annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosè il denaro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosè il denaro?

    Forse dare a cesare ciò che è di cesare, non e poi cosi sbagliato...

    Dubbiosi :

    Ri diamo un occhiata al passato recente...sentiamoli tutti, completamente
    e con un po di subdola attenzione.

    1 - http://it.youtube.com/watch?v=CJJ9rzReXso&NR=1

    2 - http://it.youtube.com/watch?v=_3RBth...watch_response

    3 - http://it.youtube.com/watch?v=M53JRi...eature=related

    4 - http://it.youtube.com/watch?v=-fqTcy...eature=related

    5 - http://it.youtube.com/watch?v=NoQgQO...eature=related

    6 - http://it.youtube.com/watch?v=gc5oEv...watch_response

  • #2
    sono video molto interessanti...quello di grillo l'avevo già visto e il libro l'ho già letto(e consiglio di leggerlo) però effettivamente sono cose troppo grandi per la maggior parte della gente, me ne sono reso conto tempo fa quando, finito di leggere il libro(ero molto preso dall'argomento) cercai di spiegare le cose ad amici che però alla fine non prestarono molto interesse alla cosa purtroppo
    La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

    Commenta


    • #3
      Lol...

      Gli amici spesso si rendono conto solo dopo che la cosa sfocia in una
      cosa più grande e reclamizata di più...propio per questo spesso non sono amici
      o lo sono a tempo perso, e comunque sospendendo l'amicizia si riuscirebbe
      a svegliarli da un lungo sonno a cui ci hanno abbituato a stare.

      Non e colpa loro, e comunque una moneta alternativa noi c'è l'abbiamo
      sempre avuta, il vecchi pagherò o cambiale, senza interesse ma solo un po modificato
      in un mercato dove vige il vero e unico commercio, il baratto.

      Esempio :
      Io solo un sarto, vado a fare spesa, non posso portarmi i vestiti per pagare
      la mia spesa "e fin troppo ovvio", e allora vado dal fornaio ordino del pane lui mi
      chiede di che mi occupo, e mi ordina un paio di guanti, io gli firmo il pagherò
      specificando che il signore deve ritirare un paio di guanti.

      SEMPLICE!!!.



      Ri aprirebbero le vecchie salumerie, drogherie piccoli negozietti scomparsi che
      erano la nostra economia, e la gente non sarebbe più tanto
      stressata, perché c'è l'ha sotto casa.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da lelekiss Visualizza il messaggio
        Gli amici spesso si rendono conto solo dopo che la cosa sfocia in una
        cosa più grande e reclamizata di più...propio per questo spesso non sono amici
        o lo sono a tempo perso, e comunque sospendendo l'amicizia si riuscirebbe
        a svegliarli da un lungo sonno a cui ci hanno abbituato a stare.

        Non e colpa loro, e comunque una moneta alternativa noi c'è l'abbiamo
        sempre avuta, il vecchi pagherò o cambiale, senza interesse ma solo un po modificato
        in un mercato dove vige il vero e unico commercio, il baratto.

        Esempio :
        Io solo un sarto, vado a fare spesa, non posso portarmi i vestiti per pagare
        la mia spesa "e fin troppo ovvio", e allora vado dal fornaio ordino del pane lui mi
        chiede di che mi occupo, e mi ordina un paio di guanti, io gli firmo il pagherò
        specificando che il signore deve ritirare un paio di guanti.

        SEMPLICE!!!.



        Ri aprirebbero le vecchie salumerie, drogherie piccoli negozietti scomparsi che
        erano la nostra economia, e la gente non sarebbe più tanto
        stressata, perché c'è l'ha sotto casa.
        ma si infatti è una vita che dico che bisogna tornare al baratto e nessuno mi ascolta

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da lelekiss Visualizza il messaggio
          Gli amici spesso si rendono conto solo dopo che la cosa sfocia in una
          cosa più grande e reclamizata di più...propio per questo spesso non sono amici
          o lo sono a tempo perso, e comunque sospendendo l'amicizia si riuscirebbe
          a svegliarli da un lungo sonno a cui ci hanno abbituato a stare.

          Non e colpa loro, e comunque una moneta alternativa noi c'è l'abbiamo
          sempre avuta, il vecchi pagherò o cambiale, senza interesse ma solo un po modificato
          in un mercato dove vige il vero e unico commercio, il baratto.

