Titolo : Pulp Fiction
Genere :Thriller
Anno : 1994
Regia : Quentin Tarantino
Los Angeles:le storie di gangster e ladruncoli si incrociano in diversi episodi.
Zucchino( Tim Roth) e Coniglietta(Amanda Plumer), una coppia di ladri di basso livello, mentre stanno pranzando in un fast-food, decidono di rapinarlo e si imbattono nei due gangster Jules Winnfield ( Samuel L.Jackson) e Vincent Vega ( John Travolta).
Jules e Vincent a loro volta devono recuperare una misteriosa valigetta appartenente al loro capo Marsellus Wallace ( Ving Rhames) , che è stata rubata da alcuni ex-soci in “affari”.
Marsellus Wallace incarica Vincent Vega di portare a cena sua moglie, Mia Wallace ( Uma Thurman) e di farla divertire, assecondandola in tutto.
Butch ( Bruce Willis ), tradisce Marsellus Wallace vincendo un incontro truccato che doveva perdere, uccidendo il suo avversario sul ring, ritira la vincita delle scommesse fatte su di lui riguardo all’incontro e scappa con la sua compagna,sfuggendo sia a Marsellus Wallace, sia a due maniaci, i quali vogliono violentare quest’ultimo ed il pugile.
Jules e Vincent, dopo aver recuperato la valigetta, si servono del prezioso aiuto di Mr. Wolf ( Harvey Keitel ),per pulire la loro auto del sangue di un informatore, il quale è stato involontariamente colpito alla testa da Vincent.
La struttura di Pulp Fiction è volutamente frammentaria, le storie si intrecciano escludendo ogni ordine logico e/o cronologico, ma non risulta affatto difficile seguire la trama che si sviluppa negli episodi. L’essenza e la grande comicità del film è racchiusa soprattutto nei dialoghi all’interno degli episodi, che sono talmente irriverenti e riguardano argomenti talmente svariati da saltare con grandissima naturalezza da un discorso sulle droghe ad uno riguardante gli hamburger, dai miracoli ai tradimenti e così via.
Le riprese sono eseguite splendidamente e introducono perfettamente lo spettatore all’interno delle storie, ed in più un cast di ottimi attori rende il tutto più convincente.
Valutazione (1-10) : 9
Autore Recensione : Er Prot
Genere :Thriller
Anno : 1994
Regia : Quentin Tarantino
Los Angeles:le storie di gangster e ladruncoli si incrociano in diversi episodi.
Zucchino( Tim Roth) e Coniglietta(Amanda Plumer), una coppia di ladri di basso livello, mentre stanno pranzando in un fast-food, decidono di rapinarlo e si imbattono nei due gangster Jules Winnfield ( Samuel L.Jackson) e Vincent Vega ( John Travolta).
Jules e Vincent a loro volta devono recuperare una misteriosa valigetta appartenente al loro capo Marsellus Wallace ( Ving Rhames) , che è stata rubata da alcuni ex-soci in “affari”.
Marsellus Wallace incarica Vincent Vega di portare a cena sua moglie, Mia Wallace ( Uma Thurman) e di farla divertire, assecondandola in tutto.
Butch ( Bruce Willis ), tradisce Marsellus Wallace vincendo un incontro truccato che doveva perdere, uccidendo il suo avversario sul ring, ritira la vincita delle scommesse fatte su di lui riguardo all’incontro e scappa con la sua compagna,sfuggendo sia a Marsellus Wallace, sia a due maniaci, i quali vogliono violentare quest’ultimo ed il pugile.
Jules e Vincent, dopo aver recuperato la valigetta, si servono del prezioso aiuto di Mr. Wolf ( Harvey Keitel ),per pulire la loro auto del sangue di un informatore, il quale è stato involontariamente colpito alla testa da Vincent.
La struttura di Pulp Fiction è volutamente frammentaria, le storie si intrecciano escludendo ogni ordine logico e/o cronologico, ma non risulta affatto difficile seguire la trama che si sviluppa negli episodi. L’essenza e la grande comicità del film è racchiusa soprattutto nei dialoghi all’interno degli episodi, che sono talmente irriverenti e riguardano argomenti talmente svariati da saltare con grandissima naturalezza da un discorso sulle droghe ad uno riguardante gli hamburger, dai miracoli ai tradimenti e così via.
Le riprese sono eseguite splendidamente e introducono perfettamente lo spettatore all’interno delle storie, ed in più un cast di ottimi attori rende il tutto più convincente.
Valutazione (1-10) : 9
Autore Recensione : Er Prot
Commenta