- I crimini, come le virtù, sono le ricompense a sé stessi. (George Farquhar)
- Chiunque può sbagliare; ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore. (Cicerone)
- Fra gli errori ci sono quelli che puzzano di fogna, e quelli che odorano di bucato. (Cesare Pavese)
- Rispondere a stupide domande è più facile che correggere stupidi errori. (Anonimo)
- Chi è nell'errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza. (Johann Wolfgang von Goethe)
- Errare è umano e dare la colpa a un altro è ancora più umano. (Anonimo)
- E' meglio tornare indietro che perdersi nel cammino. (Proverbio Russo)
- Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile; ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. (Aristotele)
- La natura volle fare della donna il suo capolavoro: ma sbagliò tono e la prese troppo acuta. (Gotthold Lessing)
- La ragione in sé stessa possiede la possibilità di sbagliare, e la sua fallacia può trovare posto nella nostra logica. (Nicola Abbagnano)
- Tutti gli uomini sono soggetti all'errore e molti uomini ne sono, in molti aspetti, esposti alla tentazione per passione o per interesse. (John Locke)
- Si dice che una convinzione è solida quando resiste alla coscienza che è falsa. (Paul Valéry)
- Una cosa è dimostrare a un uomo che è in errore, un'altra metterlo in possesso della verità. (John Locke)
- Quelli che non si ritrattano mai amano sé stessi più che la verità. (Joseph Joubert )
- Chiunque può sbagliare; ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore. (Cicerone)
- Fra gli errori ci sono quelli che puzzano di fogna, e quelli che odorano di bucato. (Cesare Pavese)
- Rispondere a stupide domande è più facile che correggere stupidi errori. (Anonimo)
- Chi è nell'errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza. (Johann Wolfgang von Goethe)
- Errare è umano e dare la colpa a un altro è ancora più umano. (Anonimo)
- E' meglio tornare indietro che perdersi nel cammino. (Proverbio Russo)
- Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile; ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. (Aristotele)
- La natura volle fare della donna il suo capolavoro: ma sbagliò tono e la prese troppo acuta. (Gotthold Lessing)
- La ragione in sé stessa possiede la possibilità di sbagliare, e la sua fallacia può trovare posto nella nostra logica. (Nicola Abbagnano)
- Tutti gli uomini sono soggetti all'errore e molti uomini ne sono, in molti aspetti, esposti alla tentazione per passione o per interesse. (John Locke)
- Si dice che una convinzione è solida quando resiste alla coscienza che è falsa. (Paul Valéry)
- Una cosa è dimostrare a un uomo che è in errore, un'altra metterlo in possesso della verità. (John Locke)
- Quelli che non si ritrattano mai amano sé stessi più che la verità. (Joseph Joubert )
Commenta