Visto ieri pomeriggio
Davvero ottima l'interpretazione di Will Smith, difficilissimo fare da protagonista dove essenzialmente è solo lui l'attore (a mò di Cast Away con Tom Hanks)
e complimenti anche al giovane registra, il quale è riuscito ad esprimere al meglio la solitudine e la forza di continuare avanti dell'unico uomo della registra rimasto non infetto (insieme a pochissimi altri immuni di cui però non riusciva ad avere un contatto) costretto ad una routine giornaliera di caccia/raccolto e, essendo uno medico-scienziato famoso (a suo tempo..), alla ricerca di un siero contro il virus
(alla fine si tratta di un virus e non di zombie morti-viventi, questo ve lo dico, ma il comportamento è più o meno lo stesso).
tutto ciò al tramonto, ora cruciale in cui DEVE nascondersi nella sua casa bunker, poichè gli infetti non sopportano la luce del sole
veramente un bel distacco luce/buio, sopratutto quando (chi non l'ha visto non legga..) > il suo cane, Samantha, nel rincorrere un cervo, entra dentro un palazzo buio nel quale ci sono gli infetti, bellissima la scena quando li trova tutti riuniti in piedi e quando cattura un infetto con un'ingegnosa trappola, troppola la quale viene copiata da un infetto usando Sam (il manichino) come esca.
L'unico difetto la storia in sé, copiata (e modificata) da un libro (bellissimo) ma appunto modifcata, e quindi perde un po' sul finale.. anche perchè (spoiler) secondo me alla fine poteva lasciare la bomba a mano nel suo bunker e nascondersi nel camino (o che cos'era) con la donna e suo figlio.
Uno dei pochi film che ormai vale la pena guardare al cinema..
(sperando che NON facciano un seguito, anche perchè non dovrebbe esserci secondo la storia).
Ciao
Davvero ottima l'interpretazione di Will Smith, difficilissimo fare da protagonista dove essenzialmente è solo lui l'attore (a mò di Cast Away con Tom Hanks)
e complimenti anche al giovane registra, il quale è riuscito ad esprimere al meglio la solitudine e la forza di continuare avanti dell'unico uomo della registra rimasto non infetto (insieme a pochissimi altri immuni di cui però non riusciva ad avere un contatto) costretto ad una routine giornaliera di caccia/raccolto e, essendo uno medico-scienziato famoso (a suo tempo..), alla ricerca di un siero contro il virus
(alla fine si tratta di un virus e non di zombie morti-viventi, questo ve lo dico, ma il comportamento è più o meno lo stesso).
tutto ciò al tramonto, ora cruciale in cui DEVE nascondersi nella sua casa bunker, poichè gli infetti non sopportano la luce del sole
veramente un bel distacco luce/buio, sopratutto quando (chi non l'ha visto non legga..) > il suo cane, Samantha, nel rincorrere un cervo, entra dentro un palazzo buio nel quale ci sono gli infetti, bellissima la scena quando li trova tutti riuniti in piedi e quando cattura un infetto con un'ingegnosa trappola, troppola la quale viene copiata da un infetto usando Sam (il manichino) come esca.
L'unico difetto la storia in sé, copiata (e modificata) da un libro (bellissimo) ma appunto modifcata, e quindi perde un po' sul finale.. anche perchè (spoiler) secondo me alla fine poteva lasciare la bomba a mano nel suo bunker e nascondersi nel camino (o che cos'era) con la donna e suo figlio.
Uno dei pochi film che ormai vale la pena guardare al cinema..
(sperando che NON facciano un seguito, anche perchè non dovrebbe esserci secondo la storia).
Ciao

Commenta