annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sony: Rinvia Lancio Playstation 3 In Europa A Marzo 2007

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Con quel joypad schifoso non andrà lontanto

    Secondo me sarà un fiasco come il N64 surclassato dalla PSx, una consolle con 32 bit in meno...

    Commenta


    • #32
      Ma per il gioco Online sarà valida o c'è poco da aspettarsi?
      EntaraII nwn2Shard
      Brian Fantana: "il 60% delle volte funziona tutte le volte "
      (\_/)
      (°_°)
      (> <) <- This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
      Un post piu unico che raro...
      BADGERBADGERBADGERBADGER

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da -PaTaTa-
        Con quel joypad schifoso non andrà lontanto

        Secondo me sarà un fiasco come il N64 surclassato dalla PSx, una consolle con 32 bit in meno...
        E da dove viene sto accanimento inutile?

        Quel gamepad è stupendo ed innovativo.

        Commenta


        • #34
          L'accanimento viene dal fatto che la Nintendo non fa una cosa buona dalla consolle a 8 bit >_<

          Commenta


          • #35
            Il problema della Nintendo non è il pad, per quanto quello Sony sia strutturalmente migliore per i miei gusti, semmai è una questione di target dei giochi che, a mio modo di vedere, sono indirizzati sicuramente ad un pubblico meno "adulto" piuttosto che quelli delle console rivali. Purtroppo ormai la Nintendo ha perso quasi tutti i diritti di esclusiva, gran colpo fu quello di passare la serie di Resident Evil, ammiraglia della Capcom solo sul Cubo, ma un gioco, a meno che non si chiami Final Fantasy I non risolleva le sorti di una azienda se non è supportato da altri titoli validi. Per carità molti giochi del Cubo sono davvero carini e ben fatti, ma francamente il mercato mondiale si è stancato del solito Mario riproposto in millemila versioni, alla fine lascia i più nello stesso modo in cui lascia DoA una volta finito: bello da vedere, ma poi?

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da Ichi da killah
              ...francamente il mercato mondiale si è stancato del solito Mario riproposto in millemila versioni...
              Esatto, anche a me ha scartavetrato i cosiddetti. Nonostante abbia preso il cubo per il rifacimento di Resident Evil 1 e Metal Gear 1 e Final Fantasy Christal Chronicles, gli altri giochi sono solo con l'omino baffuto
              Daeran Angelfire
              Addetto alle vendite al GameStop -
              MySpace


              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da Ichi da killah
                Il problema della Nintendo non è il pad, per quanto quello Sony sia strutturalmente migliore per i miei gusti, semmai è una questione di target dei giochi che, a mio modo di vedere, sono indirizzati sicuramente ad un pubblico meno "adulto" piuttosto che quelli delle console rivali. Purtroppo ormai la Nintendo ha perso quasi tutti i diritti di esclusiva, gran colpo fu quello di passare la serie di Resident Evil, ammiraglia della Capcom solo sul Cubo, ma un gioco, a meno che non si chiami Final Fantasy I non risolleva le sorti di una azienda se non è supportato da altri titoli validi. Per carità molti giochi del Cubo sono davvero carini e ben fatti, ma francamente il mercato mondiale si è stancato del solito Mario riproposto in millemila versioni, alla fine lascia i più nello stesso modo in cui lascia DoA una volta finito: bello da vedere, ma poi?
                Beh, si spera che con l'avvento del nuovo pad i giochi siano più innovativi dell'ormai noioso Mario (vedi Red Steel). Comunque nemmeno a me piace la Nintendo (non ho mai comprato niente Nintendo) però sta di fatto che: 1) Mi piace molto il Motion Capture in un pad; 2) Mi dispiace che la Sony si riduca a spostare la sua console ogni mese, dando così prova di "debolezza" (?!?).

                Commenta


                • #38
                  può aspettare quanto vuole ed essere avanzata quanto vuole ma io tutti questi soldi da dare a dei giapponesi proprio non li spendo per un gioco

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da Schnookiegrumble
                    può aspettare quanto vuole ed essere avanzata quanto vuole ma io tutti questi soldi da dare a dei giapponesi proprio non li spendo per un gioco
                    Ichi te ne ha citati ben tre di giochi:
                    • Final Fantasy
                    • Metal Gear Solid
                    • Resident Evil (ok questo nn lo ha citato, ma lo faccio io)


                    Poi se non sei un amante dei videogiochi allora lascia perdere, nessunot i obbliga. :P

                    Commenta


                    • #40
                      Non so come giudicare gli spostamenti della data di lancio della console, ripensandoci è una cosa che la Sony ha sempre fatto, anche con la psx e ps2 ci sono stati dei ritardi, soprattutto con l'ultima ci furono delle frenate anche piuttosto clamorose. Il tempo stimato di vita di una console è circa 4 anni, viene legittimo pensare che ci porteremo ps3 e xbox360 almeno fino al 2010. I progetti di ps3 e xbox360 erano pianificati da tempo, da diversi anni e, per quanto mi riguarda, trovo veramente difficile pensare che abbiano sbagliato a fare i conti con la capacità di produzione tanto da avere problemi in dirittura d'arrivo con la concorrenza già attiva da diversi mesi. Ora, una delle possibile soluzioni che mi viene in mente è la seguente:

