annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

berluska e le rivolte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
    Sono d'accordo, ma arrendersi, dichiararsi impossibilitati di reagire di certo non migliorerà la situazione. Sai qual'è il vero problema, il vero motivo per cui la "gente a casa" non vede i veri problemi? Perchè non gli permettono di vederli. Quando a Matrix mandano il servizio in cui domandano ad uno studente manifestante "quali sono i problemi della scuola?" e questi risponde "non lo so", si chiama strumentalizzazione della notizia: è distogliere l'opinione pubblica dal problema, distraendola con la caz.zata detta dal primo cretino che passava in convento.

    Si vabbè, sempre i soliti discorsi...arrendersi, mai arrendersi, ce la faremo, bisogna crederci...

    Sempre le solite cose sono. Le sento da decenni. Tutte caxxate. In Italia non esiste una cosa del genere. Non sei in FRancia, o Germania, o Olanda, O danimarca. Qui siete in Italia. L'Italia è un popolo fatto e mandato avanti da raccomandazioni, favori, è un popolo filoberlusconiano.
    Ma non perchè critico berlusconi, attenzione, non me ne voglio manco frwgaRE. cHI C'è C'è AL POTERE sempre la stessa mentalità c'è.
    Ultima modifica di shirai; 23-10-2008, 14:14.

    Commenta


    • #32
      wang hai 33 anni,quindi suppongo tu abbia dei genitori che hanno visto il '68.
      prova a chiedere loro come sarebbe andata se nessuno avesse protestato, se nessuno avesse occupato università,stazioni e pubblici uffici. se c'erano davvero,e se non erano fra i figli di papà occupati solo ad arraffare soldi mentre l'italia moriva di fame,ti risponderanno che la loro generazione ha cambiato la faccia del paese in cui noi siamo nati,fortunati grazie al loro sudore e alle loro proteste. diciamo che dopo c'è stato un problemino chiamato DC, e che gli italiani, ormai seduti sugli allori della tanto agognata scala mobile & co., si sono fatti fregare in modo alquanto indegno.
      Ditemi se sbaglio eh

      Commenta


      • #33
        hemm il 68' a dir la verità è stata una moda lanciata e seguita in varie parti del mondo, se la mentalità fosse stata quella, avremmo detto no anche alle dittature fasciste, alle varie entrate in guerra ecc... non mi voglio dilungare sull'argomento

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da ooocyaooo Visualizza il messaggio
          il 68' a dir la verità è stata una moda
          oddio

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da nightorc Visualizza il messaggio
            c'è stato un problemino chiamato DC,
            e il socialismo.

            One Piece Rulez!

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da nightorc Visualizza il messaggio
              wang hai 33 anni,quindi suppongo tu abbia dei genitori che hanno visto il '68.
              prova a chiedere loro come sarebbe andata se nessuno avesse protestato, se nessuno avesse occupato università,stazioni e pubblici uffici. se c'erano davvero,e se non erano fra i figli di papà occupati solo ad arraffare soldi mentre l'italia moriva di fame,ti risponderanno che la loro generazione ha cambiato la faccia del paese in cui noi siamo nati,fortunati grazie al loro sudore e alle loro proteste. diciamo che dopo c'è stato un problemino chiamato DC, e che gli italiani, ormai seduti sugli allori della tanto agognata scala mobile & co., si sono fatti fregare in modo alquanto indegno.
              Ditemi se sbaglio eh

              Il 68 non c'è nemmeno arrivato in Italia. Te l'hò detto. Non sei in Francia, in Olanda, In Belgio, In Danimarca. Qui sei in Italia. Nel 1968, in Italia, se portavi i capelli un pò lunghi, i genitori te li tagliavano di notte. E le ragazze avevano pochissima libertà.
              Ma quale 68 c'è stato in italia.

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                Il 68 non c'è nemmeno arrivato in Italia. Te l'hò detto. Non sei in Francia, in Olanda, In Belgio, In Danimarca. Qui sei in Italia. Nel 1968, in Italia, se portavi i capelli un pò lunghi, i genitori te li tagliavano di notte. E le ragazze avevano pochissima libertà.
                Ma quale 68 c'è stato in italia.
                ok,ritiro quel che ho detto prima. evidentemente i tuoi facevano parte di quelli che se ne fregavano.


                edit:non avevo specificato il soggetto
                Ultima modifica di nightorc; 23-10-2008, 14:49.

