Proprio oggi in macchina mentre andavo a comprare il Mont Blanc per festeggiare il compleanno di mio padre mi sono imbattuto in un ragionamento complicato ma che ha suscitato in me grande curiosità.
Tante volte ci capita di dover reagire ad alcune situazioni talmente in modo improvviso da non poter pensare a cosa fare o cosa non fare, o per lo meno non abbiamo il tempo di accorgerci di aver pensato in quel lasso infinitesimale di tempo.
Cosa è quindi "l'istinto"? Sono davvero azioni intraprese senza pensare? In base a cosa facciamo istintivamente una cosa piuttosto che un'altra?
Secondo il mio modestissimo ma non inutile parere (altrimenti me lo spostate in spam) l'istinto si basa su di un fattore molto rilevante: il personale senso del giusto che risiede in ognuno di noi. Il nostro cervello si potrebbe attivare senza farcene rendere conto in modo tale da compiere ciò che secondo noi è la cosa più giusta, in modo "assoluto", senza ragionamenti che potrebbero distorcere i nostri "ideali inconsci". Si potrebbe addirittura arrivare a capire il carattere di una persona dallo studio dei comportamenti istintivi in determinate occasioni ma qua potremmo divagare troppo lungamente e senza raggiungere mai un punto di incontro.
Cosa è secondo voi l'istinto e in base a cosa ci porta a compiere talune cose piuttosto che altre?
Commenta