annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

play o xbox?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • play o xbox?

    è la classica domanda che immagino vi avranno fatto 8321454 milioni di volte.
    Ora il punto è questo:
    io comprerei la console per giocare quasi esclusivamente a pes, e poi massimo altri 2-3 titoli in un anno.
    Non sono un grandissimo appassionato, non mi interessa che una abbia la cosa stra bella rispetto all'altra.

    Ho fatto un giro repentino da mediaworld e la play3 costa 300 senza nulla.
    la 360 (non so quale modello che ancora devo capire bene il mondo dellle console) 250 con cod.
    Quindi da totale ignorante in materia prenderi la 360, faccio male? L'online è gratis per entrambe?
    grazie

  • #2
    Wang: la xbox 360 loooooooooooooool ormai è fallita, prenditi la play3
    Iosci: odio la play3, prenditi la xbox 360.

    Commenta


    • #3
      eh infatti avevo seguito qualche discussione a riguardo, so che ci sono amanti play e xbox, ma come dicevo a me non cambia nulla di prendere la play xke' ha il blu-ray o la 360 xke' ha (non ne ho minimamente idea). Volevo giusto capire se il risparmio di quelle 50 o 100 euro che posso fare con la xbox è cosa buona e giusta, o c'e' un motivo di fondo dove il gioco non vale la candela

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Maglor_Anwamane Visualizza il messaggio
        eh infatti avevo seguito qualche discussione a riguardo, so che ci sono amanti play e xbox, ma come dicevo a me non cambia nulla di prendere la play xke' ha il blu-ray o la 360 xke' ha (non ne ho minimamente idea). Volevo giusto capire se il risparmio di quelle 50 o 100 euro che posso fare con la xbox è cosa buona e giusta, o c'e' un motivo di fondo dove il gioco non vale la candela

        ma sono uguali. quella che prendi prendi è la stessa cosa. Per te non fa differenza dato che pes sta per entrambe le console.

        La differenza sta che l'online per la play è gratis, per la 360 si paga mensilmente.
        Un'altra differenza è che la play3 ha più giochi in quanto ha più esclusive.
        Bilancio scommesse:

        Giocati 13000 euro, vinti 14674 euro. Bilancio: +1674 euro

        Originariamente inviato da Kaisersouze
        Ma ancora non l'avete imparato che Wang non si giudica? Si ama.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Wangf Visualizza il messaggio
          ma sono uguali. quella che prendi prendi è la stessa cosa. Per te non fa differenza dato che pes sta per entrambe le console.

          La differenza sta che l'online per la play è gratis, per la 360 si paga mensilmente.
          Un'altra differenza è che la play3 ha più giochi in quanto ha più esclusive.
          la play3 ha playstation move, mentre la 360 ha kinect

          piu esclusive non significa migliore, contano le qualita delle esclusive.

          se non avessi avuto amici con la play 3 l'avrei presa soltanto per god of war

          Commenta


          • #6
            Se consideri come metro di misura il risparmio prendi la 360 se NON giochi online. Se invece vuoi sfruttare l'online prendi la play3 e risparmi sul mensile, e i 50 euro risparmiati all'inizio li recuperi nel giro di qualche mese. Riguardo ai giochi è tutta una scelta personale, se ti interessa solo PES e degli altri ti frega poco una console vale l'altra.

            Originariamente inviato da LK9999 Visualizza il messaggio
            piu esclusive non significa migliore, contano le qualita delle esclusive.
            Esclusive valide ce ne sono su entrambe le console, è tutta una questione di gusti. Mentre sulla 360 trovi Gears of War 2, Fable II e III, i vari Halo, Alan Wake e Forza Motorsport 3, sulla play3 trovi Metal Gear Solid 4, Gran Turismo 5, God of War 3, Uncharted 2, Heavy Rain, i vari Killzone e Resistance, Little Big Planet e Demon’s Souls. La qualità c'è su entrambe le console, su PS3 c'è solo una maggiore quantità/varietà di esclusive.

            Commenta


            • #7
              playstation, a me bill ha quasi rotto il cazzo
              Do what you want ’cause a pirate is free, you are a pirate!

              Yar – har – fiddle-dee-dee, being a pirate is all right to be!
              Do what you want ’cause a pirate is free, you are a pirate!

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Hannibaal Visualizza il messaggio
                playstation, a me bill ha quasi rotto il cazzo
                Non è più il presidente della Microsoft da due anni ormai, è rimasto una semplice icona rappresentativa.
                Ultima modifica di Ech03s; 17-11-2010, 22:54.