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                  Si vabbè, sempre i soliti discorsi...arrendersi, mai arrendersi, ce la faremo, bisogna crederci...

                  Sempre le solite cose sono. Le sento da decenni. Tutte caxxate. In Italia non esiste una cosa del genere. Non sei in FRancia, o Germania, o Olanda, O danimarca. Qui siete in Italia. L'Italia è un popolo fatto e mandato avanti da raccomandazioni, favori, è un popolo filoberlusconiano.
                  Ma non perchè critico berlusconi, attenzione, non me ne voglio manco frwgaRE. cHI C'è C'è AL POTERE sempre la stessa mentalità c'è.
                  Potrai anche avere ragione, ma fregarsene non mi sembra risolva nulla.
                  Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da pietreppaolo Visualizza il messaggio
                    per quanto riguarda quella sulle scuole elementari e medie non è tutta da buttare via imho
                    vallo a dire a mia madre che è maestra elementare, e che rischia di esser mandata a casa solo perchè la maggiornaza di questo popolo di ***** sono fottuti mongoloidi.

                    Originariamente inviato da cilecca Visualizza il messaggio
                    io sono quasi contento che ci sia questo governo, dico davvero! siamo i più s****ti d'europa, ce lo meritiamo.
                    quand'ero più ggiovane volevo salvare il mondo, ci tenevo insomma, ora non solo non me ne frega una cippa degli italiani, ma voglio proprio che tutti stiano male.
                    io son daccordissimo con te. son contento per la gente tipo Alamastreturn che ci siano sti governi qui(gente cieca, tonta che non ha idea a che cosa sta andando l'italia). voglio che l'italia ritorni all'età della pietra e che venga invasa dal burundi, possibilmente.

                    io ho la fortuna che ho la possibilità di andarmene all'esetero tra qualche anno. a quel punto, chercherò da fuori di aiutare i miei genitori che, come il resto del paese si trovera in estrema difficolta. fatto questo, tutti gli altri possono anche morire.

                    figurarsi, lavorare una vita per poi esser presi per il culo da un governo di poveri mongoloidi.
                    Randy Warlord [M|A]
                    Randy Warlord[AoT]

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                      vallo a dire a mia madre che è maestra elementare, e che rischia di esser mandata a casa solo perchè la maggiornaza di questo popolo di ***** sono fottuti mongoloidi.



                      io son daccordissimo con te. son contento per la gente tipo Alamastreturn che ci siano sti governi qui(gente cieca, tonta che non ha idea a che cosa sta andando l'italia). voglio che l'italia ritorni all'età della pietra e che venga invasa dal burundi, possibilmente.

                      io ho la fortuna che ho la possibilità di andarmene all'esetero tra qualche anno. a quel punto, chercherò da fuori di aiutare i miei genitori che, come il resto del paese si trovera in estrema difficolta. fatto questo, tutti gli altri possono anche morire.

                      figurarsi, lavorare una vita per poi esser presi per il culo da un governo di poveri mongoloidi.
                      beh, non ho la minima intenzione di andare a fare la parte dell'immigrato in altri paesi.
                      ma è possibile che in una democrazia, perchè l'italia è una repubblica democratica, il popolo debba subire le cazzate di un parlamento composto da deputati e senatori praticamente eletti per "simpatìa"?!?

                      inoltre, queste riforme che continuano ad approvare, a che scopo scopo sono state emesse? per rendere gli studenti più produttivi? o per far sembrare le scuole migliori, intanto i contributi statali continuano a calare

                      piccolo aggiornamento:

                      Da Pechino Berlusconi fa dietrofront:
                      "Mai parlato di polizia negli atenei"

                      Bagarre in Senato per una gaffe del
                      ministro dell'Istruzione che sbaglia
                      un accento e dice «Sotto l'egìda».
                      Lei accusa: «Campagna terroristica,
                      domani convocherò gli studenti»
                      ROMA
                      Gli studenti delle medie superiori e delle Università di nuovo in piazza, il ministro Maria Stella Gelmini replica e da un lato accusa che è in atto «una campagna terrorristica» e dall’altro annuncia che a partire da domani convocherà le associazioni degli studenti e dei genitori per aprire uno spazio di confronto «a una sola condizione: che si discuta sui fatti». Questa la fotografia della nuova giornata di protesta che investe ormai tutte le università e le scuole medie superiori del Paese.

