Già, me n'ero dimenticato... sixaxis e wireless non compensano del tutto, anzi.
Originariamente inviato da Sprite-ZHI-
Il lettore BluRay che monta la PS3 è qualcosa di altamente schifoso, non pensare nemmeno lontanamente di paragonarlo ai lettori in commercio...
Si ho capito, ma se attualmente qualcuno pensasse a una soluzione "combo" che fa di tutto un pò senza spendere una follia l'idea potrebbe anche non essere scartata...
jaeden, the FRAG-BONUS MAN
mi chiamerei jaeden, ma GamesNet è cattifo e non mi lascia
Originariamente inviato da Mercu
Ma che porcate... il milan fa le porchette, l'inter le grigliate.
Originariamente inviato da Veuyon
-Wang di calcio non sa una sega (pronostico azzeccato)
Il lettore BluRay che monta la PS3 è qualcosa di altamente schifoso, non pensare nemmeno lontanamente di paragonarlo ai lettori in commercio...
Su vari forum famosi di audio/video parlano tutti egregiamente del lettore BluRay della PS3, infatti la Sony sta vendendo più console che giochi...
Noi al Blockbuster stiamo già noleggiando i BluRay, vediamo i prossimi giorni cosa dice la gente, ma mi sembra che stia andando molto bene direi...
Daeran Angelfire
Addetto alle vendite al GameStop - MySpace
Su vari forum famosi di audio/video parlano tutti egregiamente del lettore BluRay della PS3, infatti la Sony sta vendendo più console che giochi...
Noi al Blockbuster stiamo già noleggiando i BluRay, vediamo i prossimi giorni cosa dice la gente, ma mi sembra che stia andando molto bene direi...
Leggevo che può leggere formati solamente fino a 50 Gb, e se non sbaglio stanno creando dischi blu ray da 100 200 gb (poi correggetemi se dico cagate, non mi offendo) .
la PS3 è un mostro di tecnologia, è il meglio nel fattore Hardware, ma ha TUTTO da dimostrare. Il suo parco giochi ora è scarno e i titoli usciti non sono all'altezza di ciò che ci si aspetta da Sony.
Per arrivare ad apprezzare la PLAY3 con giochi che la sfruttino bene ci vorranno anni.
Ecco perchè ora come ora è un acquisto che secondo me non vale la pena.
Vuoi per il prezzo, vuoi perchè è arrivata nerfata in europa (e chi siamo, gli scemi del villaggio? ) .
Per dare un pò di peso alle mie parole vi incollo le Conclusioni di hwupgrade che è esattamente il mio pensiero.
Conclusioni
Certamente, Sony PlayStation 3 attualmente paga i 17 mesi di ritardo che ha accumulato rispetto alla rivale XBox 360. Ciò si concretizza in un precario affinamento di diverse funzionalità (vedi controller, retrocompatibilità, carenza di giochi in alta definizione) e soprattutto nella presenza sul mercato di uno scarso numero di titoli di qualità soddisfacente. D'altra parte, XBox 360 può già vantare un catalogo di tutto rispetto, con titoli che rasentano l'eccellenza e che appartengono a generi differenti.
In tutto ciò, il posticipo di prodotti come Ghost Recon Advanced Warfighter 2, Rainbow Six: Vegas, Oblivion, F.E.A.R. non facilita il lancio di PlayStation 3, così come lo rende ancora più impervio il migrare di diverse software house, fino ad oggi sotto l'ala protettrice di Sony, verso progetti multi-formato. In questa prima fase, gli unici due titoli PlayStation 3 che spingono all'acquisto della console sono Resistance: Fall of Man (più per la componente multiplayer in realtà) e MotorStorm, ma ci sembra troppo poco per consigliare l'acquisto di un sistema dal prezzo di 600 €. Come dicevamo in un altro articolo, insomma, il 2007 videoludico di PlayStation 3 entrerà nel vivo solamente nella seconda parte dell'anno, ottimisticamente a maggio-giugno, e solo in quel momento avrà inizio la vera sfida con XBox 360.
Detto questo, non possiamo neanche sorvolare su alcune mancanze che il sistema inevitabilmente mette in mostra. Per il giocatore medio, una delle più gravi è certamente la mancanza dell'effetto vibrazione nel controller SixAxis, perlomeno per il fatto che si tratta di una tecnologia consolidata da diverse generazioni di sistemi di intrattenimento. Inoltre, la spiacevole questione della retrocompatibilità ha fatto infuriare più di un appassionato di giochi e di tradizione PlayStation. Non è da sottovalutare neanche la quasi impossibilità di accedere alla risoluzione full HD, una delle caratteristiche più reclamizzate da Sony in fase di pre-lancio, per via della carenza dei giochi che supportano tale risoluzione e per il fatto che nella confezione della console manca sia il cavo HDMI che quello component, comunque acquistabili separatamente.
