No, è un errore di principio ritenere il voto un diritto.
Una democrazia che si basa su un voto universale diventa semplicemente oclocrazia, ovvero governo della feccia del popolo ( che è appunto la degenerazione della democrazia ). Questo perchè il voto, per il suo peso, non può essere esercitato da un ignorante che si fa riempire il cervello da culi e tette.
Se lo vuole, lo faccia pure, ma dopo che almeno ha studiato ed ha provato la competenza con un esame ( e magari con corsi NON facoltativi di aggiornamento ).
Io non ci vedo nulla di male a creare un esame ( e il materiale di studio, ovviamente ) gratuito, per selezionare chi può votare e chi no. Almeno so che chi vota lo fa con un minimo di ragione veduta in più rispetto ai coglioni medi attuali.
Una democrazia che si basa su un voto universale diventa semplicemente oclocrazia, ovvero governo della feccia del popolo ( che è appunto la degenerazione della democrazia ). Questo perchè il voto, per il suo peso, non può essere esercitato da un ignorante che si fa riempire il cervello da culi e tette.
Se lo vuole, lo faccia pure, ma dopo che almeno ha studiato ed ha provato la competenza con un esame ( e magari con corsi NON facoltativi di aggiornamento ).
Io non ci vedo nulla di male a creare un esame ( e il materiale di studio, ovviamente ) gratuito, per selezionare chi può votare e chi no. Almeno so che chi vota lo fa con un minimo di ragione veduta in più rispetto ai coglioni medi attuali.
Commenta