annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come Preparare un Tortano

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come Preparare un Tortano

    A Napoli in stagione natalizia si prepara questa delizia!
    Io ancora non l'ho preparato ma questa è la ricetta delle mia nonnina che è anche la mia maestra in cucina:

    Tortano


    Ingredienti:

    Per la pasta: 400 g di farina, 30 g di lievito, 30 g di parmigiano grattugiato, 100 g di sugna, sale, pepe in abbondanza.
    Per il ripieno: 100 g di salame, 120 g di provola affumicata, 50 g di emmenthal, 50 g di provolone semi-piccante, 2 uova sode.

    Preparazione:
    In una terrina stemperate il lievito con un po' d'acqua tiepida; unite due pugni di farina, formate un panetto e lasciatelo lievitare per circa mezz'ora coperto. Versate sul tavolo la farina a fontana, e, al centro, lavorate il panetto lievitato con un pizzico di sale, il pepe, la sugna ed il parmigiano. Aiutandovi con poca acqua tiepida, incorporate la farina e lavorate l'impasto con energia per almeno 15 minuti.
    Formate una pagnottella e mettetela a crescere per un'ora e mezza circa. Nel frattempo cuocete le due uova sode e tagliate a dadini il salame ed i formaggi. Sgonfiate la pasta battendola sul tavolo con le mani, spianatela ricavandone una sfoglia di un centimetro di spessore e distribuite su tutta la superficie il ripieno di formaggi e salame aggiungendo a distanza regolare, gli spicchi delle uova sode.
    Arrotolate il rotolo a ciambella come un grosso tarallo, unendo bene le estremità. Ungete di sugna uno stampo da ciambella piuttosto largo e ponetevi il tortano.
    Lasciate lievitare ancora due ore in un luogo tiepido coperto con un panno.
    Infornate a fuoco medio per un'ora, lasciate raffreddare e servite
    Una volta ero un flamer professionista ma ho dovuto accantonare le mie passioni, Artemius pensaci tu. Che il Sacro Barattolo sia con voi...

  • #2
    Ma è buono da leccarsi i baffi?

    Il Genio Delle Armi
    Vi affascina l'ignoto?Allora venite su:
    UFO, MISTERI &

    ...oppure entra nel forum più lolloso di gamesnet:

    Non Entrare
    Venite a votare quale secondo voi è il forum più bello di gamesnet in questo Thread

    MY ICQ 208976261

    Commenta


    • #3
      se vieni a napoli te lo faccio assaggiare!!
      è buono da morire...
      Una volta ero un flamer professionista ma ho dovuto accantonare le mie passioni, Artemius pensaci tu. Che il Sacro Barattolo sia con voi...

      Commenta


      • #4
        Ma non è la stessa cosa del "Casatiello Napoletano" ?

        Gemini dixit: ok. Sshamath a Wind!
        mettiamo la scritta COMPLETO mo davanti l'entrata di Wind v�!

        Fei dixit: Ti passo qualcosa anche io, ma devi installarti MSN che icq mi funziona come il cervello di Gemini, c'� un firewall che non fa passare nulla.
        Triel dixit: Io dichiarer� di fare ci� che feci con orbb e di lasciare della base dei GBA un cratere fumante perch� per quanto mi riguarda trovo ridicolo che dobbiamo anche abbassarci al livello dei GBA del vai in gruppo e ammazzali...
        Krea dixit: Una volta avevo convinto castor che ero un gm perchè si hiddava e riuscivo a trovarlo seguendolo con tracking LOL

        nel D.N.A.
        Perchè si sappia cosa è stata WIND .:Click Here:.
        Ti divorerò l'anima...

        Commenta


        • #5
          Il Casatiello si fa così:
          Casatiello


          Ingredienti:

          600 gr di farina, 30 gr di lievito di birra, strutto, 4 uova fresche, sale e pepe.

          Preparazione:
          Versare sulla spianatoia la farina, unire due cucchiaiate di strutto, un pizzico di sale, di pepe e incorporarvi il lievito diluito in un bicchiere di acqua tiepida. Impastare gli ingredienti aggiungendo altra acqua tiepida, fino ad ottenere una pasta piuttosto morbida.
          Lavorarla con nergia, come si fa con la pasta da pane, sino a quando sarà divenuta ben liscia ed elastica.
          Metterla in una ciotola, coprire il recipiente con un tovagliolo e porlo in un luogo tiepido, lasciandolo lievitare per circa tre ora., finchè avrà raddoppiato il suo volume iniziale. Rimettere la pasta sulla spianatoia, lavorarla per qualche minuto e poi formare una ciambella posandola sulla placca unta di strutto; mettere al centro della ciambella una scodellina e contornarla con una striscia di cartone bianco, affinché il 'casatiello' rimanga in forma.
          Affondare in esso le uova (con il guscio); lasciarlo lievitare ancora mezz'ora e poi collocare la placca in forno caldo (180º C), facendo cuocere il 'casatiello' per circa 45 minuti. Si serve freddo.

          Come vedi non sono la stessa cosa! Non si finisce mai di imparare!


          NOTA UMORISTIA:
          a Napoli si dice casatiello a una persona particolarmente pesante e rompicogl....
          Una volta ero un flamer professionista ma ho dovuto accantonare le mie passioni, Artemius pensaci tu. Che il Sacro Barattolo sia con voi...

          Commenta


          • #6
            Noi non ci fermiamo mai ...

            Commenta


            • #7
              ilc asatiello è un grande classico, ma è pesante!

              cmq totto posta la ricetta della PASTIERA!

              Commenta


              • #8
                Cio fame!

                Commenta

                Sto operando...
                X