Non ultimo, il problema del prezzo. Sony PlayStation 3 è in commercio in Italia al prezzo di listino di 599 €, il che la rende decisamente troppo costosa per il giocatore medio. Il colosso nipponico sembra essersi affidato alla tradizione del suo marchio, attuando politiche aggressive che, però, potrebbero far scaturire dei dubbi sulla convenienza dell'acquisto anche agli appassionati di vecchia data dei sistemi PlayStation. In definitiva, per tutti questi motivi riteniamo che sia sconsigliato procedere all'acquisto del sistema nella fase del lancio.
La resa di PlayStation 3 nel lungo periodo è tutta un'altra cosa. Si tratta, insomma, di un sistema avanzato, che strizza più di un occhiolino alla tecnologia di ultima generazione. Il processore Cell e il chip grafico RSX, il supporto dell'alta definizione, il lettore Blu-ray, il servizio PlayStation Network costituiscono gli elementi che sanciscono il passaggio alla nuova generazione. Tutto ciò pone PlayStation 3, dal punto di vista squisitamente tecnico, sullo stesso piano di XBox 360, o forse un attimino più in alto in ragione della maggiore silenziosità del sistema, dell'assenza di problemi vistosi all'hardware e al software, del servizio online gratuito, seppure inferiore alla controparte XBox Live.
Infine, non possiamo non ritornare sul discorso esclusive. Insomma, è vero che il mondo dei videogiochi sta cambiando repentinamente, che i costi spingono le software house a procedere allo sviluppo di prodotti multi-formato, che Microsoft è più aggressiva che mai nell'assicurarsi sempre più titoli in esclusiva. D'altra parte, riteniamo che l'esperienza di Sony in questo settore abbia, comunque, fondamenta più solide e che serie, fondamentali per il mondo dei videogiochi, come Metal Gear Solid, Final Fantasy, God of War, Tekken, per il momento ad appannaggio di Sony, rimangano determinati nelle scelte di acquisto di una console di nuova generazione.
Io ce l'ho dalla data di lancio, ho giochi importati e ho preso anche Resistance l'altro giorno, parere personale è che le cose scritte son tutte cazzate.
Io ce l'ho dalla data di lancio, ho giochi importati e ho preso anche Resistance l'altro giorno, parere personale è che le cose scritte son tutte cazzate.
Ma io lo spero è, sono un fan della Play ...
Avrei anche i soldi per prendermela. Però ora come ora IMHO non ne vale la spesa
Sinceramente, se non puoi/vuoi comprare giochi jappo, alcuni sono veramente belli, te la sconsiglio, il fatto è che queste recensioni non tengono conto del mercato orientale che è florido più che mai.
Che sono decisamente inutili allo stato delle cose attuali.
Vero, ma allo stato delle cose attuali anche un lettore BluRay è superfluo.
Il supporto maggiormente utilizzato ORA è ancora il DVD, poi in futuro chissà, HD DVD o Blu Ray ....
Per il jappo, è vero, ma la console non è region free. Quindi in Europa ci teniamo il mercato NON florido ^_^
Dopo il lancio di PlayStation 3 in Europa, il boss di Microsoft UK Neil Thompson critica il prezzo di vendita e le funzionalità Blu-ray della console Sony.
Parlando con GamesIndustry.biz, Thompson ha negato che il Blu-ray sia un vantaggio di PS3 nei confronti di Xbox 360: «Voglio forse far pagare alla gente 200 sterline in più per una macchina con dischi che hanno spazio sovrabbondante che non mi serve? La risposta è no, al giorno d'oggi non ce n'è bisogno. E non credo che se ne avrà bisogno per un bel pezzo ancora».
Secondo Thompson la flessibilità di Xbox 360, il quale permette di essere aggiornato nel tempo, facoltativamente, sarà la chiave per il successo della console: «Non sono certo che il mercato dei film si sia già mosso verso l'alta definizione».
Thompson continua poi definendo l'hardware Microsoft "agile", adattabile a qualsiasi cosa Sony abbia nel suo arsenale, e porta l'esempio dell'output nativo 1080p, inizialmente disponibile solo su PS3 ma in seguito adottato anche su Xbox 360.
Thompson ha poi concluso: «La differenza fra noi e PlayStation è che non abbiamo avuto bisogno di sviluppare un engine altamente complicato per vendere lettore Blu-Ray. Puntavamo sull'HD gaming: giudicateci in base a quello che siamo riusciti a fare».
Naturalmente è un Past&Copy. Non è che il primo pollo crede che sia cocaina del mio sacco.
Ultima modifica di spambot; 30-03-2007, 18:39.
Motivo: Perchè così è la vita.
Omm? se nasce, brigante se mmor?,
ma fin’ all'ùltim? avimm'a šparà.
E se mmurimm? menat? nu fior?
e na bbeštemmi? pe' 'šta libbertà,
e na bbeštemmi? pe' 'šta libbertà.
Commenta