Atari e Bandai hanno annunciato una nuova collaborazione per la distribuzione in Europa di Project.hack.
Il titolo riproduce un vasto universo disegnato in stile manga/anime che copre quattro differenti media: TV, anime, fumetti e videogiochi. Atari ha annunciato di aver acquisito i diritti per la distribuzione dei videogiochi in territorio europeo, con il primo capitolo in uscita nel Marzo 2004.
.hack//INFECTION Part 1 è il primo di quattro episodi di videogiochi precursori di una nuova direzione nell’ambito del genere dei giochi di ruolo, offrendo la perfetta simulazione di un Massive Multiplayer Online RPG. Il team di produzione comprende programmatori con grande esperienza nel campo manga e anime, annoverando al suo interno personaggi del calibro di Kanunori Ito (screenplay), Yoshiyuki Sadamoto (character design) e Koichi Mashimo (direttore del progetto, ha precedentemente lavorato su Creamy Mami, Eat-Man, Ghost in the Shell e Neon Genesis Evangelion).
Ambientato nell’anno 2007, .hack propone un mondo nel quale ragazzi di ogni genere giocano a “The World”, un Massive Multiplayer Online RPG che, grazie all’ampiezza del suo universo virtuale e alle infinite possibilità di completamento, sta spopolando tra la comunità internettiana mondiale. Tuttavia, dietro la facciata di gioco di ruolo si nasconde un nuovo tipo di intelligenza artificiale in grado di cibarsi delle informazioni contenute all’interno di “The World”, nascondendole nella parte più profonda e sconosciuta del programma.
La storia di .hack comincia con i 26 episodi della serie televisiva (ognuno della durata di 30 minuti), .hack//SIGN. Il cartone animato racconta ciò che avviene prima di quanto raccontato in .hack//INFECTION e nella serie .hack//LIMINALITY, creata sotto forma di anime e introduttiva agli eventi narrati nel videogioco. Un DVD bonus contenente gli episodi di .hack//LIMINALITY verrà distribuito sotto forma di film d’animazione assieme ad ognuno dei quattro videogiochi e mostrerà gli eventi che simultaneamente avvengono nel “mondo reale”.
I quattro videogiochi ruotano attorno ai personaggi di Kite e Orca. Kite è un ragazzo di 14 anni invitato a partecipare a “The World” da Orca, un suo compagno di scuola. Dopo un primo timido approccio al gioco di ruolo, i due giovani vengono completamente assorbiti dal mondo virtuale, all’interno del quale passano la maggior parte del loro tempo libero. La connessione tra vita reale e virtuale è decisamente più elevata di quanto Kite e Orca possano immaginare, tanto che un attacco da parte di un mostro all’interno di “The World” causa delle ferite che mandano realmente in coma il giovane Orca. Credendo di poter far rivivere il suo amico, Kite continua a giocare dentro “The World”, scoprendo the tutto è possibile e che nulla è come appare agli occhi di tutti…
.hack//INFECTION vede gli utenti nei panni di Kite, con il quale si dovranno combattere vari nemici all’interno di numerosi dungeon, sbloccare codici per viaggiare all’interno degli ambienti di gioco e imbarcarsi in un viaggio epico alla scoperta di cosa si nasconde dietro “The World”.
I giocatori potranno scegliere tra il parlato in inglese e l’originale giapponese per un’avvincente esperienza MMORPG simulata. Nessuna connessione a internet è richiesta.
Martin Spiess, Senior Vice President, sezione Marketing, di Atari Europe ha detto “.hack è un progetto incredibilmente ambizioso per Bandai, e noi siamo orgogliosi di essere coinvolti nella distribuzione di questo nuovo videogioco. E’ un concetto estremamente fantasioso, realizzato con una grande cura dei dettagli. Sono molto curioso di vedere come la comunità di giocatori e appassionati di manga e anime accoglierà questa esperienza interattiva unica e coinvolgente”.
Naoki Eguchi, New Business Manager di Bandai, ha aggiunto “Abbiamo apprezzato la partnership attuata in passato con Atari e ora siamo confidenti che questo progetto rafforzerà ulteriormente il rapporto tra Atari e Bandai, grazie a un’esperienza ludica in grado di risultare geniale e divertente per i giocatori. .hack//INFECTION presenta, infatti, innovazioni che non coinvolgono solo il campo dei giochi di ruolo, bensì l’intero concetto di universo manga-anime-videogiochi”.
.hack//INFECTION sarà pubblicato da Atari su PlayStation 2 in tutto il territorio europeo. Il primo capitolo della saga sarà rilasciato a Marzo, seguito poi da altri tre episodi che vedranno la luce nell’arco dell’anno solare 2004.