                Commenta


                • #9
                  ps3 tutta la vita
                  SpiLL[NoX]
                  ReD PaSSioN[LorD]
                  OlD Man Nox[HaTe]

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Maglor_Anwamane Visualizza il messaggio
                    Ho fatto un giro repentino da mediaworld e la play3 costa 300 senza nulla.
                    la 360 (non so quale modello che ancora devo capire bene il mondo dellle console) 250 con cod.
                    Quindi da totale ignorante in materia prenderi la 360, faccio male? L'online è gratis per entrambe?
                    grazie
                    se NON giochi online, la xbox360 è una scelta obbligata. costa meno e ti danno pure un gioco incluso.

                    Originariamente inviato da Hannibaal Visualizza il messaggio
                    playstation, a me bill ha quasi rotto il cazzo
                    ormai non rompe nulla, nel 2007 si è ritirato, lasciando la guida dell'azienda a Ballmer.
                    Randy Warlord [M|A]
                    Randy Warlord[AoT]

                    Commenta


                    • #11
                      Se giochi o comunque sfrutti le feature online anche. Il servizio Xbox Live è una spanna, se non due, sopra il PSNetwork. Ping, server, offerte, premi. Trenta euro all'anno se trovi l'offerta giusta, ma in ogni caso sono soldi sfruttati per la salvaguardia del servizio.

                      Wang l'Ignorante sbaglia alcuni punti, la Playstation non solo non ha più esclusive, ma quelle che ha non sono neanche al pari delle medesime su Xbox.

                      Vuoi un thriller? Beh, giochi ad Alan Wake e non ad Heavy Rain perché il primo offre lo spessore narrativo che manca al secondo.

                      Vuoi un jrpg? Giochi a Lost Odyssey, non a... a? A poco, visto che Lost Odyssey, The Last Remnant, Blue Dragon, Infinite Undiscovery, Magna Carta 2 e dio solo sa quanti altri sono rimasti esclusive Microsoft. No, beh, su Playstation ci sono Air Tonelico o comunque immondizia simile che solo ad uno come Ichi potrebbe piacere. Insomma, se vuoi un jrpg giochi a Lost Odyssey, non a Barbie Gira La Moda giapponese.

                      Vuoi uno stealth? Giochi a Splinter Cell, non a Metal Gear Solid. Perché andando a scavare tra le peculiarità del genere, è il gioco Ubirotfl ad avere la meglio.

                      Vuoi un fps? Halo 3, Halo ODST, ma, soprattutto, il sovereign del genere: Halo Reach. Non Killzone 2 (leggasi flop). Perché uno shooter ha bisogno di ia decente, di gameplay eccelso.

                      Poi certo, io sono convinto che la vera videoludica ormai sia più multipiattaforma. Ma basta fare una piccolissima ricerca per capire quanto i giochi multipiattaforma (cioè presenti su entrambe le console) siano totalmente migliori su Xbox. Voi, ignoranti, direte perché. Non ve lo spiego, non vi spiego lo scambio di memoria maggiore e tutte le *******te tecniche, ve lo dimostro con qualche titolo: Grand Theft Auto IV, Assassin's Creed, Modern Warfare, Bayonetta ma soprattutto il recente Red Dead Redemption.

                      Tutti giochi AAA, cioè di primo livello, che hanno venduto di più e sono il fiore all'occhiello dei publisher. Ma come mai giochi da milioni di dollari di budget, con un target mondiale, non sono alla pari su entrambe le console? Caso? Forse al primo gioco, ma ormai sono quattro anni che è sempre la stessa storia. Prendiamo GTAIV, gioco da quasi cento milioni di dollari di budget. Su Xbox gira a 720p (HD), con filtri antialiasing. Su Playstation gira a 640p (SD o low definition) senza filtri. Prendiamo Red Dead Redemption, altro gioco di simile caratura, se non di più, e lasciamo parlare le immagini: http://www.youtube.com/watch?v=KNMrDlXsc2k (si parla non solo di risoluzione inferiore su Playstation, ma anche di mancanza di filtri, poligoni, texture peggio definite, depth-of-view minore).

                      Mafia 2? http://www.youtube.com/watch?v=QRvMefnBD9U
                      Fate la stessa prova coi giochi citati, ma cercatene anche altri vah.

                      Beh, io sono tra quelli che dicono che la grafica non sia tutto. Giusto così. Le periferiche. Move o Kinect? Non saprei, il primo, Move, è un rip del WiiMote (Mote, Move, Mote, Move ) che oltre a dare la già conosciuta tecnica di motion capture, altro non fa. Il secondo è tra le cento migliori invenzioni al mondo secondo TIME magazine, una posizione sopra al telestrasporto subatomico. http://www.time.com/time/specials/pa...934027,00.html

                      Il pad della Xbox? Secondo me il miglior controller per console di sempre, non c'è paragone assolutamente. Provare per credere.

                      Finisce qua la propaganda. Compratevi un pc e giocate con quello, le console sono ferraglia di cinque anni fa.

