Allora inizierò sfatando un pò di luoghi comuni, ho letto di 0 quest, nulla di più sbagliato, l'intero gioco si basa su quest e missioni. Dalla descrizione di Tel Siil sembra che lui si sia fermato entro i primi 10 livelli, e questo mi sembra davvero poco per esprimere un giudizio, esistono centinaia di mostri diversi, divisi per famiglie e con le loro particolarità, una delle cose davvero interessanti di ffXI è che non sei costretto a giocare un solo job, ma con lo stesso personaggio puoi livellarli tutti, a volte può sembrare un processo logorante, ma dopo che si sono apprese le dinamiche di gioco diventa solo un pò lunghetto, come è giusto che sia. La particolarità di Final Fantasy è che non esiste nulla di semplice, è il classico gioco di impostazione Jappo, per alcuni che non apprezzano il genere può sembrare stressante, ma per altri è estremamente gratificante. Io ad esempio ho giocato a WoW e l'ho trovato davvero troppo semplice e poco profondo. FFXI è un gioco tecnicamente difficile, ed è forse per questo che può non piacere all'inizio, perchè fin da subito la complessità delle meccaniche di gioco tendono ad allontanare il player da 3 pulsanti.
Riguardo al PvP, beh non esiste il PvP alla UO o WoW, ovvero non vai in giro a fraggare, in FFXI il PvP è un gioco di squadra che si può fare solo in determinate aree e soddisfando determinate condizioni, si può scegliere il Cap di livello e il numero dei partecipanti, si ricevono premi in oggetti speciali, punti exp e gil, io l'ho trovato molto divertente, ma non è una cosa che pratico molto, in FFXI ci sono talmente tante cose da fare che alla fine il PvP risulterebbe solo una perdita di tempo; vuoi l'emozione? Uccidi un mostro che ancora nessuno in tutti i server ha sconfitto, mettendo insieme tecnica e cooperazionee ovviamente ore di battaglia.
Per rispondere a NoMore: In FFXI (eccetto nelle aree di Dynamis, una dimensione parallela) solo chi ha attaccato il mostro per primo (claiming) può combatterlo insieme al suo party (6 player) o alleanza (18 player), va da se che con mostri più complessi, come Kirin ad esempio, le HNMLS (ovvero le gilde che si occupano esclusivamente delle avventure dell' endgame) con più di 40 membri utilizzano 18 giocatori iniziali e via di sostituti e party ospedale, esistono vere e proprie tecniche per giocare in questo modo, e per annoiarvi ulteriormente non le spiegherò.
Riguardo al PvP, beh non esiste il PvP alla UO o WoW, ovvero non vai in giro a fraggare, in FFXI il PvP è un gioco di squadra che si può fare solo in determinate aree e soddisfando determinate condizioni, si può scegliere il Cap di livello e il numero dei partecipanti, si ricevono premi in oggetti speciali, punti exp e gil, io l'ho trovato molto divertente, ma non è una cosa che pratico molto, in FFXI ci sono talmente tante cose da fare che alla fine il PvP risulterebbe solo una perdita di tempo; vuoi l'emozione? Uccidi un mostro che ancora nessuno in tutti i server ha sconfitto, mettendo insieme tecnica e cooperazionee ovviamente ore di battaglia.
Per rispondere a NoMore: In FFXI (eccetto nelle aree di Dynamis, una dimensione parallela) solo chi ha attaccato il mostro per primo (claiming) può combatterlo insieme al suo party (6 player) o alleanza (18 player), va da se che con mostri più complessi, come Kirin ad esempio, le HNMLS (ovvero le gilde che si occupano esclusivamente delle avventure dell' endgame) con più di 40 membri utilizzano 18 giocatori iniziali e via di sostituti e party ospedale, esistono vere e proprie tecniche per giocare in questo modo, e per annoiarvi ulteriormente non le spiegherò.
Commenta