L'ordine di Arrivo
1. Fernando Alonso (Spagna) Renault 1:39.01.460
2. Kimi Raikkonen (Finlandia) McLaren a 16.768
3. Juan Pablo Montoya (Colombia) Williams a 34.537
4. Ralf Schumacher (Germania) William a 35.620
5. David Coulthard (Gran Bretagna) McLaren a 56.535
6. Mark Webber (Australia) Jaguar a 1:12.643
7. Jarno Trulli (Italia) Renault a 1 giro
8. Michael Schumacher (Germania) Ferrari a 1 giro
9. Nick Heidfeld (Germania) Sauber a 1 giro
10. Jenson Button (Gran Bretagna) BAR a 1 giro
11. Cristiano Da Matta (Brasile) Toyota a 2 giri
12. Jos Verstappen (Olanda) Minardi a 3 giri
13. Nicolas Kiesa (Danimarca) Minardi a 4 giri
Classifica Piloti
72, Michael Schumacher (Ger) Ferrari
71, Juan Pablo Montoya (Col) Williams-BMW
70, Kimi Raikkonen (Fin) McLaren-Mercedes
58, Ralf Schumacher (Ger) Williams-BMW
54, Fernando Alonso (Spa) Renault
49, Rubens Barrichello (Bra) Ferrari
45, David Coulthard (Gbr) McLaren-Mercedes 2
24, Jarno Trulli (Ita) Renault 1
12, Jenson Button (Gbr) BAR-Honda
11, Mark Webber (Aus) Jaguar-Cosworth
10, Giancarlo Fisichella (Ita) Jordan
6, Olivier Panis (Fra) Toyota
5, Cristiano Da Matta (Bra) Toyota
2, Nick Heidfeld (Ger) Sauber-Petronas
1, Ralph Firman (Gbr) Jordan
Classifica Costruttori
1. Williams-BMW 129
2. Ferrari 121
3. McLaren-Mercedes 115
4. Renault 78
5. BAR-Honda 15
6. Jordan-Ford 14
7. Toyota 14
8. Jaguar-Cosworth 12
9. Sauber-Petronas 9
10. Minardi-Cosworth 0
[COLOR=dark-blue]Cronaca della giornata[/COLOR]
Lo spagnolo conquista il Gp d'Ungheria ed è il più giovane vincitore in F1. Secondo Raikkonen davanti alle Williams di Montoya e Schumacher. Male le Ferrari: fuori Barrichello, Schumi doppiato, ma ancora in testa al Mondiale
[COLOR=dark-blue]Il Migliore[/COLOR]
Fernando Alonso su Rennault ha vinto il Gran Premio di Ungheria, 13.ma prova del mondiale di Formula 1 disputata sul circuito dell'Hungaroring. Partito dalla pole, il pilota spagnolo e' rimasto sempre nettamente in testa e, passando in completa solitudine il traguardo, e' diventato, con 22 anni ed un mese, il piu' giovane pilota di Formula 1 ad avere vinto un Gran Premio (dopo che era anche diventato il piu' giovane a conquistare una pole position).
[COLOR=dark-blue]Il Più Sfortunato[/COLOR]
La gara di Rubens Barrichello e' finita al 19° giro a causa di un incidente nel punto piu' veloce del circuito. La Ferrari del pilota brasiliano, probabilmente dopo il cedimento della sospensione posteriore sinistra, e' finita contro le barriere di protezione. Michael Schumacher e' rientrato in pista in ottava posizione dopo il nuovo rifornimento, mentre Alonso ha superato indenne il secondo e il terzo pitstop e si e' avviato senza problemi, dopo aver doppiato la Ferrari del tedesco, verso la bandiera a scacchi.
[COLOR=dark-blue]Il Peggiore[/COLOR]
Si fa quindi sempre piu' difficile la rincorsa di Michael Schumacher al sesto titolo mondiale. Nel Gran Premio di Ungheria tedesco non solo ha dovuto incassare un modestissimo ottavo posto, ma ha anche subito un avvertimento ormai chiaro: la Ferrari e' in difficolta'. Doppiato dal 22enne Fernando Alonso, che oggi ha portato in trionfo la Renault, Schumi e' rimasto dietro mentre Kimi Raikkonen e Juan Pablo Montoya si prendevano il secondo e il terzo posto per riaprire il discorso mondiale. Con tre appuntamenti ancora in calendario, la classifica e' sempre piu' incerta. Il vantaggio di Schumacher si e' ridotto ai minimi termini, 72 punti contri i 71 di Montoya e i 70 di Raikkonen.
