annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il futuro dei manga

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il futuro dei manga

    Fino a qualche tempo fa i manga erano pochi, ma veramente delle opere d' arte: pieni di arte, di profondità.
    Erano vari e completi.
    Ora chiunque prende una matita e sforna un manga, è diventato purtroppo un businness...
    La maggior parte dei nuovi mangaka non fanno altre che cercare un proprio stile di disegno (spesso complesso e strano quanto orribile) ma contemporaneamente copiano i soliti clichè nella storia e nei personaggi...

    Secondo voi che direzione stanno prendendo i manga?
    Lortanus, moderatore del
    forum dedicato ai manga ed agli anime


    Lortanus, il cavaliere longilineo, l'effige del dolore

    117248553

  • #2
    Bho secondo me è sempre stato così solo che prima non importavano tutto e arrivavano solo le opere di maggior rilievo.
    Più richiesta c'è più opere vengono importate, anche di qualità più bassa.
    Ma non è mica un problema anzi... se non ti piacciono fai a meno di comprarli.

    Commenta


    • #3
      mmmm va in base al genere....

      di bei sojo come piacciono a me ... ce ne son pochi in giro .. Love Hina è uno dei nuovi interessanti e carinissimi


      All'inizio non esisteva la Terra, né il Cielo, né il Mare.
      Tutto era mescolato alla rinfusa, indistinto, senza luce né ombra,
      senza ordine alcuno nello spazio infinito. Questo era il Chaos

      Commenta


      • #4
        Tanto se son brutti non vendono!Poi vabbè i gusti sono gusti.....contando anche che c son vari tipi d disegnatori come quello d Bastard che ha detto chiaro e tondo che continua a sfornare numeri finkè il fumetto gl mette il pane in tavola, o come la disegnatrice d Mars che anche lei confessa d creare personaggi secondo quello che piace alla gente per vendere meglio....e alla fine anche opere d buona qualità diventano un mukkio d pagine con contenuto d bassa qualità.....bah meno male che c sono quelli che disegnano per passione e c mettono l'anima nel loro lavoro!

        Brynn:azz il calendario di Delduwath me lo stampo e me lo metto in negozio!
        Sirius Black:Le istruzioni su come rendere giornalmente grazie a Deldu dovrebbero stare in 1 Thread Stikato chiamato " Io Sono Il Signore Dio Tuo".
        Ora vado a sacrificare 1 capretto a Deldu che son gia fuori orario poi mi manda le cavallette a casa.
        Brynn:Uno dei miei sogni ricorrenti è Delduwath che cucina i tortelloni panna e prosciutto.
        Brynn: (1:45 PM) e poi voi maschi sardi siete 10 gradini sopra a quelli del resto di italia
        On Icq with Inco:
        ¥ Delduwath ¥: (5:38 PM) sei una sega
        c0r3y_t4yl0r: (5:38 PM) i know ^_^
        and i me ne vant

        My Icq : 163638733
        My msn: le_vampire_lestat85@hotmail.com

        Commenta


        • #5
          a me piace katsura e la disegnatrice di ranma..

          di Katsura ho quasi tutti i Lavori .. quasi però


          All'inizio non esisteva la Terra, né il Cielo, né il Mare.
          Tutto era mescolato alla rinfusa, indistinto, senza luce né ombra,
          senza ordine alcuno nello spazio infinito. Questo era il Chaos

          Commenta


          • #6
            Rumiko Rulez!

            Commenta


            • #7
              Sono daccordo con Brynn, in realta' ci stanno sovraccaricando di Manga di importazione dal sol levante

              Ogni giorno nascono e muoiono decine di Mangaka che scrivono sulle rivistone da 100 Yen in super-carta riciclata e di questi di tanto in tanto qualcuno esce per pubblicare le loro opere ( a volte diciamo COVER di altre ) su riviste piu'lussuose o addirittura Monografiche!

              Il problema sta negli importatori italiani lo scegliare quali delle miglioni di storie pubblicate in Jappo siano adatte al pubblico italiano... da ricordare che molti monografici in italia hanno fatto un flop assurdo e veloce fino alla loro scomparta.

              A mio parere oltre che a pubblicare fumetti dovrebbere tentare di "INSEGNARCI" a comprendere piu a fondo il pensiero culturale e la "STORIA" che c'è dietro ( a volte sono gli stessi autori a farlo ) in generale a introdurre un po'piu di cultura Orientale con servizi o cose simili

              Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
              Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

              I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

              Commenta


              • #8
                ma gli italiani nn possono fare fumetti?o nn ci riescono?
                On Counter-strike +Gangio+,on starcraft TonyHawk
                Originally posted by Dragdorth
                si niubbi che te le davano di santa ragione

                Hai votato il nano? bravo! clicca QUA allora...
                Aderisci anche tu al comitato antinano! - mettilo in signature!

                Commenta


                • #9
                  UN sole nome BONELLI ho detto tutto
                  ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                  - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                  - Al Bar dello sport

                  Commenta


                  • #10
                    Io di roba italiana prendo Alan Ford Martin Mystere e prendevo PK.
                    Ora hanno fatto la 3 serie e lo hanno rovinato...
                    Credo abbiano deciso di cambiare target e dalla bella opera particolare che era prima è diventato un fumetto disney per un target di bambini un po' scemotti...
                    una tristezza, era meglio se chiudeva.

                    (Pk uguale Paperinik non fraintendete lol)

                    Commenta


                    • #11
                      up x Brynn, ho 2 amiche che lavorano per la Disney di nella testat di W.i.t.c.h. e io leggo a GRATIS ( anche se leggere e' parolone MOOOLTOOOO grande ) molte testate DIS.

                      Anche se a volte la qualità e' moolto buona, manca la storia ( disney ) oppure la qualità e deprimente con storia decente ( bonelli ), per non parlare della mediocrità dei classici super-eroi ( marvel )

                      In oltre ora usano molto il computer per retinare e aggiungere effetti particolari come distorsioni, esplosioni, collassi, sfondi, luci, fulmini, fuoco ... quindi la qualita' del disegno tecnico migliora ma a discapito di quella dei personaggi che spesso sono stilizzati.

                      In piu un fumetto italiano/italianizzato è spesso disegnato da una "scuola" composta da molti disegnatori quindi a volte alcuni numeri sono orrendi altri fantastici ... in Giappone uno inizia e finisce crescendo in tecnica e abilita ( vedi KOR ) e male che vada è supportato da assistenti come tali!

                      vedi Izumi, Toriyama, Takahashi, Shirow e Katsura fanno tutto da soli. Ad eccezzione della Takahashi che usa assistenti per la china.

                      Per me la scuola italiana sarà sempre incentrata sui Marver e sulla Disney a meno di cambiamenti drastici saranno rari i fumetti per un target che superi i 14 anni

                      Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
                      Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

                      I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X