annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prezzo Carburante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prezzo Carburante

    Ecco a voi un po di verità nel prezzo del carburante,che in Italia ha raggiunto livelli OSCENI.
    http://www.adoc.org/index/it/comunic...a+benzina.html
    http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...idCategory=753
    http://www.repubblica.it/2004/e/sezi...o/nofisco.html
    http://www.ecoage.org/info/storia-ac...ina-italia.php

    Ed ecco anche il perchè lo Stato(e non solo il governo Berlusca per i chi vede la politica monocromatica)non farà nulla per intervenire.

    Riassumendo:

    Su 50 Euro di Carburante circa 30 Euro vanno allo STATO in sole TASSE (iva + accise che leggendo il link scoprirete pure quali sono...da piegarsi dal ridere).

    Il caro Greggio,se non ci fossero tutte quelle belle tasse(solo quelle inutili tipo le accise) al giorno d'oggi ci costerebbe al MASSIMO 90 cents al litro.

    Ovviamente col giro di introiti che lo Stato ha sui carburanti non verrà mai effettuato nessun taglio.....

    Bisogna anche sottolineare che i guadagni dei produttori/distributori sono veramente "minimi" in confronto alle spese di tassazione che subiamo (alla faccia di chi dice che è tutta colpa dei paesi produttori).

    Un bel esempio è l'accisa sul rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri..in pratica la busta paga cha prendono maggiorata serve a coprire i costi per l'aumento di benzina che serve ad aumentare la loro busta paga....Questo è per dire che il sistema delle accise non è altro che un cane che si morde la coda,inzomma aumentano di li,aumentano di la tolgono di giu,ma alla fine la sommatoria di tutte queste stronzate è sempre pari a 0.

    In conclusione pagheremo caro e pagheremo sempre piu caro,con un semplice problemino matematico:

    X = costa greggio dal produttore( Es: Arabia Saudita),dei distributori ecc (es: ESSO,benzinaio sotto casa)
    Y = accise fisse(che in futuro,perchè no,potrebbero aggiungersene altre)
    Z = 20% IVA statale

    Quindi noi paghiamo CostoTOT = (X + Y) + 20% Es numerico ( 80 + 20 ) +20% = 120
    Sapendo che Y è costante
    X varia(il famoso prezzo al barile ecc)
    Quindi Costo= (X + Rincari + Y) + 20% (80 + 20 + 20) + 20% = 144 (4 in piu solo per effetto dell'Iva sul totale..che prima era 20..)
    Ed essendo il 20% di IVA applicato sul costo+accise, vediamo che piu è grande X + Y maggiore diventa il 20 % di IVA statale ......


    Bene ho concluso e spero di aver dato qualche info in più su questo argomento.
    Mi scuso se il problemino potrebbe essere banaleE/scontato ai più,ma ci tengo molto ad essere chiaro..dato che abbiamo TUTTI le Pal.le piene dei rincari carburante

    Ciauz

  • #2
    sei soltanto un grande

    hai pienamente ragione dai azziamo ciccio bastardo contro lo stato

    no apparte gli scherzi non saprei proprio cosa fare purtroppo la maggior parte della gente va dal benzinaro che costa quei 2 centesimi in meno e mette 20 euro fottendosene dei problemi...

    Commenta


    • #3
      il bello che hanno criticato la politica del fascismo ma le leggi che portavano soldi, come lil finanzamento in abiissinia, se le sono tenute

      Commenta


      • #4
        infatti, ci sono ancora tasse su guerre dal 39 in avanti.... e per di più han bocciato la storia di fare i distributori come nel resto d'europa all'interno dei centri commerciali, cosa ke farebbe scendere a prezzi nn superiori ai 1.070 euro al litro x la benza.
        (Io ke c'ho la francia a due passi li vedo sti distributori e i prezzi sono ridicoli..).
        adesso qua siamo sui 1.195... ke se resta gia così è buono...


        Io sono Tony, Chef Tony, Malanova etc etc..

        Presidentedell'I.B.A.L.F.C.[IoBestemmioALoopFansClub]
        Originally posted by Sergio di Rio
        e' la prima volta che t sento dire un sinonimo di suino non legato al nome di qualche divinita'

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da CheF TonY
          infatti, ci sono ancora tasse su guerre dal 39 in avanti.... e per di più han bocciato la storia di fare i distributori come nel resto d'europa all'interno dei centri commerciali, cosa ke farebbe scendere a prezzi nn superiori ai 1.070 euro al litro x la benza.
          (Io ke c'ho la francia a due passi li vedo sti distributori e i prezzi sono ridicoli..).
          adesso qua siamo sui 1.195... ke se resta gia così è buono...