                      Una gaffe del ministro alimenta infine una vivace contestazione nell’aula del Senato: Mariastella Gelmini accusa l’opposizione di aver dimenticato il Libro bianco «scritto sotto l’egìda... del governo Prodi». L’accento sbagliato scatena il boato delle opposizioni ed è costretto a intervenire il presidente del Senato Renato Schifani per consentire al ministro di proseguire. Appena la bagarre si placa, Gelmini riprende e corregge l’accento: «...scritto sotto l’ègida...».

                      A Roma un folto gruppo di studenti ha manifestato davanti Palazzo Chigi, inneggiando slogan contro la riforma del ministro. Ai lati di piazza Colonna schierati polizia e carabinieri che hanno tenuto sotto controllo la situazione. Gli studenti invece hanno cantato e urlato slogan per ribadire la loro disapprovazione. Un corteo partirà questo pomeriggio da «La Sapienza» per dirigersi al Senato.

                      In una nota, invece, la Conferenza dei Rettori dell’Università italiane, Crui, considerata la situazione in atto in molti Atenei e lo sviluppo delle proteste legate alla questione universitaria, si augura che non vengano meno le condizioni basilari per una dialettica tra le posizioni anche dura, ma libera, rispettosa dei dati di fatto, non pretestuosa nè deformata. A questo riguardo - si legge in una nota della Conferenza - è essenziale che il tono del confronto non venga esasperato, facendo perdere di vista le questioni di sostanza e l’obiettivo, centrale nell’interesse del Paese e che deve stare a cuore a tutte le componenti universitarie, del buon funzionamento dell’Università e della Ricerca pur in un contesto generale di grande problematicità. In tale prospettiva vanno garantiti gli spazi per il libero confronto con e tra gli studenti, senza interrompere le attività istituzionali didattiche e di ricerca. Questo pomeriggio il ministro dell’Interno Roberto Maroni, dopo l’annuncio del premier sull’invio delle forze dell’ordine contro le occupazioni di scuole e Università ha annunciato «un incontro al Viminale per capire qual è la situazione e per decidere che cosa fare».

                      Intanto il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, da Pechino torna sulle polemiche suscitate dalle sue parole di ieri: «Non ho mai detto nè pensato che servisse mandare la polizia nelle scuole. I titoli dei giornali che ho potuto scorrere sono lontani dalla realtà».
                      sbaglio o il ministro dell'istruzione sta accusando il governo per mettersi dalla parte degli studenti O.o
                      Ultima modifica di METALLO; 23-10-2008, 17:17.

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                        io son daccordissimo con te. son contento per la gente tipo Alamastreturn che ci siano sti governi qui(gente cieca, tonta che non ha idea a che cosa sta andando l'italia). voglio che l'italia ritorni all'età della pietra e che venga invasa dal burundi, possibilmente.
                        hey uomo sapiens: se sei in grado di leggere il mio post, forse riesci a comprendere la parte dove ho scritto che sono daccordo con la protesta riguardo ai tagli all'università!

                        tonto!

                        One Piece Rulez!

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                          Utile una manifestazione che non crea scompiglio o problemi, eh? Complimenti.
                          Penso però che circoscrivendo la protesta alla sola università non si faccia una cosa, per me fondamentale, che è quella di informare quanta più gente possibile al di fuori dell'università stessa. Noi tutti sappiamo (a parte forse qualche eccezione) quanto questa riforma possa essere dannosa, ma se lo sappiamo solo noi e non informiamo anche altri al di fuori del nostro mondo come li convinceremo che questa riforma sia sbagliata?
                          .
                          Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare...
                          è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo.
                          Così si fa il teatro.
                          Così ho fatto!