[COLOR=dark-blue]La Minaccia[/COLOR]
E' il colombiano a rappresentare la minaccia vera, e non certo per il punticino in piu' sul finlandese. La Williams conferma di andare sempre meglio, di adattarsi bene o male ad ogni tipo di circuito e - come non bastasse - a prepararsi alle prossime due tappe, Monza e Indianapolis, tutte favorevoli al propulsore Bmw. Poi Raikkonen, che nonostante qualche comprensibile peccato di gioventu' continua a mostrarsi battagliero, e pronto a rispondere in gara nonostante la McLaren sia incastrata nei ritardi ormai irrecuperabili per la vettura 2003. Con una concorrenza simile
1. Fernando Alonso (Spagna) Renault 1:39.01.460
2. Kimi Raikkonen (Finlandia) McLaren a 16.768
3. Juan Pablo Montoya (Colombia) Williams a 34.537
4. Ralf Schumacher (Germania) William a 35.620
5. David Coulthard (Gran Bretagna) McLaren a 56.535
6. Mark Webber (Australia) Jaguar a 1:12.643
7. Jarno Trulli (Italia) Renault a 1 giro
8. Michael Schumacher (Germania) Ferrari a 1 giro
9. Nick Heidfeld (Germania) Sauber a 1 giro
10. Jenson Button (Gran Bretagna) BAR a 1 giro
11. Cristiano Da Matta (Brasile) Toyota a 2 giri
12. Jos Verstappen (Olanda) Minardi a 3 giri
13. Nicolas Kiesa (Danimarca) Minardi a 4 giri
Classifica Piloti
72, Michael Schumacher (Ger) Ferrari
71, Juan Pablo Montoya (Col) Williams-BMW
70, Kimi Raikkonen (Fin) McLaren-Mercedes
58, Ralf Schumacher (Ger) Williams-BMW
54, Fernando Alonso (Spa) Renault
49, Rubens Barrichello (Bra) Ferrari
45, David Coulthard (Gbr) McLaren-Mercedes 2
24, Jarno Trulli (Ita) Renault 1
12, Jenson Button (Gbr) BAR-Honda
11, Mark Webber (Aus) Jaguar-Cosworth
10, Giancarlo Fisichella (Ita) Jordan
6, Olivier Panis (Fra) Toyota
5, Cristiano Da Matta (Bra) Toyota
2, Nick Heidfeld (Ger) Sauber-Petronas
1, Ralph Firman (Gbr) Jordan
Classifica Costruttori
1. Williams-BMW 129
2. Ferrari 121
3. McLaren-Mercedes 115
4. Renault 78
5. BAR-Honda 15
6. Jordan-Ford 14
7. Toyota 14
8. Jaguar-Cosworth 12
9. Sauber-Petronas 9
10. Minardi-Cosworth 0
[COLOR=dark-blue]Cronaca della giornata[/COLOR]
Lo spagnolo conquista il Gp d'Ungheria ed è il più giovane vincitore in F1. Secondo Raikkonen davanti alle Williams di Montoya e Schumacher. Male le Ferrari: fuori Barrichello, Schumi doppiato, ma ancora in testa al Mondiale
[COLOR=dark-blue]Il Migliore[/COLOR]
Fernando Alonso su Rennault ha vinto il Gran Premio di Ungheria, 13.ma prova del mondiale di Formula 1 disputata sul circuito dell'Hungaroring. Partito dalla pole, il pilota spagnolo e' rimasto sempre nettamente in testa e, passando in completa solitudine il traguardo, e' diventato, con 22 anni ed un mese, il piu' giovane pilota di Formula 1 ad avere vinto un Gran Premio (dopo che era anche diventato il piu' giovane a conquistare una pole position).
[COLOR=dark-blue]Il Più Sfortunato[/COLOR]
La gara di Rubens Barrichello e' finita al 19° giro a causa di un incidente nel punto piu' veloce del circuito. La Ferrari del pilota brasiliano, probabilmente dopo il cedimento della sospensione posteriore sinistra, e' finita contro le barriere di protezione. Michael Schumacher e' rientrato in pista in ottava posizione dopo il nuovo rifornimento, mentre Alonso ha superato indenne il secondo e il terzo pitstop e si e' avviato senza problemi, dopo aver doppiato la Ferrari del tedesco, verso la bandiera a scacchi.
[COLOR=dark-blue]Il Peggiore[/COLOR]
Si fa quindi sempre piu' difficile la rincorsa di Michael Schumacher al sesto titolo mondiale. Nel Gran Premio di Ungheria tedesco non solo ha dovuto incassare un modestissimo ottavo posto, ma ha anche subito un avvertimento ormai chiaro: la Ferrari e' in difficolta'. Doppiato dal 22enne Fernando Alonso, che oggi ha portato in trionfo la Renault, Schumi e' rimasto dietro mentre Kimi Raikkonen e Juan Pablo Montoya si prendevano il secondo e il terzo posto per riaprire il discorso mondiale. Con tre appuntamenti ancora in calendario, la classifica e' sempre piu' incerta. Il vantaggio di Schumacher si e' ridotto ai minimi termini, 72 punti contri i 71 di Montoya e i 70 di Raikkonen.
[COLOR=dark-blue]La Minaccia[/COLOR]
E' il colombiano a rappresentare la minaccia vera, e non certo per il punticino in piu' sul finlandese. La Williams conferma di andare sempre meglio, di adattarsi bene o male ad ogni tipo di circuito e - come non bastasse - a prepararsi alle prossime due tappe, Monza e Indianapolis, tutte favorevoli al propulsore Bmw. Poi Raikkonen, che nonostante qualche comprensibile peccato di gioventu' continua a mostrarsi battagliero, e pronto a rispondere in gara nonostante la McLaren sia incastrata nei ritardi ormai irrecuperabili per la vettura 2003. Con una concorrenza simile
Commenta