Solita menata
Ichi e un altro (non lo riconosco causa ennesimo nick) che tentano di argomentare per tot e dietro la cricca di rincoglioniti che va di immaginette leechate da 4chan insulti e sfottò.
In effetti può essere un pò destabilizzante vedere il solito sciame di nurgling* arrivare ad ogni discussione...
Nurgling è una citazione nerdissima
Ma vediam
Qualche errore l'hai fatto anche tu eh.
Guarda, nel porsi in una discussione si possono avere due finalità:
La prima porta al voler "prevaricare". E' consigliabile pertanto utilizzare toni taglienti, cercare di mettere "all'angolo" l'interlocutore.
La seconda è il voler discutere
Ovverosia lasciar spazio al dubbio. "ritirare" parte delle proprie convinzioni per lasciar spazio all'interlocutore di modo da comprenderlo prima del dire la propria.
Con la prima finalità non si ottiene granchè a parte un minimo di soddisfazione qualora l'interlocutore ti dia addosso con pari foga
Con la seconda magari non c'è la soddisfazione del dire "ahah owned" ma probabilmente si ottiene qualcosa di più costruttivo.
Tipo ichi mo mi pare si sia "ritirato" dal comunicare con te perchè di base è piuttosto aggressivo nell'esporre la propria opinione.
Prova col secondo metodo senza "pretendere", probabilmente scoprirai punti di vista non comuni e interessanti.
Il comunismo marxista è considerabile utopia giacchè manca l'ultimo "tassello", quello definito da marx il passaggio necessario al conseguimento del comunismo realizzato, lo stato migliore per l'umanità a detta di marx, appunto.
Fa più o meno così
1= Dittatura del comunismo
2= ????
3= Comunismo!
Dittature comuniste ce ne sono sia nella storia moderna sia nell'attuale assetto politico mondiale . e non serve guardare tanto lontano.
Per il comunismo utopistico invece beh sono stati fatti tentativi ma sono tutti naufragati per semplice "bancarotta" se vogliamo dirla tutta.
Per quanto riguarda il "capitalismo sfrenato che solo un regime comunista o fascista potrebbe attuare" temo che tu abbia commesso un grosso errore.
I regimi comunisti (figuriamoci i regimi fascisti) sono proprio l'ANTITESI del capitalismo.
Basta aprire un libro di storia (anche scolastico) per vederlo chiaramente.
Nel fascismo il corporativismo era tutto volto ad ottenere una forma di "salvezza" dal capitalismo sfrenato (specialmente quello ottocentesco con cartelli trust e cose così)
Nel comunismo il concetto di capitalismo è addirittura visto come Il Nemico.
Poi ovvio siano venuti a patti (ad esempio la russia che accettava fabbriche della..mh..ford? non ricordo bene) per ottenere gli impianti dopo i tot anni di utilizzo.
Ma sono rarità.
Il modello comunista marxista NON e' quello cinese.
Influenze ce ne sono state ma da sempre il governo cinese ha preso delle distanze dalla russia stessa.
Sono due forme mentis parecchio differenti. Ultimamente russia e cina si sono un minimo avvicinate (ad esempio esercitazioni militari) ma sono più concetti di "il nemico del mio nemico è mio amico" se vogliamo metterla in termini semplici e pratici.
La cina diversamente dalla russia non è affatto crollata sul peso di debiti o corruzione ma anzi come han visto tutti ha non solo ripreso ma sta superando in produttività e quindi in potere tutte le altre nazioni del globo.
Che c'entra berlusconi? Scusa ma leggermi 10 pagine di flame non mi esalta granchè.
E poi chi hai votato ?
Ichi e un altro (non lo riconosco causa ennesimo nick) che tentano di argomentare per tot e dietro la cricca di rincoglioniti che va di immaginette leechate da 4chan insulti e sfottò.
In effetti può essere un pò destabilizzante vedere il solito sciame di nurgling* arrivare ad ogni discussione...
Nurgling è una citazione nerdissima
Ma vediam
bene, finalmente uno con un briciolo di cervello che è disposto ed è in grado di sostenere un discorso invece di abbassare le orecchie e rifugiarsi negli insulti e nelle battutine da dietro la lavagna come tutti gli altri!
Guarda, nel porsi in una discussione si possono avere due finalità:
La prima porta al voler "prevaricare". E' consigliabile pertanto utilizzare toni taglienti, cercare di mettere "all'angolo" l'interlocutore.
La seconda è il voler discutere
Ovverosia lasciar spazio al dubbio. "ritirare" parte delle proprie convinzioni per lasciar spazio all'interlocutore di modo da comprenderlo prima del dire la propria.
Con la prima finalità non si ottiene granchè a parte un minimo di soddisfazione qualora l'interlocutore ti dia addosso con pari foga
Con la seconda magari non c'è la soddisfazione del dire "ahah owned" ma probabilmente si ottiene qualcosa di più costruttivo.