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da pietreppaolo Visualizza il messaggio
                            Penso però che circoscrivendo la protesta alla sola università non si faccia una cosa, per me fondamentale, che è quella di informare quanta più gente possibile al di fuori dell'università stessa. Noi tutti sappiamo (a parte forse qualche eccezione) quanto questa riforma possa essere dannosa, ma se lo sappiamo solo noi e non informiamo anche altri al di fuori del nostro mondo come li convinceremo che questa riforma sia sbagliata?
                            E manifestare in piazza dovrebbe attirare di più l'attenzione pubblica rispetto ad una occupazione? Con tutte le manifestazioni che ci sono ogni anno nelle pubbliche piazze?
                            Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                              vallo a dire a mia madre che è maestra elementare, e che rischia di esser mandata a casa solo perchè la maggiornaza di questo popolo di ***** sono fottuti mongoloidi.
                              Io mi riferisco ad esempio a questo provvedimento:

                              "Libri di testo (articolo 5)
                              Gli organi scolastici adotteranno libri di testo in relazione ai quali l'editore si sia impegnato a mantenere invariato il contenuto nel quinquennio, salvo le appendici di aggiornamento eventualmente necessarie, da rendere separatamente disponibili. Anche l'adozione di libri di testo (salvo specifiche e motivate esigenze) avrà cadenza quinquennale. Il dirigente scolastico dovrà vigilare sulle delibere del collegio dei docenti relative all'adozione dei libri di testo. Ovvero: meno cambiamenti nei libri di testo adottati per ridurre la spesa delle famiglie."

                              e a questo:

                              "Valutazione del comportamento degli studenti (articolo 2).
                              Alle elementari e alle medie, in sede di scrutinio alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico, sarà valutato "il comportamento di ogni studente durante tutto il periodo di permanenza nella sede scolastica", anche "in relazione alla partecipazione alle attività e agli interventi educativi realizzati dalle istituzioni scolastiche anche fuori della propria sede". Questa valutazione già da quest'anno è espressa in numeri. La votazione sul comportamento degli studenti, attribuita collegialmente dal consiglio di classe, concorre alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore al 6, la non ammissione al successivo anno di corso o all'esame conclusivo del ciclo."

                              Io penso non siano, come già ti ho detto prima, del tutto da buttare via. Per quanto riguarda il maestro unico ciò che penso è che non sia giusto licenziare in tronco millemila insegnanti, ma sono convinto si debba fare qualcosa sul fatto che allo stato attuale il rapporto studenti/insegnanti sia troppo basso e che la spesa per studente sia la più alta d'Europa.
                              .
                              Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare...
                              è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo.
                              Così si fa il teatro.
                              Così ho fatto!

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da AlamastReturn Visualizza il messaggio
                                hey uomo sapiens: se sei in grado di leggere il mio post, forse riesci a comprendere la parte dove ho scritto che sono daccordo con la protesta riguardo ai tagli all'università!

                                tonto!
                                quella parte è del tutto irrilevante, visto che hai detto questo:

                                Originariamente inviato da AlamastReturn Visualizza il messaggio
                                e
                                però di sicuro il metodo di occupazione delle università e impedimento delle lezioni è un metodo completamente errato e inutile
                                ora ti faccio presente che quando si vuol protestare per far abrogare una *******ta come questa, bisogna smuovere le acque in maniera significativa. per smuovere le acque bisogna ledere gli interessi di qualcuno.

                                e la cosa mi sembra stia funzionando al meglio, visto che da quanto ho letto nel tuo post molta gente che non ha a che fare con l'occupazione è incazzata perchè non può partecipare alle lezioni(e quindi sono lesi i loro interessi).

                                ora se tu vuoi fare lezione ma non puoi perchè la tua università è occupata, invece di dar contro ali studenti(a cui tra l'alto hai dato ragione mi pare) perchè ***** non ti unisci a coloro che premono per il ritiro del decreto(che farebbe cessare completamente l'occupazioni)???

                                il fatto che sia illegale è del tutto irrilevante. anche avere 1 criminale su 10 in parlamento è illegale, e mi pare ben più grave.
                                Randy Warlord [M|A]
                                Randy Warlord[AoT]

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X