          Esempio :
          Io solo un sarto, vado a fare spesa, non posso portarmi i vestiti per pagare
          la mia spesa "e fin troppo ovvio", e allora vado dal fornaio ordino del pane lui mi
          chiede di che mi occupo, e mi ordina un paio di guanti, io gli firmo il pagherò
          specificando che il signore deve ritirare un paio di guanti.

          SEMPLICE!!!.



          Ri aprirebbero le vecchie salumerie, drogherie piccoli negozietti scomparsi che
          erano la nostra economia, e la gente non sarebbe più tanto
          stressata, perché c'è l'ha sotto casa.
          no dai , il baratto non è la soluzione

          comunque qualcuno di voi ha mai sentito parlare di banca del tempo? bene o male funziona nello stesso modo, io con degli amici ne avevamo fatta una su internet(per l'università) tempo fa ma poi non seguimmo il progetto e finì a niente

          ovviamente la banca del tempo non è una sostituzione del denaro ma solo qualcosa da utilizzare insieme
          La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da MarcomeX Visualizza il messaggio
            no dai , il baratto non è la soluzione

            comunque qualcuno di voi ha mai sentito parlare di banca del tempo? bene o male funziona nello stesso modo, io con degli amici ne avevamo fatta una su internet(per l'università) tempo fa ma poi non seguimmo il progetto e finì a niente

            ovviamente la banca del tempo non è una sostituzione del denaro ma solo qualcosa da utilizzare insieme


            Non né so nulla!!!. Illuminaci come funziona...
            Di che si tratta, fondi fiduciari a 100 anni? ritorneremmo
            al vecchio sistema camuffato da pensione per i nostri figli.

            Commenta


            • #7
              Il denaro in sè nn è nulla,solo due pezzi di carta e qualche tondo di metallo,è tutto quello che ci si può fare che lo rende molto importante ed è anche la ricompensa per le nostre fatiche...

              - Kratos of Delucia [Kaos] ex Guardiano della Gloria -

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da lelekiss Visualizza il messaggio
                Non né so nulla!!!. Illuminaci come funziona...
                Di che si tratta, fondi fiduciari a 100 anni? ritorneremmo
                al vecchio sistema camuffato da pensione per i nostri figli.
                la banca del tempo è una banca dove invece del denaro viene scambiato il tempo

                praticamente ad ogni icritto viene assegnato un credito espresso in ore che può essere speso per "comprare" prestazioni di altri

                per esempio: io faccio il falegname e tu fai l'idrauico, un giorno mi si rompe il lavandino e ti contatto però invece di pagarti in euro ti pago in ore (le ore che ci impieghi per ripararmi il lavandino) queste ore quindi incrementeranno il tuo credito

                se domani tu avrai bisogno di un tavolo nuovo potrai chiederlo a me in cambio di un accreditamento del tuo tempo

                oppure

                se domani ti serve un taglio di capelli potrai contattare un barbiere e lo pagherai sempre in ore e così via


                forse però la cosa migliore sarebbe quella di usare una nuova banconota stampata dallo stato che affianchi l'euro
                La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                Commenta


                • #9
                  la piaga principale e' il signoraggio.

                  esistono le banche solidali cmq, non ricordo bene ma dovrebbero essere delle banche non "a fini i lucro". ma che semplicemente, tengono solo al sicuro i soldi.

                  ah, visto che e' un fenomeno mondiale credo. la colpa nn e' della mafia, ma del solito responsabile...
                  Ultima modifica di isterico; 25-12-2007, 19:02.
                  [AoT]
                  Rina Darkblade
                  - RiINa - Amrael Darkblade
                  Scambio Bod di ogni tipo - Vendo Premi Collections - Compro White Pearls

                  Teorema del Fantauo:
                  Chi e' Fantauo non ha bisogno di loggare, esso ha gia fatto tutto prima di farlo.
                  Fantauo fa' esperienza con la fantasia.
                  Al Re dei Fantauo basta guardare per 10 secondi la schermata di login per ownare tutti.
                  Non c'e' righello abbastanza lungo per il Re del Fantauo.
                  Esso ha vinto a priori.

                  icq: 325516135


                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da MarcomeX Visualizza il messaggio
                    la banca del tempo è una banca dove invece del denaro viene scambiato il tempo

                    praticamente ad ogni icritto viene assegnato un credito espresso in ore che può essere speso per "comprare" prestazioni di altri

                    per esempio: io faccio il falegname e tu fai l'idrauico, un giorno mi si rompe il lavandino e ti contatto però invece di pagarti in euro ti pago in ore (le ore che ci impieghi per ripararmi il lavandino) queste ore quindi incrementeranno il tuo credito

                    se domani tu avrai bisogno di un tavolo nuovo potrai chiederlo a me in cambio di un accreditamento del tuo tempo
                    Teoria interessante, ma con una lacuna, io potrei imbrogliare e metterci più tempo
                    del necessario come fanno i Taxi, di modo che ho più ore da consumare da te.
                    Ma modificata non e malaccio.