                      Commenta


                      • #12
                        "E ma poi come me lo gioco God of War 3 e Uncharted 2 e Little Big Planet "

                        Ve lo dico io come. Con STOCAZZO! Sono dei giochi di merda. Bayonetta è decine di volte più avvincente di quella schiumazza a telecamera fissa - espediente del secolo scorso, roba che nella 3D graphics fa ridere i chiurli - grazie ad un combat system variegato. Inoltre la protagonista di Bayonetta ti porta a fare le meglio seghe, altro che Krapopelata.

                        Little Big Planet è il fondo di un barile di vomito e piscio. Il sandbox non tanto box, quanto più sand, coi limiti imposti da un gamepad e dalla visuale che oggi compie il suo bicentenario. Volete la libertà assoluta nel creare? Anche su citofono gira tale Minecraft, mettetevi d'impegno.

                        Uncharted 2 invece è l'unico che si salva, ma grazie al fatto che è di poche pretese ed offre uno scorcio grafico decente, seppur cartoonesco. Ma dio santissimo addolorato e beato nel vasto cielo con ampio parcheggio, di film d'azione trasposti a videogioco ce ne son tanti e anche migliori, non è che dovete prendere Lara Croft senza zinne per poter giocare a qualcosa. Che poi diciamocelo, le battute di Nathan Drake sembrano quel riciclaggio degno di Colorado Cafè.

                        Commenta


                        • #13
                          Premesso che non mi pagano per far pubblicità a nessuna delle due console, e che le ho avute e sfruttate entrambe per parecchio tempo, ti quoto ampiamente su diverse cose: qualità maggiore dell'online su 360, superiorità del Kinect, differenze evidenti tra PS3 e 360 su alcuni giochi, specialmente nel caso di giochi usciti prima sulla console Microsoft, e sul numero maggiore di j-rpg su X-Box (su playstation ci sono... Star Ocean? Resonance of Fate? ).
                          Altre cose mi sembrano invece sparate colossali.
                          Vuoi un thriller? Beh, giochi ad Alan Wake e non ad Heavy Rain perché il primo offre lo spessore narrativo che manca al secondo.
                          Stiamo parlando di due generi completamente diversi, nonostante in entrambi la storia sia strutturata come un thriller cinematografico. Ma Heavy Rain ti da un'esperienza di gioco completamente diversa non solo da Alan Wake (ottimo gioco comunque, a mio parere), ma anche rispetto a qualsiasi altro gioco sul mercato. Lo spessore narrativo è importante, ma non è l'unico parametro di giudizio per un gioco, altrimenti il discorso inverso andrebbe fatto per Splinter Cell e Metal Gear Solid. Il secondo ha una regia, una sceneggiatura, un doppiaggio e uno spessore artistico che il primo non ha e non avrà mai. Ciò non vuol dire che Splinter Cell vada buttato nel cesso.
                          Altra affermazione assolutamente opinabile riguarda il controller. Vi sono generi in cui il controller della 360 si adatta molto bene (lo utilizzo tranquillamente anche su pc), ma su altri fa proprio venire di scaraventarlo contro il muro. Non ho mai visto tornei mondiali di un qualsiasi picchiaduro giocati con un controller 360, compresi tornei fatti su 360 (es: Soul Calibur 4), proprio per la superiorità della versione 360 di molti giochi multipiattaforma.
                          Facendo il punto della situazione credo che ognuno, se proprio la vuole, debba prendere la console che più si adatta alle proprie esigenze. Molte delle esclusive che hai citato non sono esclusive X-Box, ma sono giochi presenti sia su PC che su 360, e non su PS3. Difatti se si ha un minimo di cervello questi giochi vanno giocati su PC, specialmente nel caso di rpg ed fps. Viceversa i tanto spu.ttanati God of War, Little Big Planet e Uncharted 2 li trovi solo su PS3, così come Demon's Souls.
                          Se poi giochi a PES e due-tre giochi l'anno questi discorsi rappresentano solo inutili e improduttive seghe mentali.
                          Ultima modifica di Ech03s; 22-11-2010, 03:00.

                          Commenta


                          • #14
                            Star Ocean su PS3 è arrivato sei mesi - se non più - dopo. Lo stesso per Eternal Sonata.
                            Le esclusive Xbox sono esclusive console. Non vedo cosa ci sia da opinare, se si prende in considerazione il pc allora è inutile parlare di console. Mass Effect è esclusiva, il secondo è ancora esclusiva fino a data da destinarsi per il porting (dell'Unreal Engine che, si sa, su Playstation non ha mai reso quanto su Xbox).

                            Che poi, "molte delle esclusive che hai citato non sono esclusive X-Box", è una frase del cazzo. Su dieci che ne ho citate, solo due (Conviction e The Last Remnant), sono anche su pc.

