisprudenza a parma (dove si erano trasferite 3 mie amiche zappe ma fighe) ti levi un sacco di preoccupazioni e la laurea ce l'hai tanto quanto (e molto prima di) chi studia a trento, verona o padova. E probabilmente lavori anche prima.
                              Però sono agevolazioni che prima o dopo paghi nel lavoro, perché ci sarà sempre qualcuno che si è fatto il culo in atenei con insegnanti coi controcoglioni e ti mangiano vivo.
                              Io non sono per il 'non conta un *****', e quando entri in un'aula le differenze le vedi subito.
                              Poi eh, a voler essere mediocri va ben tutto.
                              Ultima modifica di Stregatto; 11-05-2010, 03:20.

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da Ragatzu Visualizza il messaggio
                                conta molto il voto finale ai fini dei concorsi e colloqui (e raccomandazioni) e zero l'università di provenienza.
                                Vallo a dire ai normalisti.

                                Originariamente inviato da Ragatzu Visualizza il messaggio
                                In più i corsi sono inutili
                                Scusami se te lo dico, ma con quale esperienza puoi affermare una cosa del genere? Non voglio entrare troppo nel merito, ma ci sono discipline in cui il libro spesso non basta a darti una preparazione completa. Inoltre c'è facoltà e facoltà: se lì da te le lezioni sono inutili non per questo lo devono essere anche nelle altre parti d'Italia (ti ripeto vai a chiedere ad uno della Normale o della SISSA se le lezione che segue gli sono utili o meno).

                                Originariamente inviato da fires Visualizza il messaggio
                                Ho un'alta opinione del mio tempo e buttarlo per una persona completamente disinteressata come te non mi va...
                                Se hai voglia di informarti puoi farlo da te, se no puoi rimanere nella tua beata ignoranza...
                                Non è per fare il puntiglioso, ma hai già buttato via del tempo prezioso rispondendo ad un'altra domanda invece di quella fatta nel post iniziale...
                                Ultima modifica di pietreppaolo; 11-05-2010, 03:56.
                                .
                                Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare...
                                è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo.
                                Così si fa il teatro.
                                Così ho fatto!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X