                      Analizzando le specifiche tecniche della prossima macchina della Sony Entertainment i commenti più comuni sono stati: non è vero, non può essere, sarà sicuramente inferiore. Tutto ciò potrebbe, e ribadisco che si tratta di un'affermazione basata anche su un pizzico di fantasia, che la ps3 sia una console più potente della xbox360, non inteso come paragone tra macchine della stessa generazione, ma perchè la ps3 introduce delle innovazioni che la collocano direttamente nella generazione successiva. In teoria la tanto decantata guerra tra console non sarebbe altro che una speculazione commerciale: da una parte Microsoft che lancia la sua console e per mesi assume una posizione dominante sul mercato con una macchina di nuova generazione che rende obsolete le due vecchie sfidanti, un lancio che non avrebbe dato gli stessi risultati in caso di semicontemporanetà di uscita di entrambe, sfruttando quindi il fattore "tecnologia di gran lunga superiore" in un mercato che ha esaurito le potenzialità dei predecessori (xbox, ps2), poi arriva la ps3, console più evoluta che irrompe con novità quali il blu ray e una potenza virtualmente maggiore i cui tempi tecnici di produzione sono quelli effettivi annunciati adesso e non i virtuali ritardi.
                      A questo punto i possibili scenari sono questi:
                      • La Microsoft conoscendo il divario tecnico lancia per prima la sua macchina sul mercato per sfruttarlo in toto;
                      • La Sony è in reale difficoltà e continua a ritardare l'uscita del suo prodotto.


                      Tutta questa pippa mentale viene da questa considerazione:

                      Ricordate quando uscì la xbox? Si conquistò immediatamente una fetta di mercato che prima era dominio incontrastato della Sony (Sega che abbandona il progetto Dreamcast, Nintendo ormai forte solo in Giappone) sfruttando le potenzialità di una macchina oggettivamente più potente e innovativa di una già matura ps2? Che la Sony stia per fare a Bill Gates lo stesso servizio che ha ricevuto in precedenza con l'aggiunta di un bagaglio di killer application di sicuro successo di cui Microsoft alla prima esperienza non poteva disporre? E guardate il caso, viene ritardata solo l'uscita europea della console e, quando negli scaffali giapponesi apparirà la ps3, in quelli europei sarà disponibile FFXII, ultimo vagito di una ps2 morente. Operazione commerciale? Speculazione? Fesseria? Ho scritto una cazzata?
                      A me non interessa quale delle due sia la migliore, più buone console ci sono in giro, meglio è per tutti i videogiocatori.

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da YoSHi MiTSu
                        • Resident Evil (ok questo nn lo ha citato, ma lo faccio io)
                        Ma RE è in esclusiva o multipiattaforma? Non mi sono informato.

                        Commenta


                        • #42
                          Mi ricordo che un RE sia uscito anche per dreamcast a suo tempo

                          Il Code Veronica

                          Commenta


                          • #43
                            Non state considerando anche l'effetto "attesa" sulla domanda
                            di ps3..

                            Imho si sta facendo un minimo di speculazione con le pubblicità pre-lancio, sicuramente la domanda viene incentivata dalla sempre maggiore impazienza, e, specie per la Play Station, che come piattaforma credo sia quella che può contare il maggior numero di irriducibili, ossia per i quali la domanda è meno elastica.
                            Poi scoprire le politiche di una grandissima come la sony credo sia abbastanza arduo...

                            Commenta


                            • #44
                              Contando anche che tutti coloro pronti all'acquisto della PS3 a settembre non penso che per ripicca andranno tutti a farsi l'Xbox ma si aggiugeranno a tutti coloro che avranno il tempo di racimolare la grana entro marzo

                              Secondo me la Sony si sta solo facendo desiderare poi non so ovviamente sono solo supposizioni fine a sè stesse

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da Ichi da killah
                                Ma RE è in esclusiva o multipiattaforma? Non mi sono informato.
                                Azz, gaffe, avevo letto solo PS3, ma ho appena letto che sarà anche per Xbox360...

                                Cmq a livello tecnico, X360 e PS3, sono pari. Bill gates ha ben pensato di implementare il meglio per spazzare e non essere spazzato via.

                                Multi:
                                • Grand Theft Auto IV
                                • Resident Evil 5
                                • F.E.A.R. 2
                                • Half Life 2: Episode Two
                                • Indiana Jones 2007
                                • Assassin's Creed
                                • Medal of Honor: Airborne
                                • Possession
                                • Stranglehold
                                • Brothers In Arms Hell's Highway
                                • Clive Barker's Jericho
                                • Alone in the Dark
                                • BioShock
                                • ShadowClan
                                • Elveon
                                • Heavy Rain
                                • The Darkness
                                • Burnout 5


                                X360:
                                • Fable 2
                                • Halo 3
                                • The Elder Scrolls IV: Oblivion
                                • Overlord
                                • GTR


                                PS3:
                                • Final Fantasy XIII
                                • Metal Gear Solid 4
                                • Unreal Tournament 2007
                                • Gran Turismo HD



                                Sinceramente, oltre a FF e MGS non vedo affatto il predominio PS3, anzi, mi sembrano pari. Io ho preso tutti i grandi nomi in circolazione, molti sono Working Title ma allo stesso tempo attesissimi.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X