annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Io sono LeggendA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io sono LeggendA

    Visto ieri pomeriggio

    Davvero ottima l'interpretazione di Will Smith, difficilissimo fare da protagonista dove essenzialmente è solo lui l'attore (a mò di Cast Away con Tom Hanks)

    e complimenti anche al giovane registra, il quale è riuscito ad esprimere al meglio la solitudine e la forza di continuare avanti dell'unico uomo della registra rimasto non infetto (insieme a pochissimi altri immuni di cui però non riusciva ad avere un contatto) costretto ad una routine giornaliera di caccia/raccolto e, essendo uno medico-scienziato famoso (a suo tempo..), alla ricerca di un siero contro il virus
    (alla fine si tratta di un virus e non di zombie morti-viventi, questo ve lo dico, ma il comportamento è più o meno lo stesso).

    tutto ciò al tramonto, ora cruciale in cui DEVE nascondersi nella sua casa bunker, poichè gli infetti non sopportano la luce del sole

    veramente un bel distacco luce/buio, sopratutto quando (chi non l'ha visto non legga..) > il suo cane, Samantha, nel rincorrere un cervo, entra dentro un palazzo buio nel quale ci sono gli infetti, bellissima la scena quando li trova tutti riuniti in piedi e quando cattura un infetto con un'ingegnosa trappola, troppola la quale viene copiata da un infetto usando Sam (il manichino) come esca.

    L'unico difetto la storia in sé, copiata (e modificata) da un libro (bellissimo) ma appunto modifcata, e quindi perde un po' sul finale.. anche perchè (spoiler) secondo me alla fine poteva lasciare la bomba a mano nel suo bunker e nascondersi nel camino (o che cos'era) con la donna e suo figlio.

    Uno dei pochi film che ormai vale la pena guardare al cinema..
    (sperando che NON facciano un seguito, anche perchè non dovrebbe esserci secondo la storia).

    Ciao
    Firma Irregolare, Editata.

    Freddy - GN Administrator

  • #2
    Io l'ho visto, anche a me è piaciuto molto ma patisci per tutto il film un'ansia che onestamente non ho mai provato.
    La situazione è davvero brutta.

    Commenta


    • #3
      l'ho visto stamattina in assemblea d'istituto

      Originariamente inviato da RingS Visualizza il messaggio
      il suo cane, Samantha, nel rincorrere un cervo, entra dentro un palazzo buio nel quale ci sono gli infetti, bellissima la scena quando li trova tutti riuniti in piedi e quando cattura un infetto con un'ingegnosa trappola, troppola la quale viene copiata da un infetto usando Sam (il manichino) come esca.
      molto bello il fatto di copiargli la trappola... anche se quei mostri nella stanzetta sembravano fare ben antro che squartare cervi

      Originariamente inviato da RingS Visualizza il messaggio
      secondo me alla fine poteva lasciare la bomba a mano nel suo bunker e nascondersi nel camino (o che cos'era) con la donna e suo figlio.
      uppo
      Originariamente inviato da fnurov
      subscribe lol

      Commenta


      • #4
        la scena qnd saluta la manichina misteriosa e a dir poco da oscar

        Commenta


        • #5
          A me non ha fatto impazzire, bravo Will Smith ma MOLTO meglio il libro

          aggiungo che hanno stravolto in peggio il senso dell'opera
          Ultima modifica di Sanders; 16-01-2008, 23:50.

          Commenta


          • #6
            Fatto molto bene, davvero un ottimo lavoro.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Sanders Visualizza il messaggio
              A me non ha fatto impazzire, bravo Will Smith ma MOLTO meglio il libro

              aggiungo che hanno stravolto in peggio il senso dell'opera
              Secondo me sbagli...

              Differentemente dai films di Harry Potter e del primo (e in parte anche il secondo) Signore degli Anelli, questo film è stato realizzato molto bene.

              L'unico difetto è stata la parte finale, troppo stringata, hanno saltato una parte "meditativa" dal canto mio molto importante, che, come dici tu, avrebbe dato un senso piu' profondo al tema centrale del film.

              Nonostante questo mi è piaciuto molto, ho adorato Sam, il primo cane "sensato" in un film. Lessie, Rex e company erano VERAMENTE obrobriosi, ridicoli ...!

              Il Genoa in Serie A , Doriano Trema .

              Commenta


              • #8
                per stravolto il senso dell'opera inserisco una spoilerata qua sotto

                Praticamente il titolo stesso "io sono leggenda" rappresentava tuttaltro nel libro, perchè i Vampiri sarebbero diventati una nuova civiltà per il mondo, e il protagonista si sarebbe reso conto di essere egli stesso l'anormale in un mondo ormai mutato. Invece nel film è tutto schifosamente da capitan america "questo è il mio ground zero!" e ste cagate qui, il rifugio con mille bandieroni americani, l'eroico suicidio completamente inutile O_o
                Anche la storia mi piaceva molto di più, il personaggio passava le giornate a costruire le barricate attorno alla casa e la notte combatteva i vampiri, non si buttava a ***** a morire in mezzo a loro ecc

                Commenta


                • #9
                  Beh ma è naturale Ola...E' e rimane un Film Americano.

                  I loro film sono quasi sempre patriottici (gli unici fuori dal coro sono firmati Sean Penn)...E comunque sia io il libro l'ho interpretato un po' diversamente da te.

                  Concordo in parte quindi ...Comunque sì, l'Americanata finale non ci stava troppo dentro...!

                  Il Genoa in Serie A , Doriano Trema .

                  Commenta


                  • #10
                    Ragà, in ogni loro film si vede la bandiera americana uscire da tutti gli angoli più remoti

                    Commenta


                    • #11
                      non mi ha convinto più di tanto

                      Commenta


                      • #12
                        il cane recitava benissimo

                        Grazie a Sergio di Rio per la firma
                        >>Sgnarf the Ripper<<

                        Commenta


                        • #13
                          piccola ;_;

                          Commenta


                          • #14
                            non ho letto il libro ma solitamente i film ci perdono sempre, comunque ci sono un po troppe cagate in questo film, tipo quelle che avete detto voi

                            non è malaccio dal punto di vista della suspance
                            La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                            Commenta


                            • #15
                              Anche per me recitazione di Will Smith veramente stupenda ma il film non mi è sembrato tutto sto granchè.
                              Il senso del libro è stato riportato sul grande schermo troppo modificato e si è creato un altro film con zombie cannibali stile 28 giorni dopo.
                              Will Smith voto 9.5
                              Film voto 6

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X