annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno ha la ricetta del sidro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualcuno ha la ricetta del sidro?

    Come da oggetto^_^

    smak

    Carmilla
    Altro dio non ho oltre l'essenza mia...che nel creato s'afferma e si spande...perche' il divino ornato di nomi e dotato di forme flagella gli animi e soggioga le menti...

    In GiRuM iMuS nOcTe Et CoNsUmImUr IgNi



    Se vorrai essere mio,ti fa pfelice di quanto possa renderti un dio in paradiso;gli angeli ti invidieranno.Strappail lugubresudario con cui stanno per avvolgerti:io sono la bellezza,la gioventù,la vita.Spargi a terra il vino del calice che ti porgono,e sarai libero.Io ti guiderò verso isole sconosciute...
    (Gautier-Clarimonde)

  • #2
    PREPARAZIONE DEL SIDRO

    Con il succo di mele concentrato C.W.E. si possono ottenere 2 varietà di sidro con gusto e gradazione differenti:

    Esempi:
    NORMALE: 23 litri con l'aggiunta di Kg. 1,250 di zucchero, gradazione alcolica 4,8%,
    EXTRASTRONG: 18 litri con l'aggiunta di Kg. 1,400 di zucchero, gradazione alcolica 6,4%.
    -----------------------------------------------
    Il procedimento è molto semplice, e simile alla preparazione della birra:

    1 - Attivazione dei lieviti, versare la bustina dei lieviti in una tazza di acqua tiepida, leggermente zuccherata e lasciarla a temperatura ambiente.
    2 - Versare il succo di mele concentrato in una pentola, recuperando con un po' d'acqua calda quanto rimane nel barattolo. Sciogliere lo zucchero richiesto con 2/3 litri di acqua bollente e mescolare il tutto con il mestolo precedentemente sterilizzato.
    3 - Versare nel fermentatore 3/4 litri di acqua fredda e di seguito il mosto caldo sciolto nella pentola.
    4 - Completare il riempimento con altra acqua fredda fino alla capacità stabilita (18 o 23 litri).
    5 - Aggiungere il lievito precedentemente reidratato e mescolare energicamente il tutto con il mestolo sterilizzato. Quindi avvitare il tappo e versare un po' di soluzione sterilizzante nel gorgogliatore.
    6 - Sistemare il fermentatore a temperatura tra i 22/25 ºC. Si raccomanda temperature non inferiori ai 16 ºC e non superiori ai 28 ºC. Generalmente la fermentazione inizia entro 24 ore, un po' dopo se la temperatura è più bassa.
    7 - La fermentazione di solito termina dopo 10/12 giorni, per la verifica si usa il densimetro. Un valore tra i 1000 e 1002 conferma l'avvenuta fermentazione. Se la fermentazione è completata si sposta il fermentatore in un luogo più fresco 18ºC. Quindi decidete se ottenere un sidro frizzante o piatto.
    8a - SIDRO FRIZZANTE Lasciare per altri 2 giorni in modo che il lievito si depositi sul fondo.
    Il sidro in questa fase è ancora torbido, è normale. Travasare nelle bottiglie aggiungendo prima lo zucchero nella proporzione di 4/5 grammi/litro. In alternativa se disponete di un secondo fermentatore sciogliervi l'intera quantità di zucchero e travasare il sidro, quindi imbottigliare.
    Ponete le bottiglie in un luogo con temperatura tra i 20 e i 25ºC per 10 giorni in modo di completare la fermentazione secondaria. Quindi mettete a maturare in un luogo più fresco. Il sidro è subito pronto da bere, una ulteriore maturazione di qualche settimana migliorerà notevolmente il gusto.
    8b - SIDRO PIATTO Dopo la fine della fermentazione lasciare per altri 7/10 giorni in modo che si chiarifichi. Imbottigliare direttamente da fermentatore avendo cura di non muovere i depositi sul fondo. Mettere le bottiglie in un luogo fresco e consumare dopo qualche settimana.

    Ciao

    Il Genio Delle Armi
    Vi affascina l'ignoto?Allora venite su:
    UFO, MISTERI &

    ...oppure entra nel forum più lolloso di gamesnet:

    Non Entrare
    Venite a votare quale secondo voi è il forum più bello di gamesnet in questo Thread

    MY ICQ 208976261

    Commenta


    • #3
      tnx:*

      Carmilla
      Altro dio non ho oltre l'essenza mia...che nel creato s'afferma e si spande...perche' il divino ornato di nomi e dotato di forme flagella gli animi e soggioga le menti...

      In GiRuM iMuS nOcTe Et CoNsUmImUr IgNi



      Se vorrai essere mio,ti fa pfelice di quanto possa renderti un dio in paradiso;gli angeli ti invidieranno.Strappail lugubresudario con cui stanno per avvolgerti:io sono la bellezza,la gioventù,la vita.Spargi a terra il vino del calice che ti porgono,e sarai libero.Io ti guiderò verso isole sconosciute...
      (Gautier-Clarimonde)

      Commenta

      Sto operando...
      X