Ecco a voi un po di verità nel prezzo del carburante,che in Italia ha raggiunto livelli OSCENI.
http://www.adoc.org/index/it/comunic...a+benzina.html
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...idCategory=753
http://www.repubblica.it/2004/e/sezi...o/nofisco.html
http://www.ecoage.org/info/storia-ac...ina-italia.php
Ed ecco anche il perchè lo Stato(e non solo il governo Berlusca per i chi vede la politica monocromatica)non farà nulla per intervenire.
Riassumendo:
Su 50 Euro di Carburante circa 30 Euro vanno allo STATO in sole TASSE (iva + accise che leggendo il link scoprirete pure quali sono...da piegarsi dal ridere).
Il caro Greggio,se non ci fossero tutte quelle belle tasse(solo quelle inutili tipo le accise) al giorno d'oggi ci costerebbe al MASSIMO 90 cents al litro.
Ovviamente col giro di introiti che lo Stato ha sui carburanti non verrà mai effettuato nessun taglio.....
Bisogna anche sottolineare che i guadagni dei produttori/distributori sono veramente "minimi" in confronto alle spese di tassazione che subiamo (alla faccia di chi dice che è tutta colpa dei paesi produttori).
Un bel esempio è l'accisa sul rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri..in pratica la busta paga cha prendono maggiorata serve a coprire i costi per l'aumento di benzina che serve ad aumentare la loro busta paga....Questo è per dire che il sistema delle accise non è altro che un cane che si morde la coda,inzomma aumentano di li,aumentano di la tolgono di giu,ma alla fine la sommatoria di tutte queste stronzate è sempre pari a 0.
In conclusione pagheremo caro e pagheremo sempre piu caro,con un semplice problemino matematico:
X = costa greggio dal produttore( Es: Arabia Saudita),dei distributori ecc (es: ESSO,benzinaio sotto casa)
Y = accise fisse(che in futuro,perchè no,potrebbero aggiungersene altre)
Z = 20% IVA statale
Quindi noi paghiamo CostoTOT = (X + Y) + 20% Es numerico ( 80 + 20 ) +20% = 120
Sapendo che Y è costante
X varia(il famoso prezzo al barile ecc)
Quindi Costo= (X + Rincari + Y) + 20% (80 + 20 + 20) + 20% = 144 (4 in piu solo per effetto dell'Iva sul totale..che prima era 20..)
Ed essendo il 20% di IVA applicato sul costo+accise, vediamo che piu è grande X + Y maggiore diventa il 20 % di IVA statale ......
Bene ho concluso e spero di aver dato qualche info in più su questo argomento.
Mi scuso se il problemino potrebbe essere banaleE/scontato ai più,ma ci tengo molto ad essere chiaro..dato che abbiamo TUTTI le Pal.le piene dei rincari carburante
Ciauz
http://www.adoc.org/index/it/comunic...a+benzina.html
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...idCategory=753
http://www.repubblica.it/2004/e/sezi...o/nofisco.html
http://www.ecoage.org/info/storia-ac...ina-italia.php
Ed ecco anche il perchè lo Stato(e non solo il governo Berlusca per i chi vede la politica monocromatica)non farà nulla per intervenire.
Riassumendo:
Su 50 Euro di Carburante circa 30 Euro vanno allo STATO in sole TASSE (iva + accise che leggendo il link scoprirete pure quali sono...da piegarsi dal ridere).
Il caro Greggio,se non ci fossero tutte quelle belle tasse(solo quelle inutili tipo le accise) al giorno d'oggi ci costerebbe al MASSIMO 90 cents al litro.
Ovviamente col giro di introiti che lo Stato ha sui carburanti non verrà mai effettuato nessun taglio.....
Bisogna anche sottolineare che i guadagni dei produttori/distributori sono veramente "minimi" in confronto alle spese di tassazione che subiamo (alla faccia di chi dice che è tutta colpa dei paesi produttori).
Un bel esempio è l'accisa sul rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri..in pratica la busta paga cha prendono maggiorata serve a coprire i costi per l'aumento di benzina che serve ad aumentare la loro busta paga....Questo è per dire che il sistema delle accise non è altro che un cane che si morde la coda,inzomma aumentano di li,aumentano di la tolgono di giu,ma alla fine la sommatoria di tutte queste stronzate è sempre pari a 0.
In conclusione pagheremo caro e pagheremo sempre piu caro,con un semplice problemino matematico:
X = costa greggio dal produttore( Es: Arabia Saudita),dei distributori ecc (es: ESSO,benzinaio sotto casa)
Y = accise fisse(che in futuro,perchè no,potrebbero aggiungersene altre)
Z = 20% IVA statale
Quindi noi paghiamo CostoTOT = (X + Y) + 20% Es numerico ( 80 + 20 ) +20% = 120
Sapendo che Y è costante
X varia(il famoso prezzo al barile ecc)
Quindi Costo= (X + Rincari + Y) + 20% (80 + 20 + 20) + 20% = 144 (4 in piu solo per effetto dell'Iva sul totale..che prima era 20..)
Ed essendo il 20% di IVA applicato sul costo+accise, vediamo che piu è grande X + Y maggiore diventa il 20 % di IVA statale ......
Bene ho concluso e spero di aver dato qualche info in più su questo argomento.
Mi scuso se il problemino potrebbe essere banaleE/scontato ai più,ma ci tengo molto ad essere chiaro..dato che abbiamo TUTTI le Pal.le piene dei rincari carburante
Ciauz
Commenta