Tipo ichi mo mi pare si sia "ritirato" dal comunicare con te perchè di base è piuttosto aggressivo nell'esporre la propria opinione.
Prova col secondo metodo senza "pretendere", probabilmente scoprirai punti di vista non comuni e interessanti.
allora, sostanzialmente io e te stiamo dicendo la stessa cosa:
essendo il comunismo una utopia irrealizzabile alla quale ancora una massa di poveri sognatori ignoranti corre dietro (anche se grazie al cielo al momento in parlamento non ce ne sono più),inevitabilmente esso porta a dei Regimi che attuano un estremismo capitalistico riparandosi dietro alla bandiera del popolo e sopprimendo ogni forma di libertà.
Ciò è sempre accaduto.
ora come ora in cina si ha l'attuazione di un Capitalismo estremo che solo un regime comunista e un regime fascista possono attuare, con le conseguenti censure e violenze tipiche del comunismo applicato (o del fascismo, è indifferente).
essendo il comunismo una utopia irrealizzabile alla quale ancora una massa di poveri sognatori ignoranti corre dietro (anche se grazie al cielo al momento in parlamento non ce ne sono più),inevitabilmente esso porta a dei Regimi che attuano un estremismo capitalistico riparandosi dietro alla bandiera del popolo e sopprimendo ogni forma di libertà.
Ciò è sempre accaduto.
ora come ora in cina si ha l'attuazione di un Capitalismo estremo che solo un regime comunista e un regime fascista possono attuare, con le conseguenti censure e violenze tipiche del comunismo applicato (o del fascismo, è indifferente).
Fa più o meno così
1= Dittatura del comunismo
2= ????
3= Comunismo!
Dittature comuniste ce ne sono sia nella storia moderna sia nell'attuale assetto politico mondiale . e non serve guardare tanto lontano.
Per il comunismo utopistico invece beh sono stati fatti tentativi ma sono tutti naufragati per semplice "bancarotta" se vogliamo dirla tutta.
Per quanto riguarda il "capitalismo sfrenato che solo un regime comunista o fascista potrebbe attuare" temo che tu abbia commesso un grosso errore.
I regimi comunisti (figuriamoci i regimi fascisti) sono proprio l'ANTITESI del capitalismo.
Basta aprire un libro di storia (anche scolastico) per vederlo chiaramente.
Nel fascismo il corporativismo era tutto volto ad ottenere una forma di "salvezza" dal capitalismo sfrenato (specialmente quello ottocentesco con cartelli trust e cose così)
Nel comunismo il concetto di capitalismo è addirittura visto come Il Nemico.
Poi ovvio siano venuti a patti (ad esempio la russia che accettava fabbriche della..mh..ford? non ricordo bene) per ottenere gli impianti dopo i tot anni di utilizzo.
Ma sono rarità.
l'unica differenza sostanzialmente tra quello che dico io e quello che dici tu è questa:
TU affermi che questo cinese non sia un regime comunista, in quanto esso della filosofia irrealizzabile comunista del caro Marx non ha niente.
IO invece continuo a chiamarlo "regime comunista", in quanto esso è (pur non presentando ormai nulla di quello che è il comunismo Marxiano) la classica ed inevitabile derivazione di quell'utopia che Mao ha provato ad applicare in cina: il comunismo.
ps: non ritengo berlusconi il mio vero capo. non ho votato il suo partito a queste elezioni, bensì un altro che per me agisce in maniera migliore di tutte.
TU affermi che questo cinese non sia un regime comunista, in quanto esso della filosofia irrealizzabile comunista del caro Marx non ha niente.
IO invece continuo a chiamarlo "regime comunista", in quanto esso è (pur non presentando ormai nulla di quello che è il comunismo Marxiano) la classica ed inevitabile derivazione di quell'utopia che Mao ha provato ad applicare in cina: il comunismo.
ps: non ritengo berlusconi il mio vero capo. non ho votato il suo partito a queste elezioni, bensì un altro che per me agisce in maniera migliore di tutte.
Influenze ce ne sono state ma da sempre il governo cinese ha preso delle distanze dalla russia stessa.
Sono due forme mentis parecchio differenti. Ultimamente russia e cina si sono un minimo avvicinate (ad esempio esercitazioni militari) ma sono più concetti di "il nemico del mio nemico è mio amico" se vogliamo metterla in termini semplici e pratici.
La cina diversamente dalla russia non è affatto crollata sul peso di debiti o corruzione ma anzi come han visto tutti ha non solo ripreso ma sta superando in produttività e quindi in potere tutte le altre nazioni del globo.
Che c'entra berlusconi? Scusa ma leggermi 10 pagine di flame non mi esalta granchè.
E poi chi hai votato ?
Commenta