                    Ce un gruppo che non ricordo il nome, che ha già una moneta propia e sta anche qui
                    in Italia, ha fatto delle monete sulla base di una teoria extraterrestre.
                    Ma la base resta la stessa avere scelta di pagamento, interessante sarebbe se noi dal
                    Oggi al domani, Accettassimo solo Sterline.

                    Commenta


                    • #11
                      CDT il denaro è la tua vita

                      edit. che ***** c'entrano ora i draghi?

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da oooCyaooo Visualizza il messaggio
                        CDT il denaro è la tua vita
                        e' il tuo lavoro, non la tua vita.
                        s'eramo suicidati tutti ìgia da tempo altrimenti
                        [AoT]
                        Rina Darkblade
                        - RiINa - Amrael Darkblade
                        Scambio Bod di ogni tipo - Vendo Premi Collections - Compro White Pearls

                        Teorema del Fantauo:
                        Chi e' Fantauo non ha bisogno di loggare, esso ha gia fatto tutto prima di farlo.
                        Fantauo fa' esperienza con la fantasia.
                        Al Re dei Fantauo basta guardare per 10 secondi la schermata di login per ownare tutti.
                        Non c'e' righello abbastanza lungo per il Re del Fantauo.
                        Esso ha vinto a priori.

                        icq: 325516135


                        Commenta


                        • #13
                          Comunque, a parità di tempo, non tutti i lavori richiedono la stessa quantità di energie fisiche o mentali.
                          Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da MarcomeX Visualizza il messaggio
                            la banca del tempo è una banca dove invece del denaro viene scambiato il tempo

                            praticamente ad ogni icritto viene assegnato un credito espresso in ore che può essere speso per "comprare" prestazioni di altri

                            per esempio: io faccio il falegname e tu fai l'idrauico, un giorno mi si rompe il lavandino e ti contatto però invece di pagarti in euro ti pago in ore (le ore che ci impieghi per ripararmi il lavandino) queste ore quindi incrementeranno il tuo credito

                            se domani tu avrai bisogno di un tavolo nuovo potrai chiederlo a me in cambio di un accreditamento del tuo tempo

                            oppure

                            se domani ti serve un taglio di capelli potrai contattare un barbiere e lo pagherai sempre in ore e così via


                            forse però la cosa migliore sarebbe quella di usare una nuova banconota stampata dallo stato che affianchi l'euro
                            In America c'è già un sistema analogo promosso da qualche associazione, avevo letto qualcosa del genere nel libro di Jeremy Rifkin "La fine del lavoro". A mio parere però è troppo lacunoso.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da lelekiss Visualizza il messaggio
                              Teoria interessante, ma con una lacuna, io potrei imbrogliare e metterci più tempo
                              del necessario come fanno i Taxi, di modo che ho più ore da consumare da te.
                              per evitare ciò avevamo pensato a un sistema di feedback stile ebay così che quello che lavora male non viene contattato da nessuno

                              Originariamente inviato da Kaisersouze
                              Comunque, a parità di tempo, non tutti i lavori richiedono la stessa quantità di energie fisiche o mentali.
                              è vero, infatti la nostra idea era che tu chiedessi come pagamento le ore che volevi non quelle effettivamente utilizzate per dare il servizio, quindi se per te quel lavoro vale tanto anche se ci impieghi solo un'ora ti puoi far pagare con cinque ore

                              Originariamente inviato da dadoca
                              In America c'è già un sistema analogo promosso da qualche associazione, avevo letto qualcosa del genere nel libro di Jeremy Rifkin "La fine del lavoro". A mio parere però è troppo lacunoso.
                              si è stata inventata in USA ma anche in Italia ci sono delle piccole banche del tempo composte da 30 - 40 persone, quello che manca (o perlomeno mancava fino a qualche anno fa, adesso non so) è un sistema per gestirle a livello globale. Infati 30 - 40 persone non sono un numero sufficente a garantire un buon mercato, per far funzionare il sistema si devono raggiungere numeri molto più grandi
                              La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X