Zender R. Velkyn
Il titolo riproduce un vasto universo disegnato in stile manga/anime che copre quattro differenti media: TV, anime, fumetti e videogiochi. Atari ha annunciato di aver acquisito i diritti per la distribuzione dei videogiochi in territorio europeo, con il primo capitolo in uscita nel Marzo 2004.
.hack//INFECTION Part 1 è il primo di quattro episodi di videogiochi precursori di una nuova direzione nell’ambito del genere dei giochi di ruolo, offrendo la perfetta simulazione di un Massive Multiplayer Online RPG. Il team di produzione comprende programmatori con grande esperienza nel campo manga e anime, annoverando al suo interno personaggi del calibro di Kanunori Ito (screenplay), Yoshiyuki Sadamoto (character design) e Koichi Mashimo (direttore del progetto, ha precedentemente lavorato su Creamy Mami, Eat-Man, Ghost in the Shell e Neon Genesis Evangelion).
Ambientato nell’anno 2007, .hack propone un mondo nel quale ragazzi di ogni genere giocano a “The World”, un Massive Multiplayer Online RPG che, grazie all’ampiezza del suo universo virtuale e alle infinite possibilità di completamento, sta spopolando tra la comunità internettiana mondiale. Tuttavia, dietro la facciata di gioco di ruolo si nasconde un nuovo tipo di intelligenza artificiale in grado di cibarsi delle informazioni contenute all’interno di “The World”, nascondendole nella parte più profonda e sconosciuta del programma.
La storia di .hack comincia con i 26 episodi della serie televisiva (ognuno della durata di 30 minuti), .hack//SIGN. Il cartone animato racconta ciò che avviene prima di quanto raccontato in .hack//INFECTION e nella serie .hack//LIMINALITY, creata sotto forma di anime e introduttiva agli eventi narrati nel videogioco. Un DVD bonus contenente gli episodi di .hack//LIMINALITY verrà distribuito sotto forma di film d’animazione assieme ad ognuno dei quattro videogiochi e mostrerà gli eventi che simultaneamente avvengono nel “mondo reale”.
I quattro videogiochi ruotano attorno ai personaggi di Kite e Orca. Kite è un ragazzo di 14 anni invitato a partecipare a “The World” da Orca, un suo compagno di scuola. Dopo un primo timido approccio al gioco di ruolo, i due giovani vengono completamente assorbiti dal mondo virtuale, all’interno del quale passano la maggior parte del loro tempo libero. La connessione tra vita reale e virtuale è decisamente più elevata di quanto Kite e Orca possano immaginare, tanto che un attacco da parte di un mostro all’interno di “The World” causa delle ferite che mandano realmente in coma il giovane Orca. Credendo di poter far rivivere il suo amico, Kite continua a giocare dentro “The World”, scoprendo the tutto è possibile e che nulla è come appare agli occhi di tutti…
.hack//INFECTION vede gli utenti nei panni di Kite, con il quale si dovranno combattere vari nemici all’interno di numerosi dungeon, sbloccare codici per viaggiare all’interno degli ambienti di gioco e imbarcarsi in un viaggio epico alla scoperta di cosa si nasconde dietro “The World”.
I giocatori potranno scegliere tra il parlato in inglese e l’originale giapponese per un’avvincente esperienza MMORPG simulata. Nessuna connessione a internet è richiesta.
Martin Spiess, Senior Vice President, sezione Marketing, di Atari Europe ha detto “.hack è un progetto incredibilmente ambizioso per Bandai, e noi siamo orgogliosi di essere coinvolti nella distribuzione di questo nuovo videogioco. E’ un concetto estremamente fantasioso, realizzato con una grande cura dei dettagli. Sono molto curioso di vedere come la comunità di giocatori e appassionati di manga e anime accoglierà questa esperienza interattiva unica e coinvolgente”.
Naoki Eguchi, New Business Manager di Bandai, ha aggiunto “Abbiamo apprezzato la partnership attuata in passato con Atari e ora siamo confidenti che questo progetto rafforzerà ulteriormente il rapporto tra Atari e Bandai, grazie a un’esperienza ludica in grado di risultare geniale e divertente per i giocatori. .hack//INFECTION presenta, infatti, innovazioni che non coinvolgono solo il campo dei giochi di ruolo, bensì l’intero concetto di universo manga-anime-videogiochi”.
.hack//INFECTION sarà pubblicato da Atari su PlayStation 2 in tutto il territorio europeo. Il primo capitolo della saga sarà rilasciato a Marzo, seguito poi da altri tre episodi che vedranno la luce nell’arco dell’anno solare 2004.
![evil](https://www.gamesnet.it/core/images/smilies/evil.gif)
![evil](https://www.gamesnet.it/core/images/smilies/evil.gif)
Commenta