annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un pò di Storia: La nascita del bacio

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un pò di Storia: La nascita del bacio

    L’origine del bacio risale ad un’abitudine degli uomini preistorici: quella di nutrire i propri piccoli con la bocca, dato che la madre sminuzzava il cibo passandolo poi ai neonati.
    La bocca è in effetti il primo mezzo attraverso il quale un bambino appena nato, riesce a instaurare un rapporto con il mondo esterno riconoscendo il seno materno grazie alle labbra e alla lingua.
    Il bacio tra persone adulte quindi, fa riaffiorare il ricordo dell’allattamento e, per questo motivo, si pensa che l’atto di baciarsi sia riconducibile al ricordo inconscio di questo gesto, che viene inteso come un atto di fiducia e di abbandono totale.
    Esso assume, dunque, il significato simbolico di nutrirsi e di proteggersi l’un l’altra.
    La sensazione che scaturisce da un bacio, racchiude in sè un misto di emozioni nelle quali è coinvolto tutto il nostro organismo.
    Il bacio implica infatti l’utilizzo di circa 35 muscoli del viso e perfino delle mucose della bocca, molto sensibili al tatto.
    E’ scientificamente provato che, il meccanismo del bacio, provoca un’accelerazione dei battiti cardiaci (si calcola che in un minuto trascorso a baciarsi, vengano bruciate circa 6 calorie), un impulso al cervello che lo spinge ad attivarsi e un aumento della pressione sanguigna, scatenando un processo biochimico che stimola la produzione di ormoni.
    Esistono nell’uomo, come anche negli animali, delle ghiandole che secernano sostanze odorose, le quali sono dei veri e propri richiami sessuali.
    Ciò, oltre a contribuire ad un accentuato risveglio del desiderio, provoca un benessere sia mentale che fisico ed è un vero e proprio antidepressivo nonché un ottimo antistress.
    Nella donna l’ipotalamo, una zona del cervello che controlla il rilascio degli ormoni da parte dell'ipofisi, grazie alla stimolazione da parte della dopamina, produce un ormone chiamato ossitocina. Nell’uomo invece l'ipotalamo, agendo anch’esso tramite la dopamina, secerne adrenalina.
    In entrambi i casi, tutto ciò causa l’eccitazione sessuale.
    Esistono diversi tipi di bacio (se ne conoscono circa una trentina), ma è certo che questo gesto ha un significato importante che racchiude affetto ed erotismo.
    Nel libro dell’indù Vatsyayana intitolato “Il Kamasutra”, sono elencati svariati tipi di bacio tra i quali:
    - Bacio toccante: la fanciulla tocca con la lingua il labbro dell’amante e, chiusi gli occhi, pone le mani su quelle di lui.
    - Bacio rotato: uno dei due volge all’insù il viso dell’altro tenendone la testa per la nuca.
    - Bacio premuto: consiste nel prendere con due dita il labbro inferiore dell’altro e, dopo averlo sfiorato con la lingua, premerlo con forza contro la bocca.
    - Combattimento della lingua: si tocca con la propria lingua quella del partner, ma anche i suoi denti e il palato.
    Si passa dai baci più sensuali, quali risultano essere quello “bagnato” che consiste nel baciarsi dopo essersi passati la lingua sulle labbra e quello alla francese in cui le labbra si uniscono in una profonda esplorazione della bocca con la lingua, a quello eschimese decisamente più garbato che consiste nello sfregare naso contro naso e naso contro guancia.
    Dal Lip-o-suction, nel quale l'uomo succhia il labbro superiore della donna per poi scambiarsi le posizioni, al Blow Kiss che si attua soffiando leggermente l'uno sulla bocca dell’altra.
    Oppure dal bacio indonesiano chiamato "mitakuku", in cui gli innamorati si mordicchiano a vicenda le ciglia, a quello più timido per eccellenza: il bacio orientale nel quale gli occhi sono chiusi e le labbra sigillate.
    Chi può non ricordare il primo bacio? Esso spesso rappresenta il primo passo verso l’innamoramento.
    E’ innegabile che il primo bacio non si scorda mai, dato che è quasi sempre legato alla prima vera storia d’amore.
    Il bacio è stato e resta l'espressione amorosa più intima e sensuale, oltre che il gesto più antico del mondo in fatto di seduzione.
    Ultima modifica di Kaisersouze; 10-08-2010, 16:43.
Sto operando...
X