          *pensa ad un futuro trasferimento in città vicine alla francia...*

          Commenta


          • #6
            però mio padre sostiene ke quel tipo di benzina abbia meno di 95 ottani e nn renda nulla, dato ke l'ha fatta qualke volta e la sua auto sembrava morta... poi nn so..


            Io sono Tony, Chef Tony, Malanova etc etc..

            Presidentedell'I.B.A.L.F.C.[IoBestemmioALoopFansClub]
            Originally posted by Sergio di Rio
            e' la prima volta che t sento dire un sinonimo di suino non legato al nome di qualche divinita'

            Commenta


            • #7
              beh se ha meno di 95 ottani non conviene dato che molte sono progettati per n.o. >= 95

              Commenta


              • #8
                *soffre*

                Commenta


                • #9
                  troppi distributori..e i costi per rifornirli nn fanno che aumentare il prezzo gia' eccessivo della benza
                  Visitate anche voi il nuovo forum dedicato ai motori!
                  Forum Auto&Tuning



                  PumA
                  Daniele
                  Forum di GN:
                  Generale - Suggerimenti - Bug & Critiche - Auto&Tuning - Barzellette - Cinema e TV - Cuori al Vento
                  Games & Console - GdR Cartacei - Hardware & Software - Libri e Letteratura
                  Fumetti, Manga ed Anime - Mercatino - Musica - Scienza & Tecnologia - Sport - Ufo - SPAM!

                  Commenta


                  • #10
                    io vi dico solo una cosa..l'estate scorsa son stato su un'isoletta della grecia con la mia auto.. IL PIENO LO PAGAVO LA METà.
                    Argh!

                    Commenta


                    • #11
                      La benza costa troppo... Adesso arrivano i finanziamenti dallo Stato per il Gas... Perdo Prestazioni e fra 3-4 anni dovrò buttare la Macchina ma il Sabato Bevo di più e soprattutto beve di Meno il Mio Fiestino...

                      Gas
                      Icq: 234041642
                      Msn: paciock87@hotmail.com

                      Contatta la Puma SeaLines su Icq o su Msn, Che ti porterà dal Genio da te scelto!
                      Grazie di tutto
                      La Puma SeaLines

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Puma
                        La benza costa troppo... Adesso arrivano i finanziamenti dallo Stato per il Gas... Perdo Prestazioni e fra 3-4 anni dovrò buttare la Macchina ma il Sabato Bevo di più e soprattutto beve di Meno il Mio Fiestino...

                        Gas
                        Non direi proprio...

                        Le perdite per un impianto a metano di nuova generazione sono assai minime (5 cv esagerando su un normale 1.6 115 cv)

                        Per quanto riguarda il GPL,il mio preferito,nel quale sto strutturando la mia tesi (applicato ad un birotore wankel) hai una leggerissima perdita su l'arco di potenza,praticamente pari all'originale 95 ottani,e hai perfino un guadagno sulla punta massima di potenza.

                        Lasciando perdere i vantaggi dei costi et similia,oggettivamente l'iniezione liquida di GPL,che usa gli stessi rail di iniezione della benzina normale e praticamente la stessa mappatura(se vogliamo utilizzare l'impianto per condizioni di utilizzo standard) ha grossissime potenzialità.
                        -si ha una combustione piu fluida,omogenea.
                        -ha un numero di ottano molto maggiore e permette rapporti di compressione piu spinti
                        -Può venire compresso e quindi può essere inniettato più carburante.
                        -e altre piccole cosette tecniche che evito di menzionare.

                        Se io avessi un auto cavia e fondi necessari per poter sperimentare,sicuramente la mia via sarebbe il GPL...e non a causa dei costi(che so sempre una gran cosa),ma soprattutto perchè le potenzialità per ottenere un incremento delle prestazioni ci sono eccome...

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Serendipity
                          ma soprattutto perchè le potenzialità per ottenere un incremento delle prestazioni ci sono eccome...
                          Se un giorno lavorerai per una casa automobilistica compreranno il tuo progetto e ti terranno zitto fino al 2050 quando il petrolio cesserà di uscire fuori dalla terra...

                          Poi impiantare il Gas su un motore a benza no comporta comunque un abbassamento delle prestazioni??? Se questo abbassamento è nullo allora meglio...

                          Comunque è vero che dopo 3-4 anni se la macchina è vecchia il motore lo butti... Ma a me ne importa poco perchè fra 3-4 anni spero di aver già cambiato auto...

                          Non vedo l'ora che attivino sti caxxo di finanziamenti così più soldi per tutto l'anno...
                          Icq: 234041642
                          Msn: paciock87@hotmail.com

                          Contatta la Puma SeaLines su Icq o su Msn, Che ti porterà dal Genio da te scelto!
                          Grazie di tutto
                          La Puma SeaLines

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X