Sabato 25 e Domenica 26 maggio l’appuntamento con auto e Miss è allo Stadio Paolo Rosi





Anche in tempi di crisi il Roma Motor Show è pronto ad aprire i battenti per la sua 58esima edizione, nel fine settimana del 25-26 maggio 2013. L’appuntamento con auto d’epoca, test drive, esibizione di fuoristrada ed esposizione all’aperto delle ultime novità è fissato allo Stadio Paolo Rosi (ex delle Aquile) dell’Acqua Acetosa, a Roma, dove ci saranno anche eventi legati alla sicurezza stradale, al tuning, al modellismo e alla tradizionale elezione di Miss Roma Motor Show.
Nato nel 1947 come “Concorso Internazionale di Eleganza della Carrozzeria” voluto da Michele Favìa del Core e riproposto fino ad oggi, il Roma Motor Show si è evoluto negli anni mantenendo sempre quel concetto base legato all’eleganza delle automobili. Fra le presenze annunciate nell’edizione 2013 si possono ricordare quelle dei principali marchi auto, moto e veicoli commerciali, gli elaboratori, i club di vetture d’epoca e Ferrari Club, oltre ai Corpi dello Stato con i loro veicoli.
Altrettanto ricco è il calendario degli eventi che comprende le classiche esposizioni statiche e le sfilate. Si comincia con la cerimonia di apertura del Roma Motor Show 2013 e l’assegnazione dei “Motor Award”, proseguendo con il progetto “Rosso Giallo Verde” dedicato ai bambini e alla sicurezza stradale. Per i veicoli in divisa si segnala l’esposizione dei mezzi di Stato Maggiore dell’Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, e ancora Polizia Stradale, Municipale, Penitenziaria e Provinciale, un parterre di tutto rispetto per gli appassionati del genere.
Nell’Area 4x4 si potrà assistere ad evoluzioni e attraversamenti spettacolari di vari fuoristrada, mentre nell’Area Modellismo ci saranno le piccole vetture radiocomandate impegnate sulla pista di drifting. Il Roma Motor Show è però anche moto, quad, veicoli alternativi e elaborati, e luogo dove accostare moda e automobili con la sfilata “ModAutoGala”. Altrettanto glamour è poi il concorso di bellezza “Miss Roma Motor Show”, con 30 ragazze finaliste fra sfilate e Ferrari. A proposito delle auto del Cavallino Rampante è necessario ricordare uno degli eventi più attesi del Roma Motor Show, ovvero la sfilata di più di 30 supercar del Ferrari Club Passione Rossa.





Anche in tempi di crisi il Roma Motor Show è pronto ad aprire i battenti per la sua 58esima edizione, nel fine settimana del 25-26 maggio 2013. L’appuntamento con auto d’epoca, test drive, esibizione di fuoristrada ed esposizione all’aperto delle ultime novità è fissato allo Stadio Paolo Rosi (ex delle Aquile) dell’Acqua Acetosa, a Roma, dove ci saranno anche eventi legati alla sicurezza stradale, al tuning, al modellismo e alla tradizionale elezione di Miss Roma Motor Show.
Nato nel 1947 come “Concorso Internazionale di Eleganza della Carrozzeria” voluto da Michele Favìa del Core e riproposto fino ad oggi, il Roma Motor Show si è evoluto negli anni mantenendo sempre quel concetto base legato all’eleganza delle automobili. Fra le presenze annunciate nell’edizione 2013 si possono ricordare quelle dei principali marchi auto, moto e veicoli commerciali, gli elaboratori, i club di vetture d’epoca e Ferrari Club, oltre ai Corpi dello Stato con i loro veicoli.
Altrettanto ricco è il calendario degli eventi che comprende le classiche esposizioni statiche e le sfilate. Si comincia con la cerimonia di apertura del Roma Motor Show 2013 e l’assegnazione dei “Motor Award”, proseguendo con il progetto “Rosso Giallo Verde” dedicato ai bambini e alla sicurezza stradale. Per i veicoli in divisa si segnala l’esposizione dei mezzi di Stato Maggiore dell’Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, e ancora Polizia Stradale, Municipale, Penitenziaria e Provinciale, un parterre di tutto rispetto per gli appassionati del genere.
Nell’Area 4x4 si potrà assistere ad evoluzioni e attraversamenti spettacolari di vari fuoristrada, mentre nell’Area Modellismo ci saranno le piccole vetture radiocomandate impegnate sulla pista di drifting. Il Roma Motor Show è però anche moto, quad, veicoli alternativi e elaborati, e luogo dove accostare moda e automobili con la sfilata “ModAutoGala”. Altrettanto glamour è poi il concorso di bellezza “Miss Roma Motor Show”, con 30 ragazze finaliste fra sfilate e Ferrari. A proposito delle auto del Cavallino Rampante è necessario ricordare uno degli eventi più attesi del Roma Motor Show, ovvero la sfilata di più di 30 supercar del Ferrari Club Passione Rossa.
Commenta