                            Passiamo poi a Heavy Rain. Tanto per sfatare un paio di miti nel caso qualcuno non ci avesse giocato: è un gioco mediocre! Punto primo, è un thriller, quindi necessita innanzitutto di una trama e di una narrazione valida. Cosa che non ha. È un film del giovedì pomeriggio su Canale 5. Stessa narrazione, stesso thrilling e stessa interpretazione. Una trama con buoni presupposti che si svolge in maniera disastrosa, e che nel suo presunto punto forte (il colpo di scena dell'assassino, ndB), mette in gioco incoerenza e inefficienza. Lo spessore dov'è? Dov'è la narrativa con seri rimandi letterari a King e Lovecraft e cinematografici a Hitchcock e Lynch presente in Alan Wake? Non c'è, ovvio.

                            La grafica poi, brillante a livello dei volti, quindi nel corto raggio di ripresa, ma scadente, scarna, povera nel lungo raggio. Parlo di texture ambientali, shader, illuminazione dinamica (quest'ultima manca in qualsiasi esclusiva Playstation, proprio per lo sfruttamento inferiore di memoria). Non ci siamo, mettere texture ad alta definizione solo sui volti, dimenticandosi tutto il resto, non è nulla. Sicuramente decine di volte meglio Alan Wake dove, seppur con una risoluzione inferiore, si vedono effetti ambientali, luci ed ombre dinamiche ed effetti particellari rivoluzionari, stato dell'arte secondo molti esperti del settore. Neanche vado sul sonoro. Classico espediente di musica minimalista per mancanza di compositori decenti - presenti invece in Alan Wake (senza contare i tocchi di finesse con musica lynchiana) - e doppiaggio a dir poco amatoriale - quello italiano con Pino Insegno, dio mio, Pino Insegno a fare il drammatico? Rotfl.

                            Infine, gameplay. Ora, capisco che molti abbiano preso in mano i videogiochi nella recente generazione, ma quello proposto da Heavy Rain non è né rivoluzionario, né fuori dagli schemi. E sicuramente non è una favola. Controllare il movimento del personaggio con un solo tasto e riempire il gioco di QTE vuol dire non avere un gameplay godibile. Shenmue aveva i QTE e il tasto singolo per muovere il personaggio, ma univa i due punti in mondo vasto - quasi free roaming - dove poter interagire davvero con qualsiasi cosa. Era assolutamente meglio, godibile, divertente, ed era quasi dieci anni fa. Poi viene la seconda pseudo "rivoluzione" di Heavy Rain, le scelte. Certo, quelle stesse scelte che ti portano sempre allo stesso punto. Exempli gratia, quando scappi dall'edificio, dove la polizia sta per entrare dalla porta principale, e tu e Madison siete costretti ad uscire dal retro. Qualsiasi scelta tu faccia ti porterà sempre a farti sparare sul dito mignolo sinistro. Senza che tu faccia alcunché per cambiare, fatto ciò, parte la stessa medesima catena di eventi che scaturisce nell'unica vera scelta di gioco: i finali diversi (ma non tanto, *spoiler* che tu decida di far completare le indagini a Jayden o meno, vedrai sempre lo stesso suo finale). Insomma, i finali diversi ci sono da inizio anni 90. Volete un gioco con vere scelte di percorso, dove ogni decisione pesa realmente sul futuro? Blade Runner, 1997.

                            Insomma, è mediocre su tutto, non porta innovazione, non è state-of-art su alcun punto... "ma che è 'sta cafonata?".



                            Sia chiaro, ripeto, fintanto che qualsiasi gioco esca su pc, va giocato su pc. Comprate un pc per giocare. Online veramente gratis, nessun limite, modding, controlli migliori, grafica sempre migliore, scelte di configurazione, possibilità di alt-tabbare per andare su Youjizz, abandonware, retrograme spesso gratuito, giochi a prezzo inferiore, digital delivery, Steam, Gog etc. etc.
                            Ultima modifica di blasowski; 22-11-2010, 12:42.

                            Commenta


                            • #15
                              Mi spiace ma sono d'accordo con Ech03s sulla questione esclusive: non puoi parlare di esclusive xbox su giochi che escono anche per PC, perché molti l'acquisto della console lo fanno proprio cercando di capire quali esclusive non ci sono neanche per PC. Io sono uno di quelli: ho un PC performante (e se non ce l'ho comincio a meditare l'upgrade), e l'acquisto di una console per me è sempre e solo anteposto alla domanda che mi faccio: "che giochi mi sto perdendo?". Tu dici che se si prende in considerazione il PC è inutile parlare di console... un par de balle! Sarebbe vero se non esistessero esclusive console-only, ma non è così.
                              Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X