Originariamente inviato da Annibale90
Visualizza il messaggio
![](http://elis.imouto.org/image/6b84aaa10b7ee1805cd20a0bcf9cb07e/moe%2060991%20capura.l%20eternal_phantasia%20fixed%20hoshiguma_yugi%20touhou.png)
![]() |
Elfarus - Rogue 70 | Skinning - Leatherworking e tutte le secondarie a 375 Anna - Priest 70 | Enchanting 375 - Tailoring 375 Blarus - Mage 70 | Herbalism - Alchemy Lattina - Warrior 70 | Mining - Blacksmiting |
![]() |
THIS HAND OF MINE IS BURNING RED THE HATE Ti avrei tirato un pugno se ti avessi avuto davanti. Ergo Proxy NON E' filosofico. Non sapete nemmeno cosa sia la filosofia. Per vostra informazione, non è citare A CASO frasi o nomi di filosofi. Ergo Proxy è un anime steampunk, SENZA caratterizzazione dei personaggi, apparentemente giustificata dalla trama. Ora, a prescindere dal fatto che dopo ben 23 episodi di pura agonia non sia nemmeno finito, manca degli elementi di base per renderlo interessante a chiunque non sia invasato di steampunk. Ha pure una fottuta canzone dei Radiohead come opening, suppongo sia per renderlo più filosofico, deshou deshou? Tanto la metà dei giapponesi che lo guarda non sa l'inglese e penserà: sono cose occidentali filosofiche, come "Cogito ergo sum". Il mio giudizio soggettivo è quello che sia l'anime più pretentious mai realizzato, con alti livelli di HURR DERP HERP per chiunque si faccia abbindolare da citazioni dal latino messe dentro come "omaggio", ma ovviamente mirate a stupire la gente. Studiate filosofia prima di dire che un anime sia filosofico. Sì, I MAD. Ce l'avete fatta. |
Commenta