annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

.::. L'Ultimo Film che ho visto! .::.

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Videocracy - Basta Apparire.
    In sostanza un documentario sulla nefandezza della tv (ma più in generale dell'informazione) italiana, che ha nel mirino il sistema di potere di berlusconi e del suo entourage.
    In quanto documentario si limita a 'farti passare' davanti immagini e video, senza trame particolari, ma pilotando com'è ovvio l'opinione dello spettatore verso il punto di vista del regista.
    Non do voti volutamente ma dico che è una visione valida, sia per chi vede confermate le proprie idee, sia per chi può sentire opinioni e punti di vista diversi, senza necessariamente cambiare le proprie.
    Se vi capita sottomano o vi può interessare la questione non esitate. 85 minuti.

    Commenta


    • Mulholland Drive - Bellissimo, David Lynch è un genio
      .

      .
      Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

      Commenta


      • Angel-A

        Bel film di Luc Besson, molto carino

        Commenta


        • Originariamente inviato da Bar1moor Visualizza il messaggio
          Mulholland Drive - Bellissimo, David Lynch è un genio
          Sarà che di quel film non ho capito una sega, ma cos'ha di bello?
          Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
            Sarà che di quel film non ho capito una sega, ma cos'ha di bello?
            Tolta la storia (la struttura visionaria, surreale e decisamente originale), molte scene e la regia che secondo me sono perfette (chiaramente secondo i miei gusti), l'ho trovato un film molto profondo e mi è piaciuta moltissimo l'idea che ha avuto Lynch per descrivere il declino mentale di una persona.
            Poi sarà che di recente ho letto Freud, ma io ci ho visto anche delle forti allusioni in particolar modo al suo pensiero riguardo la personalità umana.
            Lynch o si odia o si ama, secondo me. Io lo amo!
            .

            .
            Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

            Commenta


            • Non necessariamente si odia o si ama: io di Lynch ho visto due film: Dune e Mulholland Drive. Il primo mi è piaciuto un sacco, il secondo per niente.
              Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.

              Commenta


              • Consiglio "una storia vera", molto diverso dalla sua solita produzione ma indubbiamente uno dei film migliori che abbia visto di recente

                Commenta


                • Originariamente inviato da Kaisersouze Visualizza il messaggio
                  Non necessariamente si odia o si ama: io di Lynch ho visto due film: Dune e Mulholland Drive. Il primo mi è piaciuto un sacco, il secondo per niente.
                  Secondo me dovresti vedere qualche altro film, tipo Velluto Blu o la serie di Twin Peaks e Fuoco cammina con me, cosi' riesci ad avere un'idea più precisa di chi è David Lynch.
                  Dune è un bellissimo film, ma secondo me non esalta pienamente la sua personalità.

                  E' come dire di aver visto Il pasto nudo e La promessa dell'assassino di Cronemberg e pensare di avere un'idea precisa su di lui: sono entrambi bellissimi film, ma nel secondo non emerge molto il suo pensiero visionario e surreale, che invece risulta decisamente prorompente in molti altri, come Il demone sotto la pelle o Videodrome o Scanners.

                  Personalmente sono un tipo che in certe cose si fissa quel che basta e quando mi capitano film del genere vado via di testa
                  Ecco perchè prima ho detto che Lynch o lo odi o lo ami: è un regista molto estremo, secondo me.

                  Originariamente inviato da Ogunde
                  Consiglio "una storia vera", molto diverso dalla sua solita produzione ma indubbiamente uno dei film migliori che abbia visto di recente
                  prima volevo vedere Erasehead... sempre che riesca a trovarlo <_<
                  .

                  .
                  Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Bar1moor Visualizza il messaggio
                    prima volevo vedere Eraserhead...
                    bello leggerino

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Ogunde Visualizza il messaggio
                      bello leggerino
                      lo ha visto? 'ppiccia msn
                      .

                      .
                      Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Bar1moor Visualizza il messaggio
                        Mulholland Drive - Bellissimo, David Lynch è un genio
                        *

                        Originariamente inviato da Ogunde Visualizza il messaggio
                        Angel-A

                        Bel film di Luc Besson, molto carino
                        *

                        Originariamente inviato da Bar1moor Visualizza il messaggio
                        Secondo me dovresti vedere qualche altro film, tipo Velluto Blu o la serie di Twin Peaks e Fuoco cammina con me, cosi' riesci ad avere un'idea più precisa di chi è David Lynch.
                        Dune è un bellissimo film, ma secondo me non esalta pienamente la sua personalità.

                        E' come dire di aver visto Il pasto nudo e La promessa dell'assassino di Cronemberg e pensare di avere un'idea precisa su di lui: sono entrambi bellissimi film, ma nel secondo non emerge molto il suo pensiero visionario e surreale, che invece risulta decisamente prorompente in molti altri, come Il demone sotto la pelle o Videodrome o Scanners.

                        Personalmente sono un tipo che in certe cose si fissa quel che basta e quando mi capitano film del genere vado via di testa
                        Ecco perchè prima ho detto che Lynch o lo odi o lo ami: è un regista molto estremo, secondo me.
                        Quoto tutto, ora però devo procurarmi "il pasto nudo" che mi manca

                        Gli amori folli (A. Resnais) - un film folle (rompe la struttura classica del cinema...ma in fondo, da un regista della Nouvelle Vague è quello che ci si aspetta) subito sembra una boiata, poi alla fine ti lascia a bocca aperta

                        Draquila - bel documentario, consigliatissimo

                        Germania anno 0 (Rossellini) - dal punto di vista documentaristico è stupendo, la trama l'ho trovata troppo caricata, sì che è simbolica, ma non mi ha convinto molto

                        Nord (Rune Denstad Langlo) - film norvegese, distribuito dalla Sacher, l'ho trovato molto bello!

                        Grazie a Sergio di Rio per la firma
                        >>Sgnarf the Ripper<<

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da sgnarf Visualizza il messaggio
                          ora però devo procurarmi "il pasto nudo" che mi manca
                          L'ho visto parecchio tempo fa, ma tra un pò... dovrei averlo

                          Io invece vorrei vedere "Inseparabili", ma non riesco a trovarlo <_<
                          .

                          .
                          Clan SPAMMER - Severi ma giusti.

                          Commenta


                          • "Uomini che odiano le donne"

                            Bello. Un giallo/thriller tratto dal primo libro della trilogia Millennium. 158 minuti.
                            Non avendo letto il libro temevo che (come parecchi film tratti da trilogie) il finale fosse totalmente aperto ai capitoli successivi, invece ha una propria conclusione ed è ben fatto. Per chi non l'avesse visto, ve lo consiglio.

                            Commenta


                            • I Banchieri di Dio - Il Caso Calvi (Elio Petri) rivisto l'altro giorno ^_^

                              Azazel
                              Roth Al Goth [FdN] - Gran Master Power Player
                              ZULUHOTELITALIA

                              Commenta


                              • Italians di Verdone.
                                Il film è fatto di due episodi di un'ora circa ciascuno. Un film diciamo carino, di quelli che non stupiscono ma si passano comunque un paio di belle orette. Attori: Castellitto (a mio avviso il miglior attore italiano da qualche tempo in qua), Verdone e Sca***** che però fortunatamente parla pochissimo e fa solo da spalla a castellitto, male tra l'altro.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X