![](http://media.arstechnica.com/journals/thumbs.media/splinter%20cell%20double%20agent.jpg)
Oggi (cioè, ieri 9 novembre) è finalmente arrivato sugli scaffali uno dei giochi più attesi (la versione per PC, quella per Xbox già c'era da un mese circa).
Devo ammettere che stavo quasi per precipitarmi in negozio, ma per fortuna ho pensato prima di passare dal forum della UBI, e meno male.
Con grande rammarico mi son reso conto di non potermi nemmeno permettere di immaginarmici a giocare, con la mia attuale scheda grafica (ATI x800 GTO 256MB).
Ebbene, la UbiSoft, shockando buona parte dei PC Gamer, ha deciso di realizzare Splinter Cell: Double Agent per le sole schede grafiche con il supporto per lo SM3.0, eccco i requisiti di gioco:
- Sistema Operativo: Windows® XP (solo)
- Processore: Pentium® 4 3 Ghz o AMD Athlon™ 3000 (Pentium 4 3.5 Ghz o Athlon 3500 raccomandato). Gioco ottimizzato per computer dotati di Dual-processor.
- RAM: 1 GB
- Scheda Video: Compatibile DirectX® 9.0c e Shader 3.0 con 128 MB (256 MB raccomandati) (consultate la lista delle schede supportate*)
- Scheda Audio: Compatibile DirectX® 9.0c (raccomandata EAX™) – Compatibile con Pc dotati di sistema Dolby® Digital Live necessario per audio in Dolby Digital.
- Versione DirectX: 9.0c o superiore (9.0c incluse nel disco)
- DVD-ROM: DVD-ROM 4x o superiore
- Hard Disk: 8 GB
- Periferiche supportate: Mouse, tastiera
- Multiplayer: Connessione ADSL con almeno 128 kbps di banda o superiore
- *Schede Video supportate all’uscita del gioco
ATI® X1600/X1800/X1900
NVidia® 6600 /6800/7300/7600/7800/7900
Le versioni per computer portatile di queste schede video potrebbero funzionare MA NON sono supportate.
Questi chipset video sono gli unici che possono far funzionare il gioco. Dopo l’uscita del gioco potrebbero essere supportati altri chipset grafici. Per una lista aggiornata consultate la FAQ del gioco disponibile alla pagina del supporto tecnico: http://support.ubi.com.
NOTA: Questo gioco contiene una tecnologia per prevenire le copie illegali che potrebbe causare alcuni problemi di compatibilità con alcuni lettori e drive virtuali.
Leggendo il forum sia italiano che americano, non posso negare di aver letto molti, troppi, utenti risentiti per il NON supporto per lo SM2.0. Addirittura alcuni erano talmente convinti di poterci giocare, disponendo di ottime schede grafiche come le ATI serie x800, da aver comprato il gioco senza guardare ai requisiti e ritrovandosi costretti a non poterlo usare o aspettare di cambiare scheda grafica.
Anche chi disponeva di schede video supportate, ha avuto grandi dispiaceri. Spesso si legge di enorme lag grafico. Ma la cosa sconvolgente è che 3 giorni fa, quando ancora non era uscito il gioco, la UbiSoft aveva già rilasciato la prima patch (1.00 to 1.01).
Nemmeno i possessori della Xbox si sono sentiti soddisfatti. Già, perchè la versione Xbox manca di molte aggiunte che si possono invece trovare nelle versioni PS2, Xbox360 e PC (che è un porting dalla Xbox360), come ad esempio il finale che è uno solo, nelle altre versioni ce ne sono 3 o 4.
Insomma, come primo lancio devo ammettere, pur avendo giocato con passione a tutte le versioni di Splinter Cell, che questa è partita in fiasco. Grande delusione, nonostante la UbiSoft abbia promesso patch a breve (che però non assicurano la compatibilità per lo Shader Model 2.0).
Nonostante tutto questo, coloro che dispongono di macchine (ma prevalentemente di schede grafiche) di prossima generazione, parlano sbavando riguardo a SCDA ed io, che ho avuto il piacere di giocarci su una Xbox, non posso fare da meno.
DEMO
SinglePlayer Demo | MultiPlayer Demo
SCREENSHOTS
![](http://img293.imageshack.us/img293/8608/1156545974sd8.th.jpg)
![](http://img360.imageshack.us/img360/3063/scda5od9.th.jpg)
![](http://img465.imageshack.us/img465/4293/1156544801sx7.th.jpg)
![](http://img465.imageshack.us/img465/6122/1156544705vq2.th.jpg)
![](http://img465.imageshack.us/img465/4177/1156544532eo3.th.jpg)
Commenta